7 min

TRACCIA 02/02 - Manuela Ciangola, Francesco Masiello / ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE TRACCIA

    • Design

MANUELA CIANGOLA e FRANCESCO MASIELLO performing ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE for TRACCIA 02 - BEEP!!!
.
TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi.
.
Francesco Masiello nasce a Taranto nel 1994. E’ architetto e dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Oggi svolge attività di ricerca, di didattica e collabora con studi di architettura romani. Dal 2019 è co-fondatore, progettista e editor per il collettivo romano Storthø.
.
Manuela Ciangola nasce a Roma nel 1990. Dopo la maturità scientifica si laurea in architettura a ciclo unico con votazione 110/110 presso l'Università "Sapienza" di Roma con la tesi "Le case di Sabbia: riqualificazione con housing del Lido di Ostia Ponente". Continua a studiare il territorio lidense con workshop tenuti dall'Associazione Italiana di Architettura e critica. Approfondisce i temi di corpo, spazio e digitale attraverso corsi di scenografia, lighting design presso il Teatro alla Scala di Milano e laboratori di micro-innovazione e renderizzazione. Semifinalista del Premio "Tuttoteatro alle arti sceniche di Dante Cappelletti" con il progetto EscapeRoom.
.
NOTE BIBLIOFONICHE
.
> 0:03 - 0:41: Cfr. Bonmati de Codecido F., La Duquesa Cayetana de Alba. Maya y musa de D. Francisco de Goya. Traduzione di Franceso Masiello, Ed. Valladolid: Ediciones “Cumbre” 1940.
> 1:24 – 1:45: Cfr. Martinolli A., Goya, la Maja desnuda e la tredicesima Duchessa d’Alba Fucinemute.it. Consultato il 08/06/2023. Disponibile da: https://www.fucinemute.it/2011/07/goya-la-maja-desnuda-e-la-tredicesima-duchessa-dalba/ 
> 2:23 – 2:48: Cfr. Terragni A., Liebeskind D., Rosselli P. *a cura di*, Atlante Terragni. Ed. Milano: Skira 2004.
> 3:44 – 4:19: Cfr. Vitale D., Giuseppe Terragni: opera completa in Ciucci, Giorgio *a cura di*. Ed. Milano: Electa 1996.
.
BIBLIOGRAFIA
.
> Bonmatí de Codécido, F. La Duquesa Cayetana de Alba. Maya y musa de D. Francisco de Goya. Ediciones “Cumbre”, Valladolid. Traduzione di Francesco Masiello. Prima edizione 1940.
> Bordieu, P. Sistema, habitus, campo. Sociologia generale Vol.2. Mimesis edizioni, Sesto San Giovanni. A cura di C. Pizzo. Prima edizione 2021.
> Ciucci, G. *a cura di*. Giuseppe Terragni: opera completa. Electa, Milano. Prima edizione 1996.
> Goya, F. Goya. Lisma, Lisboa. Traduzione di Manuela Brazao. Prima edizione 2006.
> Saggio, A. Giuseppe Terragni – una biografia critica. Lettera Ventidue Edizioni, Siracusa. Nuova edizione riveduta e ampliata 2022.
> Terragni, A., Liebeskind, D., & Rosselli, P. *a cura di*. Atlante Terragni. Skira, Milano. Prima edizione 2004.
.
Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore
Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola
Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto
Progetto grafico: Alessandro Piacente
Produzione: Guido Marziale
Sigla: Coma
.
https://tracciazine.com

MANUELA CIANGOLA e FRANCESCO MASIELLO performing ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE for TRACCIA 02 - BEEP!!!
.
TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi.
.
Francesco Masiello nasce a Taranto nel 1994. E’ architetto e dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Oggi svolge attività di ricerca, di didattica e collabora con studi di architettura romani. Dal 2019 è co-fondatore, progettista e editor per il collettivo romano Storthø.
.
Manuela Ciangola nasce a Roma nel 1990. Dopo la maturità scientifica si laurea in architettura a ciclo unico con votazione 110/110 presso l'Università "Sapienza" di Roma con la tesi "Le case di Sabbia: riqualificazione con housing del Lido di Ostia Ponente". Continua a studiare il territorio lidense con workshop tenuti dall'Associazione Italiana di Architettura e critica. Approfondisce i temi di corpo, spazio e digitale attraverso corsi di scenografia, lighting design presso il Teatro alla Scala di Milano e laboratori di micro-innovazione e renderizzazione. Semifinalista del Premio "Tuttoteatro alle arti sceniche di Dante Cappelletti" con il progetto EscapeRoom.
.
NOTE BIBLIOFONICHE
.
> 0:03 - 0:41: Cfr. Bonmati de Codecido F., La Duquesa Cayetana de Alba. Maya y musa de D. Francisco de Goya. Traduzione di Franceso Masiello, Ed. Valladolid: Ediciones “Cumbre” 1940.
> 1:24 – 1:45: Cfr. Martinolli A., Goya, la Maja desnuda e la tredicesima Duchessa d’Alba Fucinemute.it. Consultato il 08/06/2023. Disponibile da: https://www.fucinemute.it/2011/07/goya-la-maja-desnuda-e-la-tredicesima-duchessa-dalba/ 
> 2:23 – 2:48: Cfr. Terragni A., Liebeskind D., Rosselli P. *a cura di*, Atlante Terragni. Ed. Milano: Skira 2004.
> 3:44 – 4:19: Cfr. Vitale D., Giuseppe Terragni: opera completa in Ciucci, Giorgio *a cura di*. Ed. Milano: Electa 1996.
.
BIBLIOGRAFIA
.
> Bonmatí de Codécido, F. La Duquesa Cayetana de Alba. Maya y musa de D. Francisco de Goya. Ediciones “Cumbre”, Valladolid. Traduzione di Francesco Masiello. Prima edizione 1940.
> Bordieu, P. Sistema, habitus, campo. Sociologia generale Vol.2. Mimesis edizioni, Sesto San Giovanni. A cura di C. Pizzo. Prima edizione 2021.
> Ciucci, G. *a cura di*. Giuseppe Terragni: opera completa. Electa, Milano. Prima edizione 1996.
> Goya, F. Goya. Lisma, Lisboa. Traduzione di Manuela Brazao. Prima edizione 2006.
> Saggio, A. Giuseppe Terragni – una biografia critica. Lettera Ventidue Edizioni, Siracusa. Nuova edizione riveduta e ampliata 2022.
> Terragni, A., Liebeskind, D., & Rosselli, P. *a cura di*. Atlante Terragni. Skira, Milano. Prima edizione 2004.
.
Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore
Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola
Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto
Progetto grafico: Alessandro Piacente
Produzione: Guido Marziale
Sigla: Coma
.
https://tracciazine.com

7 min