La nascita del Giglio Misteri e Leggende

    • Places & Travel

Il Giglio è un’isoletta, di 24 km quadrati, comune a sé stante, nella provincia di Grosseto. Insieme alle altre sei isole (Elba, Capraia, Montecristo, Pianosa, Gorgona e Giannutri) forma l’Arcipelago Toscano. E proprio rispetto a questa caratteristica, dalla notte dei tempi, si tramanda una leggenda sulla sua nascita. Si racconta che la dea Venere stesse facendo il bagno nelle meravigliose e cristalline acque del Mar Tirreno. Ma nell’uscire dall’acqua, dalla collana che le aveva regalato Paride si sfilarono sette perle, ognuna delle quali andò a formare un’isola dell’Arcipelago Toscano. E guardando le isole dall’alto, sembra proprio di vedere una collana di perle. Ma questa non è la sola leggenda sulla nascita del Giglio. Si narra infatti che nel Mar Tirreno ci fosse un tempo una maga sirena che possedeva un’infinità di pietre preziose e che le tenesse sparpagliate sul fondo del mare. Ma la maga sirena sapeva che il suo tesoro era a rischio e che sarebbe bastato anche solo un suo momento di distrazione perché qualche malintenzionato potesse rubarglielo. Così decise di fare una magia e fece salire i fondali del mare fino a farli diventare un’isola, proprio in corrispondenza di dove era adagiato il suo tesoro. Era nata così l’isola del Giglio.
© Editoriale Programma - Francesco Albanese

Il Giglio è un’isoletta, di 24 km quadrati, comune a sé stante, nella provincia di Grosseto. Insieme alle altre sei isole (Elba, Capraia, Montecristo, Pianosa, Gorgona e Giannutri) forma l’Arcipelago Toscano. E proprio rispetto a questa caratteristica, dalla notte dei tempi, si tramanda una leggenda sulla sua nascita. Si racconta che la dea Venere stesse facendo il bagno nelle meravigliose e cristalline acque del Mar Tirreno. Ma nell’uscire dall’acqua, dalla collana che le aveva regalato Paride si sfilarono sette perle, ognuna delle quali andò a formare un’isola dell’Arcipelago Toscano. E guardando le isole dall’alto, sembra proprio di vedere una collana di perle. Ma questa non è la sola leggenda sulla nascita del Giglio. Si narra infatti che nel Mar Tirreno ci fosse un tempo una maga sirena che possedeva un’infinità di pietre preziose e che le tenesse sparpagliate sul fondo del mare. Ma la maga sirena sapeva che il suo tesoro era a rischio e che sarebbe bastato anche solo un suo momento di distrazione perché qualche malintenzionato potesse rubarglielo. Così decise di fare una magia e fece salire i fondali del mare fino a farli diventare un’isola, proprio in corrispondenza di dove era adagiato il suo tesoro. Era nata così l’isola del Giglio.
© Editoriale Programma - Francesco Albanese