13 episodes

Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa.

Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame.
a cura di Quirino Principe

Viaggio nel mondo di Gustav Mahler Rete Toscana Classica

    • Music

Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa.

Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame.
a cura di Quirino Principe

    1 Musica da un’adolescenza infelice

    1 Musica da un’adolescenza infelice

    Gustav Mahler, Quartettsatz, Quartetto Michelangelo
    Gustav Mahler, Winterlied, Janet Baker mezzosoprano, Graham Johnson pianoforte
    Gustav Mahler, Im Lenz, Janet Baker mezzosoprano, Graham Johnson pianoforte
    Gustav Mahler, Maitanz im Grünen, Thomas Hampson baritono, David Lutz pianoforte
    Gustav Mahler, Hans und Grete, Janet Baker mezzosoprano, Graham Johnson pianoforte
    Gustav Mahler, Das klagende Lied, Susan Dunn soprano, Brigitte Fassbaender mezzosoprano, Markus Baur voce bianca, Werner Hollweg tenore, Andreas Schmidt basso, Städtischer-Musikverein Düsseldorf, Radio-Sinfonie-Orchester Berlin, direttore Riccardo Chailly

    • 1 hr 14 min
    1 ascolto integrale

    1 ascolto integrale

    Gustav Mahler, Das klagende Lied, Susan Dunn soprano, Brigitte Fassbaender mezzosoprano, Markus Baur voce bianca, Werner Hollweg tenore, Andreas Schmidt basso, Städtischer-Musikverein Düsseldorf, Radio-Sinfonie-Orchester Berlin, direttore Riccardo Chailly

    • 1 hr 7 min
    2 Musica da un solitario in cammino

    2 Musica da un solitario in cammino

    Gustav Mahler, Frühlingsmorgen, Janet Baker mezzosoprano, Graham Johnson pianoforte
    Gustav Mahler – Luciano Berio, Erinnerung, Thomas Hampson baritono, Philharmonia Orchestra, direttore Luciano Berio
    Gustav Mahler, Serenade aus Don Juan, Thomas Hampson baritono, David Lutz pianoforte
    Gustav Mahler, Lieder eines fahrenden Gesellen, Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Philharmonia Orchestra, direttore Wilhelm Furtwängler
    Gustav Mahler, Sinfonia n. 1 “Il Titano”, Boston Symphony Orchestra, direttore Seiji Ozawa

    • 1 hr 18 min
    3 Uccelli, soldati, bambini ovvero la scoperta del Wunderhorn

    3 Uccelli, soldati, bambini ovvero la scoperta del Wunderhorn

    Gustav Mahler, Um schlimme kinder – Ablosung im Sommer – Zu Strassburg auf der Schanz’, Thomas Hampson baritono, David Lutz pianoforte
    Gustav Mahler, Ich ging mit Lust, Janet Baker mezzosoprano, Graham Johnson pianoforte
    Gustav Mahler, da Des Knaben Wunderhorn: Wo die schönen Trompeten blasen – Des Antonius von Padua Fischpredigt – Rheinlegendchen – Verlor’ne müh’ – Lob des hohen Verstandes – Das irdische Leben – Revelge – Der Tambousg’sell; Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Elisabeth Schwarzkopf soprano; London Symphony Orchestra, direttore Georg Szell

    • 1 hr 34 min
    4 Il Wunderhorn in forme monumentali

    4 Il Wunderhorn in forme monumentali

    Gustav Mahler, Sinfonia n. 2 in do minore “Resurrezione”, Eteri Gvazava soprano, Anna Larsson contralto, Orféon Donostiarra, Lucerne Festival Orchestra, direttore Claudio Abbado

    • 1 hr 1 min
    5 Un gigante sinfonico

    5 Un gigante sinfonico

    Gustav Mahler, Sinfonia n. 3 in re minore, Christa Ludwig contralto, New York Choral Artists, Brooklyn Boys Chorus, New York Philharmonic, direttore Leonard Bernstein

    • 1 hr 7 min

Top Podcasts In Music

The Joe Budden Podcast
The Joe Budden Network
100 Best Albums Radio
Apple Music
Bandsplain
The Ringer
The Story of Classical
Apple Music
THE MORNING SHIFT
YOUKNOW MEDIA
A History of Rock Music in 500 Songs
Andrew Hickey