22 episodes

Strumenti, metodi, strategie e consigli di business, comunicazione, marketing per sviluppare con successo progetti imprenditoriali e diffondere una nuova cultura dell’innovazione.

Reinventa il tuo business Luca Leonardini

    • Business

Strumenti, metodi, strategie e consigli di business, comunicazione, marketing per sviluppare con successo progetti imprenditoriali e diffondere una nuova cultura dell’innovazione.

    Le sfide della leadership

    Le sfide della leadership

    L’argomento del terzo episodio della seconda stagione sono le sfide che le aziende devono affrontare oggi per conservare la leadership.

    Qual è il senso di intraprendere un percorso di trasformazione digitale-culturale?

    La verità è che nessuna azienda può realizzare il vero potenziale della trasformazione digitale, abbracciare nuovi modelli di business oppure implementare nuovi modi di lavorare, senza affrontare e sostenere prima i cambiamenti nei comportamenti che coinvolgono le persone. Questa, oggi, è la principale sfida della leadership.

    Un recente studio di BCG rivela come le aziende che hanno intrapreso un percorso di trasformazione culturale, hanno 5 volte più probabilità di raggiungere prestazioni straordinarie e dirompenti rispetto a quelle che decidono di non intraprenderlo.

    La dimostrazione che la leadership di successo, oggi raccoglie la sfida della trasformazione digitale-culturale per conservare la propria rilevanza ed il proprio vantaggio competitivo.

    • 10 min
    Organizzazioni Esponenziali e purpose-driven business

    Organizzazioni Esponenziali e purpose-driven business

    L’argomento del secondo episodio della seconda stagione è: Organizzazioni esponenziali, ExO, e purpose-driven business.

    Per definizione tutte le organizzazioni esponenziali sono guidate dallo scopo e non tutte le organizzazioni “purpose-driven” (o “driven-by-purpose”) sono ExO, ma possono diventarlo.

    Il punto di contatto tra le ExO e le organizzazioni “driven-by-purpose” è lo scopo e per la precisione, è la piena consapevolezza dello scopo per il quale entrambe le tipologie di organizzazione esistono.

    Cosa significa consapevolezza dello scopo?
    Un progetto imprenditoriale è consapevole di esistere in quanto appassionato da un problema importante nella società, che i fondatori vogliono trasformare in opportunità di business per creare un impatto nella vita delle persone e migliorarne la qualità della vita.

    Diventare un purpose-driven business o trasformarsi in una ExO richiede uno sforzo collaborativo che fa leva sulle migliori risorse intellettuali dell’azienda, prima ancora di decidere quali tecnologie adottare.

    “Oggi chi non ha la capacità di trasformarsi, finisce per essere trasformato. O si è portatori di cambiamento oppure lo si subisce. Non esiste una via di mezzo.”

    • 14 min
    Lettera al nostro futuro di Eric Ries

    Lettera al nostro futuro di Eric Ries

    Il primo episodio della seconda stagione del podcast "Reinventa il tuo Business" è la lettera al nostro futuro pubblicata nel mese di agosto 2021 sul sito Long Term Stock Exchange da Eric Ries, autore della Lean Startup e della Startup Way, imprenditore e autore di fama mondiale.

    La lettera è un monito, un appello, un grido di allarme alla nostra generazione in particolare, e a tutte le generazioni, nella quale egli auspica un repentino cambiamento di rotta della nostra civiltà per ridurre e neutralizzare gli effetti causati dal nostro stesso stile di vita.

    https://www.ltse.com/blog/letter-to-future/

    • 4 min
    Curiosità e determinazione cuore del successo nella medicina intervista con Alessia Gimelli

    Curiosità e determinazione cuore del successo nella medicina intervista con Alessia Gimelli

    Con l'episodio numero 19 del podcast continua con la serie di interviste a personaggi livornesi che hanno delle storie di grande valore da condividere.

    Intervista con Alessia Gimelli, medico chirurgo laureata a Pisa specializzata in medicina nucleare e in cardiologia, dirigente medico della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio.

    Sin da piccola Alessia è molto curiosa: vuole conoscere il mondo ed ha una vocazione naturale al contatto con le persone.

    Queste caratteristiche personali, tutt'ora ben radicate nella sua personalità, unite ad una forte determinazione, l'hanno portata a diventare riferimento nell'ambito della medicina nucleare e della cardiologia a livello europeo.

