
73 episodes

Provocarti Irene Diliberto
-
- Arts
Mi chiamo Irene Diliberto, laureanda all’Accademia di Belle Arti di Brera e appena rientrata da un Erasmus in Belgio. Provocarti è uno spazio che si occupa di arte e di comunicazione con l’intento e la voglia di osservare le cose da un altro punto di vista. L’arte è il mio pretesto per parlare a me stessa e a chiunque voglia ascoltare. Puoi trovarmi su instagram: http://Instagram.com/irene.diliberto
-
Il mio progetto tesi
73 / Il mio progetto tesi
⠀
Oggi vi racconto della mia ricerca e progetto tesi della laurea magistrale che ho conseguito a fine aprile presso l’Accademia di Belle Arti. Che argomento ho scelto di trattare? Come ho realizzato il progetto? Buon ascolto e buona settimana!
⠀ ⠀
⠀Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto ⠀ ⠀ ⠀
La mia laurea triennale online: https://open.spotify.com/episode/117yrqiH8bFfDXGXHq7Odh?si=qr1WXMIoShCbk3IUHQu8vQ -
Louis Vuitton X Formula 1: trophy case e collaborazioni
72 / Louis Vuitton X Formula 1: trophy case e collaborazioni
⠀
Oggi parliamo delle trophy case di Louis Vuitton realizzate in collaborazione con il mondo sportivo ad alto livello. Che valore ha per un brand di moda creare connessione con un ambito apparentemente distante? Con che logica è stata realizzata la trophy case in collaborazione con Automobile Club Monaco per la gara di Formula 1? Quali sono le box per trofeo piu particolari realizzate da Louis Vuitton? Buon ascolto e buona settimana!
⠀ ⠀
⠀Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto ⠀ ⠀ ⠀
Articolo storia trophy case Louis Vuitton: https://www.nssmag.com/en/sports/24837/la-storia-delle-trophy-case-louis-vuitton/image:310456 -
Dove siamo diretti? | Annie Lennox
71 / Oggi vi parlo del discorso tenuto dalla cantautrice britannica Annie Lennox alla Barklee Collage of Music durante la cerimonia dei diplomi nel 2013. Dove stiamo andando? Che valore hanno i cambiamenti? Quanto sono importanti le persone attorno a noi? Buon ascolto e buona settimana!
⠀ ⠀
⠀Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto ⠀ ⠀ ⠀
Discorso integrale: https://youtu.be/9SRy6AsgFno
Episodio sul discorso di Neil Gaiman: https://open.spotify.com/episode/7u3E6X3Be7taMm2rbH7dsV?si=yuyCOVRvRIGMbuauum0ohQ -
L’invito alla lotta di Masanori Umeda | Boxing Ring
70 / Quale è la differenza tra un incontro di box e un incontro a cena? Tra la lotta è una chiacchierata sul divano? Oggi vi parlo del Tawaraya Boxing Ring del designer Masanori Umeda, al tempo membro del gruppo Memphis. Non aggiungo altro per non svelarvi troppo. Buon ascolto e buona settimana!
⠀ ⠀
⠀Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto ⠀ ⠀ ⠀
Sito Gruppo Memphis: https://www.memphis-milano.com
Sito Masanori Umeda: https://umedamasanori.com/2021/04/03/tawaraya-in-memphis/ -
Perché andare al museo da soli
69 / Mantenendo un po’ il filone di argomento di settimana scorsa, in cui abbiamo parlato del potere dei musei, oggi ci domandiamo se ha senso andare al museo da soli o se è una cosa “triste e noiosa”. Che senso può avere andare al museo da soli e non solamente in gruppo o in compagnia? Buon ascolto e buona settimana!
⠀ ⠀
⠀Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto -
Il potere dei musei | Giornata internazionale dei musei
68 / Il 18 maggio di ogni anno si celebra la giornata internazionale dei musei istituita da ICOM nel 1977. Si tratta di una ricorrenza annuale che, attraverso una tematica sempre diversa, vuole mettere al centro l’importanza e il valore museale. Che potere hanno i musei? A cosa serve andare al museo? Nella puntata di oggi parleremo della tematica proposta per quest’anno e, a fine episodio, lancerò una piccola proposta ad ICOM per la giornata internazionale dei prossimi anni. Buon ascolto e buona settimana!
⠀ ⠀
⠀Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto ⠀ ⠀ ⠀
ICOM giornata internazionale dei musei : https://www.icom-italia.org/international-museum-day-2022-il-potere-dei-musei/
Sito ICOM: https://www.icom-italia.org
Dieci motivi per andare al museo: https://libreriamo.it/arte/beni-culturali/10-motivi-per-cui-vale-la-pena-visitare-museo/
Episodio Multimedialità e tecnologia al museo: https://libreriamo.it/arte/beni-culturali/10-motivi-per-cui-vale-la-pena-visitare-museo/