9 min

TRACCIA 02/06 - Giuliano Ciao / FUORI ONDA TRACCIA

    • Design

GIULIANO CIAO performing FUORI ONDA for TRACCIA 02 - BEEP!!!
.
TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi.
.
Giuliano Ciao è un architetto che non progetta tanto, che ama scrivere ma lo fa solo se obbligato, che non gioca più a calcetto perché infortunato. Non si annoia mai di passeggiare e ogni tanto desidera perdere il volto. Non vorrebbe né volere né non volere niente.
.
NOTE BIBLIOFONICHE
.
> 00.18 – 00.38: Jannacci, E., Vincenzina e la fabbrica, 1975
> 02:45 – 02.55: Minghi, A., 1950, 1983
> 04:04: Bene, C., Ghezzi, E., Discorso su due piedi (il calcio). 18. ed. Milano: La nave di Teseo, 2019
> 04.25 – 04.46: De Gregori, F., La leva calcistica della classe '68, 1982
> 04:48 – 04.54  Panella, P., Minuti e secondi. In «Panta - Calcio», XVI, 1998, p. 508, 1998
> 05:49 – 05.54: Bene, C., Ghezzi, E., Discorso su due piedi (il calcio). 16-17. ed. Milano: La nave di Teseo, 2019
> 06:13 – 06.35: Vecchioni, R., Luci a San Siro, 1971
> 07:22 – 07.26: Panella, P., Lo scenario 07:49 – 08.21: Fossati, I., (1986). Una notte in Italia, 1988
.
Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore
Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola
Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto
Progetto grafico: Alessandro Piacente
Produzione: Guido Marziale
Sigla: Coma
.
https://tracciazine.com

GIULIANO CIAO performing FUORI ONDA for TRACCIA 02 - BEEP!!!
.
TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi.
.
Giuliano Ciao è un architetto che non progetta tanto, che ama scrivere ma lo fa solo se obbligato, che non gioca più a calcetto perché infortunato. Non si annoia mai di passeggiare e ogni tanto desidera perdere il volto. Non vorrebbe né volere né non volere niente.
.
NOTE BIBLIOFONICHE
.
> 00.18 – 00.38: Jannacci, E., Vincenzina e la fabbrica, 1975
> 02:45 – 02.55: Minghi, A., 1950, 1983
> 04:04: Bene, C., Ghezzi, E., Discorso su due piedi (il calcio). 18. ed. Milano: La nave di Teseo, 2019
> 04.25 – 04.46: De Gregori, F., La leva calcistica della classe '68, 1982
> 04:48 – 04.54  Panella, P., Minuti e secondi. In «Panta - Calcio», XVI, 1998, p. 508, 1998
> 05:49 – 05.54: Bene, C., Ghezzi, E., Discorso su due piedi (il calcio). 16-17. ed. Milano: La nave di Teseo, 2019
> 06:13 – 06.35: Vecchioni, R., Luci a San Siro, 1971
> 07:22 – 07.26: Panella, P., Lo scenario 07:49 – 08.21: Fossati, I., (1986). Una notte in Italia, 1988
.
Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore
Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola
Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto
Progetto grafico: Alessandro Piacente
Produzione: Guido Marziale
Sigla: Coma
.
https://tracciazine.com

9 min