    La sua storia e il suo percorso professionale testimoniano che curiosità, determinazione, passione e duro lavoro sono gli ingredienti del successo in ogni settore, incluso quello medico scientifico.

    Lo scopo di queste interviste è raccontare delle storie che altrimenti andrebbero perdute, è raccogliere storie che danno la dimensione dello spirito innovativo e creativo livornese per farle arrivare a chiunque abbia voglia di trovare in questi minuti di conversazione un'ispirazione.

    • 39 min
    Tecnologia, sicurezza, giurisprudenza, recitazione intervista a Claudia Pavoletti

    Tecnologia, sicurezza, giurisprudenza, recitazione intervista a Claudia Pavoletti

    In questo episodio. il diciottesimo, ho intervistato Claudia Pavoletti, avvocato livornese, direttrice legale EMEA license compliance McAfee, attrice di teatro.

    L’incontro con Claudia rientra nella serie di interviste ai livornesi innovativi - iniziata due anni fa con l’associazione Livorno 2020 - di cui non si sente parlare molto, ma che hanno storie e soprattutto idee significative da condividere.

    L’esempio che ci offre Claudia dimostra come professionalità e passione, nel suo caso giurisprudenza e teatro, sono strumenti complementari di cui si serve con capacità e talento naturale per diffondere la cultura dell’innovazione e del cambiamento, per creare il contesto adeguato nel quale le persone sono messe in condizione di esprimere al meglio il proprio potenziale.

    Il modo migliore per prepararsi al futuro è reinventare il presente. Ecco spiegata la scelta di inserire questa intervista nella programmazione del podcast “Reinventa il tuo business”.

    • 42 min
    Come diventare un progetto purpose driven

    Come diventare un progetto purpose driven

    In questo episodio, il numero 17, presento lo strumento che ho progettato per risolvere un problema importante in modo semplice e intuitivo: il modello di imprenditorialità consapevole.

    Di quale problema sto parlando? Sto parlando dell’essenza e dell’identità più autentica del tuo progetto imprenditoriale che ti permette di creare un vantaggio competitivo con la strategia di comunicazione e di farti identificare dalla community di riferimento in modo molto più efficace rispetto a qualsiasi concorrente.

    Malgrado la natura intangibile il “Purpose Driven Business Canvas” rappresenta un percorso che concretizza e veicola l’identità più autentica del progetto imprenditoriale consentendole di emergere dalla massa in un contesto di appiattimento generalizzato della comunicazione.

    Lo schema di imprenditorialità consapevole che ho progettato ti aiuta a elaborare cinque concetti fondamentali per la comunicazione del tuo progetto che solitamente sono lasciati al caso o vengono affrontati in modo superficiale con conseguenze che si ripercuotono sull'efficacia della comunicazione.

    1) Passione (per un problema da risolvere o per una giusta causa che migliorano la vita delle persone)

    2) Scopo (ciò che il tuo progetto aspira a diventare)

    3) Motivazione (ciò che spinge a realizzare lo scopo)

    4) Visione (l’impatto nel mondo se nei prossimi 20 il progetto raggiunge il suo scopo)

    5) Missione (come viene applicata la visione per creare valore)

    Il modello "purpose driven business canvas" è uno schema semplice e intuitivo progettato per aiutarti a prendere piena consapevolezza dello scopo del tuo progetto in modo molto lineare.

    Premesso che nella terminologia delle Organizzazioni Esponenziali (ExO) un progetto imprenditoriale è per sua natura consapevole, quindi “purpose-driven”, il concetto di “purposeful entrepreneurship” rappresenta il futuro già presente in tutto il mondo del business e dell’imprenditoria: ne è la prova le aziende che hanno identificato il loro scopo, oggi sono le più competitive e profittevoli del mercato.

    Puoi prendere visione e scaricare il modello da questo link su Slideshare:
    https://www2.slideshare.net/LucaLeonardini/how-to-become-a-purpose-driven-company-242693056

    Puoi scaricare il file dello schema anche da questo post sul mio blog:
    https://lucaleonardini.com/blog/come-diventare-un-azienda-purpose-driven

    • 16 min

Top Podcasts In Business

Neurona Financiera: Finanzas Personales e Inversiones
Rodrigo Álvarez
Chisme Corporativo
Macarena Riva y Rosalaura López
Raoul Pal: The Journey Man
Real Vision Podcast Network
IM Academy RD
Laurelisa Montero
BIM podcast
Javier Sánchez-Matamoros Pérez
Libros para Emprendedores
Luis Ramos