6 episodes

Il mondo del lavoro è troppo semplice per chi lo racconta, troppo difficile per chi lo cerca. Umane RIsorse è il posto dove si smontano i luoghi comuni, si offre la giusta informazione su un'attualità spesso imbarazzante, si offrono consigli non richiesti ma gratuiti, si condannano parole che non dovrebbero mai essere pronunciate nei corridoi di nessuna azienda e si segnalano annunci di lavoro senza senso. Questo è un posto per Umani.

Umane Risorse - Osvaldo Danzi Osvaldo Danzi

    • Business

Il mondo del lavoro è troppo semplice per chi lo racconta, troppo difficile per chi lo cerca. Umane RIsorse è il posto dove si smontano i luoghi comuni, si offre la giusta informazione su un'attualità spesso imbarazzante, si offrono consigli non richiesti ma gratuiti, si condannano parole che non dovrebbero mai essere pronunciate nei corridoi di nessuna azienda e si segnalano annunci di lavoro senza senso. Questo è un posto per Umani.

    Ep. 01: Morte di un Rider

    Ep. 01: Morte di un Rider

    Il settore delle consegne di cibo a domicilio sfugge a qualsiasi logica etica ed è socialmente insostenibile. Non sono bastate le decine di condanne dai tribunali di tutta Italia per far rispettare le leggi alle multinazionali del food-delivery. Le accuse di caporalato, di abuso dell'algoritmo, di sfruttare collaboratori con la scusa dell'autonomia, ormai si susseguono una dietro l'altro, ma nulla cambia.

    In breve, questo settore rappresenterà uno dei fattori determinanti all'impoverimento del Paese e all'aumento della disoccupazione.
    Nel frattempo, è morto un altro rider.

    Credits:
    La chitarra è quella di Richard Farrel e il brano si chiama "Ain't Looking Back"

    Rosita Rijtano è una giornalista e autrice del libro "Insubordinati" che spiega molto bene agli utenti del food delivery che quello che stanno comprando non è solo un panino.

    • 9 min
    Ep. 02: Imprenditori che non trovano e recensioni che spiegano perchè

    Ep. 02: Imprenditori che non trovano e recensioni che spiegano perchè

    Le storie di imprenditori che non trovano lavoratori evidentemente non sono più così credibili come una volta e i giornali devono cercare di renderle più convincenti. Siamo dunque di fronte alla non-notizia nella non-notizia: non trovando collaboratori, le aziende chiudono.

    Al di là del fatto che questi titolari abbiano 85 anni, si aggiunge una contro-narrazione che proviene dai social e che racconta una storia profondamente diversa.

    Musiche:
    L'intro del podcast è "Human" di Rag'n'Bone Man (diritti d'autore regolarmente riconosciuti alla SIAE)
    La chitarra acustica durante il parlato è di Jimmy Wahlsteen e il brano si chiama "Urban Transition"
    La chitarra elettrica fra una notizia e l'altra è di Ni Sound e il brano si chiama "Timeless Logos"

    • 13 min
    Ep. 03: Hanno tirato il collo alle BCorp: Report, il caso Fileni e la sostenibilità d'impresa

    Ep. 03: Hanno tirato il collo alle BCorp: Report, il caso Fileni e la sostenibilità d'impresa

    Cosa significa essere una BCorp?
    Un modello di sostenibilità per l'ambiente e le persone rigoroso e molto concreto. Ma forse, non tutte le aziende hanno come obiettivo finale quello del benessere per le Persone e per i territori.

    E' il dubbio che sorge dopo aver visto la puntata di Report sul caso Fileni, ad oggi sospesa e sotto osservazione da BLab, l'ente che certifica le BCorp.

    Gà tre anni fa SenzaFiltro, il giornale di cultura del lavoro aveva avuto modo di ascoltare i comitati cittadini dei territori che fra Ancona e Macerata ospitano circa 15 stabilimenti di Fileni compromettendone la vivibilità.

    Ma come dice Davide Bollati, Presidente di Davines, "ognuno è solo di fronte alla propria coscienza".

