1h 13 min

Marco Bertoni: Le persone contano Radio UX

    • Diseño

Nel podcast Marco ci ha parlato della sua esperienza come educatore, formatore e riabilitatore informatico, con particolare attenzione all'accessibilità digitale. Attualmente lavora in TeamSystem in progetti di UX design e di ESG (Environmental, Social and Governance).

Ci ha parlato del suo libro, che tratta la sua visione personale sull'inclusione.

Abbiamo discusso dell'importanza dell'inclusione e dell'accessibilità. Marco racconta di come ha iniziato a lavorare su un libro sull'accessibilità digitale, ma ha poi proposto di ampliare il tema includendo una prospettiva più ampia sull'inclusione nella sua totalità.

Abbiamo affrontato il tema dell'intersezionalità e della complessità dell'inclusione, sottolineando l'importanza di affrontare i problemi in modo sistemico e comprendere la complessità dei contesti sociali e politici.

Abbiamo parlato di accessibilità cognitiva e delle sfide nel far comprendere alle aziende l'importanza di questa parte dell'accessibilità. È emersa la necessità di sensibilizzare le aziende e di promuovere la consapevolezza sul questo tema.

Infine, abbiamo toccato il tema della professionalità e della cultura aziendale, sottolineando la necessità di accettare e valorizzare le competenze legate all'accessibilità e all'UX design all'interno delle aziende.

Nel podcast Marco ci ha parlato della sua esperienza come educatore, formatore e riabilitatore informatico, con particolare attenzione all'accessibilità digitale. Attualmente lavora in TeamSystem in progetti di UX design e di ESG (Environmental, Social and Governance).

Ci ha parlato del suo libro, che tratta la sua visione personale sull'inclusione.

Abbiamo discusso dell'importanza dell'inclusione e dell'accessibilità. Marco racconta di come ha iniziato a lavorare su un libro sull'accessibilità digitale, ma ha poi proposto di ampliare il tema includendo una prospettiva più ampia sull'inclusione nella sua totalità.

Abbiamo affrontato il tema dell'intersezionalità e della complessità dell'inclusione, sottolineando l'importanza di affrontare i problemi in modo sistemico e comprendere la complessità dei contesti sociali e politici.

Abbiamo parlato di accessibilità cognitiva e delle sfide nel far comprendere alle aziende l'importanza di questa parte dell'accessibilità. È emersa la necessità di sensibilizzare le aziende e di promuovere la consapevolezza sul questo tema.

Infine, abbiamo toccato il tema della professionalità e della cultura aziendale, sottolineando la necessità di accettare e valorizzare le competenze legate all'accessibilità e all'UX design all'interno delle aziende.

1h 13 min