4 episodios

“Phanus” di Stefano Mazzilli
Eretica commedia in lingua volgare.
Opera goliardica, satirica e tragicomica, ambientata nella Roma papalina del 1500, che riporta nel linguaggio "originale" dell'epoca, le memorie di Phanus, prete eretico, arguto e rivoluzionario, condannato dall'Inquisizione.
Attraverso i racconti di Phanus emergono aspetti inediti, legati ad alcune vicende storiche abilmente manipolate, dalla morte misteriosa di Leone X, all'esecuzione di Giordano Bruno.
Una testimonianza esilarante che riscatta e rivela il valore della libera ricerca filosofica, alquanto scomoda per le rigide istituzioni dogmatiche di tutti i tempi.
Dal “Diario di Phanus”, frutto della creatività e della ricerca di Stefano Mazzilli, si intuisce e si preannuncia l'inizio di una saga spassosa che non finirà mai di stupire per le sorprendenti rivelazioni e per gli spunti che animeranno sempre nuove ed imprevedibili rivoluzioni.

Voce narrante dell'autore: Stefano Mazzilli

Musiche tratte dall'Album con le canzoni del Recital:
"Phanus" - Storia d’amore e de rivoluzione ne la Roma papalina de l’Inquisizione -
di Stefano Mazzilli © Merlino Music - Arrangiamenti di Luigi Mas
(Disponibile su Spotify e Youtube per l'ascolto gratuito - Acquistabile su iTunes, Amazon e in tutti i migliori store online)

LIBRO - EBOOK - AUDIOLIBRO - ALBUM MUSICALE CON LE CANZONI DEL RECITAL

Phanus Stefano Mazzilli

    • Arte

“Phanus” di Stefano Mazzilli
Eretica commedia in lingua volgare.
Opera goliardica, satirica e tragicomica, ambientata nella Roma papalina del 1500, che riporta nel linguaggio "originale" dell'epoca, le memorie di Phanus, prete eretico, arguto e rivoluzionario, condannato dall'Inquisizione.
Attraverso i racconti di Phanus emergono aspetti inediti, legati ad alcune vicende storiche abilmente manipolate, dalla morte misteriosa di Leone X, all'esecuzione di Giordano Bruno.
Una testimonianza esilarante che riscatta e rivela il valore della libera ricerca filosofica, alquanto scomoda per le rigide istituzioni dogmatiche di tutti i tempi.
Dal “Diario di Phanus”, frutto della creatività e della ricerca di Stefano Mazzilli, si intuisce e si preannuncia l'inizio di una saga spassosa che non finirà mai di stupire per le sorprendenti rivelazioni e per gli spunti che animeranno sempre nuove ed imprevedibili rivoluzioni.

Voce narrante dell'autore: Stefano Mazzilli

Musiche tratte dall'Album con le canzoni del Recital:
"Phanus" - Storia d’amore e de rivoluzione ne la Roma papalina de l’Inquisizione -
di Stefano Mazzilli © Merlino Music - Arrangiamenti di Luigi Mas
(Disponibile su Spotify e Youtube per l'ascolto gratuito - Acquistabile su iTunes, Amazon e in tutti i migliori store online)

LIBRO - EBOOK - AUDIOLIBRO - ALBUM MUSICALE CON LE CANZONI DEL RECITAL

    Capitolo 3 - MARINETTA

    Capitolo 3 - MARINETTA

    “Phanus” di Stefano Mazzilli
    Eretica commedia in lingua volgare.
    Opera goliardica, satirica e tragicomica, ambientata nella Roma papalina del 1500, che riporta nel linguaggio "originale" dell'epoca, le memorie di Phanus, prete eretico, arguto e rivoluzionario, condannato dall'Inquisizione. Attraverso i racconti di Phanus emergono aspetti inediti, legati ad alcune vicende storiche abilmente manipolate, dalla morte misteriosa di Leone X, all'esecuzione di Giordano Bruno.
    Una testimonianza esilarante che riscatta e rivela il valore della libera ricerca filosofica, alquanto scomoda per le rigide istituzioni dogmatiche di tutti i tempi.
    Dal “Diario di Phanus”, frutto della creatività e della ricerca di Stefano Mazzilli, si intuisce e si preannuncia l'inizio di una saga spassosa che non finirà mai di stupire per le sorprendenti rivelazioni e per gli spunti che animeranno sempre nuove ed imprevedibili rivoluzioni.