    Link utili
    La puntata di Report da cui sono tratti gli spezzoni presenti nel podcast:
    https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Che-polli-3fab37d4-8b06-4a50-b9d8-6f1403dbbe6a.html

    L'articolo comparso tre anni fa su SenzaFiltro a firma di Monia Orazi:
    https://www.informazionesenzafiltro.it/marche-fileni-alleva-milioni-di-polli-ma-la-sveglia-la-cantano-gli-attivisti/

    Testimonianze:
    Lucia Quagliano è HR Director di Chiesi Italia
    Alice Siracusano è CEO/Partner di LUZ
    Davide Bollati è Presidente di Davines
    Giorgio Mottini è CEO di Eukinetica
    Eric Ezechieli è Co-Founder di Nativa

    Musiche:
    L'intro del podcast è "Human" di Rag'n'Bone Man (diritti d'autore regolarmente riconosciuti alla SIAE)
    L'intermezzo musicale utilizzato durante la puntata è "All is Said and Done" di Gamma Skies.

    La realizzazione grafica del Podcast è di Maurizio Piacenza
    Il podcast è prodotto da Spell Srl https://www.castaspell.it/, società di formazione e cultura manageriale di Bologna.
    La post produzione è a cura di Marianna Selmi
    La voce nei credits è di Nicola Grande, Partner di Spell.

    • 19 min
    Ep. 04: Che vi hanno fatto i poveri? A chi fa comodo l'alibi del Reddito di Cittadinanza

    Ep. 04: Che vi hanno fatto i poveri? A chi fa comodo l'alibi del Reddito di Cittadinanza

    La povertà non deve essere un'opzione per nessuno.
    Eppure quando si parla di povertà, anche qui gli Italiani si dividono in fazioni: ci sono i poveri di serie A e quelli di serie B.

    I poveri di serie B percepiscono il Reddito di Cittadinanza e rappresentano un freno alle assunzioni che molti imprenditori vorrebbero fare, ma che non riescono per colpa - a sentire certi - del sussidio.

    O almeno questo è quello che scrivono i giornali.
    Ad un'analisi più approfondita si scopre che di quelle offerte di lavoro non c'è ombra su nessuna piattaforma nè sui siti istituzionali.

    E soprattutto, non vengono mai poste loro le tre domande fondamentali a capire se siamo in presenza di una notizia o di una bufala:
    - Come li avete cercati?
    - Che contratto offrite?
    - Qual'è la retribuzione prevista?

    Un breve viaggio nell'informazione di qualità e attraverso dati reali che spiegano quale sia stato l'impatto del RdC sulla povertà, chi sono i beneficiari del sussidio e cosa succederà da luglio.

    Con il contributo di:
    Monica Abbinante - ex Navigator a Bari

    La musica in sottofondo è "This or That" di Humble Hey
    La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Man
    e per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAE

    La voce nei credits è di Debora Rosciani, giornalista di Radio24
    Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.it

    SenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.it

    • 21 min
    Ep. 05: Un candidato per tutte le aziende, Aranzulla e il food delivery, tutte le donne di De Cecco

    Ep. 05: Un candidato per tutte le aziende, Aranzulla e il food delivery, tutte le donne di De Cecco

    ANTICIPATA LA FINE DELL'UMANITA'
    Dieci aziende cercano personale. Un candidato, dopo aver fatto un colloquio nella prima azienda, decide di fare colloqui anche nelle altre nove. Secondo il titolare di vari stabilimenti in provincia di Rovigo, questo è un problema, perchè c'è un solo candidato e nove posti di lavoro.

    CI VUOLE UN ARANZULLA CHE SPIEGHI AD ARANZULLA
    Il Guru degli spiegoni ha problemi con l'utilizzo dell'app di Deliveroo. Ma anche con l'etica e la coerenza.

    TUTTE LE DONNE DI CECCO
    Ci vorrebbe una certificazione che ripari certe aziende dalle brutte figure. La pubblicità di De Cecco sulla (non troppo evidente) parità di genere.

    LA PAGHETTA DEI GENITORI
    Uno chef rinomato scopre il motivo per cui i giovani non vogliono lavorare.


    La musica in sottofondo è "This or That" di Humble Hey
    La musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Man
    e per entrambe sono stati regolarmente pagati i diritti SIAE

    La voce nei credits è di Enzo Memoli, ideatore di project mannaggiament.
    Il podcast è prodotto da Spell SrL www.castaspell.it

    SenzaFiltro è il giornale che si occupa di cultura del lavoro: www.informazionesenzafiltro.it

    • 13 min
    Trailer

    Trailer

    Ogni riferimento ad aziende, fatti e persone è assolutamente voluto. Il mondo del lavoro come nessuno vuole (o può) raccontarlo. Questo è UmaneRisorse, un posto per Umani.

    • 33 sec

Top Podcasts In Business

Ramsey Network
Amazon
Audioboom Studios
Money News Network
Vox Media Podcast Network
Dan Fleyshman