
16 episodes

Pietra Fusa Italcementi
-
- Business
Pietra fusa è il podcast che, con il supporto di Italcementi, vi aiuterà a scoprire le curiosità, l’origine, le novità e il ruolo ecosostenibile di un materiale che fa parte della nostra storia e delle nostre vite: il cemento.
Questo podcast è una carrellata di pensieri costruttivi, grazie al contributo di tecnici ed esperti, che ci racconteranno quello che alla fine si scoprirà essere un solido amico.
-
Innovazione digitale e concretezza produttiva nel mondo delle costruzioni
Benvenuti a una nuova puntata di Pietra Fusa, il podcast di Italcementi dedicato alla filiera delle costruzioni.
In questo podcast si parla di digitalizzazione nel mondo delle costruzioni e al percorso intrapreso perché l'edilizia diventi sempre più sostenibile e compatibile con le rinnovate esigenze ambientali.
La parola “digital” ormai è un trend consolidato e sta entrando con forza in tutte le filiere produttive. Quindi anche il mondo delle costruzioni è coinvolto a pieno titolo in questo percorso.
Ed è in questo senso che si sta muovendo, a livello internazionale, il gruppo Heidelberg Materials, di cui Italcementi fa parte, ponendo la digitalizzazione delle proprie attività tra gli elementi strategici da affrontare nei prossimi anni.
In quest’ambito anche Italcementi sta lavorando a un piano strategico di digitalizzazione con l’obiettivo di diventare la prima Industrial Tech Company nel settore delle costruzioni. -
HeidelbergCement, capogruppo di Italcementi, cambia pelle e diventa Heidelberg Materials
In questo episodio vi parleremo di un cambio di brand che ci riguarda da vicino. Heidelberg Cement la società multinazionale tedesca di cui dal 2016 fanno parte Italcementi e Calcestruzzi, ha annunciato la sua nuova denominazione, Heidelberg Materials.
-
Italcementi per la sostenibilità, i progetti con il Green Building Council Italia
Benvenuti ad una nuova puntata di Pietra Fusa, il podcast di Italcementi dedicato alla filiera delle costruzioni.
In questo episodio vi parleremo dell’impegno che Italcementi ha sottoscritto per il progetto europeo LIFE Level(s) del Green Building Council Italia. Questa iniziativa si occupa di edilizia sostenibile e in particolare mira ad accrescere la consapevolezza per ciò che concerne l'impatto ambientale che gli edifici hanno.
In questa puntata raccontiamo cosa è il Green Building Council e come concretamente Italcementi collabora ai suoi progetti. -
Il calcestruzzo nelle pavimentazioni: estetica e sostenibilità
Benvenuti a una nuova puntata di Pietra Fusa, il podcast di Italcementi che ci guida alla scoperta delle innovazioni tecnologiche e delle sofisticate ricerche che riguardano un materiale da costruzione che ben conosciamo come il cemento.
Italcementi e Calcestruzzi, ormai da anni percorrono la strada della sostenibilità e dell'economia circolare, cercando soluzioni innovative in grado di rispondere perfettamente alla “voglia di green”, di contrasto al climate change, di attenzione all’economia circolare e alla tutela ambientale. Questo percorso ha portato allo sviluppo della nuova gamma di prodotti sostenibili eco.build con l’obiettivo di ridurre la CO2, a bassa impronta ambientale e con materie prime e seconde provenienti da altri settori industriali e dal settore edile, capaci di rispondere alla crescente richiesta del mercato.
Per vincere insieme la sfida della decarbonizzazione, anche la filiera delle costruzioni si sta orientando sempre di più verso materiali affidabili, sostenibili e innovativi. Un esempio concreto riguarda le pavimentazioni che giocano un ruolo importante nella costruzione e ristrutturazione degli spazi verdi multiscala, dal giardino privato ai luoghi dell’accoglienza e alla riqualificazione urbanistica. -
I costi dell'energia e il loro impatto sulle costruzioni: quali soluzioni?
Benvenuti a una nuova puntata di Pietra Fusa, il podcast di Italcementi che racconta il cambiamento in un settore industriale importantissimo come quello del cemento. In questa puntata affronteremo un tema di forte attualità che è davvero sotto gli occhi di tutti: la crescita dei costi energetici.
In questo ultimo periodo sono aumentati e stanno mettendo in serie crisi interi settori produttivi. Imprese che chiudono, intere filiere produttive che rischiano di far mancare al Paese prodotti indispensabili.
L’Italia e l’Europa stanno attraversando una crisi energetica che non ha precedenti nella storia recente. Il prezzo del gas è aumentato, il costo dell’energia elettrica ha registrato il suo massimo storico, il costo del petrolio al barile non è mai stato così instabile. Ora è davvero il momento di utilizzare tutte le risorse che abbiamo a disposizione per alleviare la pesantissima situazione delle famiglie e delle imprese. Dai piccoli risparmi domestici, come spegnere il più possibile la luce e abbassare la temperatura del riscaldamento, fino alle soluzioni che possono mettere le aziende nelle condizioni di poter andare avanti.
Ne parliamo con l’ing. Roberto Callieri, presidente di Federbeton, la Federazione della filiera del cemento e del calcestruzzo, nonché Amministratore Delegato di Italcementi. -
Speciale MADE EXPO, il cemento della sostenibilità, seconda parte
Bentornati a un’altra puntata speciale di Pietra Fusa, il podcast realizzato con il contributo di Italcementi, che ci riporta alla Fiera Made Expo di Milano, l’appuntamento più importante dell’anno per la filiera delle costruzioni.
Vi raccontiamo tutte le innovazioni legate a un materiale che fa parte della nostra vita, il cemento. Cemento che oggi è protagonista della transizione ecologica grazie ai nuovi prodotti a ridotta impronta di CO2.
Questa puntata è realizzata in collaborazione con la scuola di Giornalismo Walter Tobagi, che l’ha scritta e realizzata direttamente durante la fiera.
Ascoltiamo il racconto da Milano dei nostri inviati speciali Irene Panzeri e Pierluigi Mandoi.