    Voce narrante dell'autore: Stefano Mazzilli

    La musica è tratta dalla canzone "Marinetta mia" di Stefano Mazzilli.
    Arrangiamenti di Luigi Mas
    Album musicale con le canzoni del Recital:
    "Phanus" - Storia d’amore e de rivoluzione ne la Roma papalina de l’Inquisizione -
    di Stefano Mazzilli © Merlino Music
    (Disponibile su Spotify e Youtube per l'ascolto gratuito - Acquistabile su iTunes, Amazon e in tutti i migliori store online)

    LIBRO - EBOOK - AUDIOLIBRO - ALBUM MUSICALE CON LE CANZONI DEL RECITAL

    PHANUS, libro e opera teatrale musicale: testi, canzoni e voce di Stefano Mazzilli

    • 7 min
    Capitolo 2 - DE LO MESSER LO KARDINALE

    Capitolo 2 - DE LO MESSER LO KARDINALE

    “Phanus” di Stefano Mazzilli
    Eretica commedia in lingua volgare.
    Opera goliardica, satirica e tragicomica, ambientata nella Roma papalina del 1500, che riporta nel linguaggio "originale" dell'epoca, le memorie di Phanus, prete eretico, arguto e rivoluzionario, condannato dall'Inquisizione. Attraverso i racconti di Phanus emergono aspetti inediti, legati ad alcune vicende storiche abilmente manipolate, dalla morte misteriosa di Leone X, all'esecuzione di Giordano Bruno.
    Una testimonianza esilarante che riscatta e rivela il valore della libera ricerca filosofica, alquanto scomoda per le rigide istituzioni dogmatiche di tutti i tempi.
    Dal “Diario di Phanus”, frutto della creatività e della ricerca di Stefano Mazzilli, si intuisce e si preannuncia l'inizio di una saga spassosa che non finirà mai di stupire per le sorprendenti rivelazioni e per gli spunti che animeranno sempre nuove ed imprevedibili rivoluzioni.

    Voce narrante dell'autore: Stefano Mazzilli

    La musica è tratta dalla canzone "In allegria" di Stefano Mazzilli.
    Arrangiamenti di Luigi Mas
    Album musicale con le canzoni del Recital:
    "Phanus" - Storia d’amore e de rivoluzione ne la Roma papalina de l’Inquisizione -
    di Stefano Mazzilli © Merlino Music
    (Disponibile su Spotify e Youtube per l'ascolto gratuito - Acquistabile su iTunes, Amazon e in tutti i migliori store online)

    LIBRO - EBOOK - AUDIOLIBRO - ALBUM MUSICALE CON LE CANZONI DEL RECITAL

    PHANUS, libro e opera teatrale musicale: testi, canzoni e voce di Stefano Mazzilli

    • 9 min
    Martirio di Giordano Bruno - Tratto dal libro "Phanus" di Stefano Mazzilli

    Martirio di Giordano Bruno - Tratto dal libro "Phanus" di Stefano Mazzilli

    Martirio di Giordano Bruno - Tratto dal libro "Phanus" - Eretica commedia in lingua volgare - di Stefano Mazzilli
    Il Capitolo quinto, dedicato a Giordano Bruno, è denso di sfumature e di messaggi. Il destino di Phanus e della sua Compagnia s'intreccia con quello di Giordano Bruno nella condivisione di pensiero e azione in goliardiche avventure. Tutte le emozioni vengono coinvolte e poi stravolte nei versi di questo capitolo che si conclude con il dramma struggente della passione infuocata di Giordano Bruno a Roma.

    Voce narrante: Stefano Mazzilli, autore.

    La musica è tratta dalla canzone "Er Papa sovrano" di Stefano Mazzilli.
    Arrangiamenti di Luigi Mas
    Album musicale con le canzoni del Recital:
    "Phanus" - Storia d’amore e de rivoluzione ne la Roma papalina de l’Inquisizione -
    di Stefano Mazzilli © Merlino Music
    (Disponibile su Spotify e Youtube per l'ascolto gratuito - Acquistabile su iTunes, Amazon e in tutti i migliori store online)

    LIBRO - EBOOK - AUDIOLIBRO - PODCAST - ALBUM MUSICALE CON LE CANZONI DEL RECITAL

    • 5 min
    Capitolo 1 in tre atti - DE LO FORTUITO INCONTRO DE MERLINO LO CANE

    Capitolo 1 in tre atti - DE LO FORTUITO INCONTRO DE MERLINO LO CANE

    “Phanus” di Stefano Mazzilli
    Eretica commedia in lingua volgare.
    Opera goliardica, satirica e tragicomica, ambientata nella Roma papalina del 1500, che riporta nel linguaggio "originale" dell'epoca, le memorie di Phanus, prete eretico, arguto e rivoluzionario, condannato dall'Inquisizione. Attraverso i racconti di Phanus emergono aspetti inediti, legati ad alcune vicende storiche abilmente manipolate, dalla morte misteriosa di Leone X, all'esecuzione di Giordano Bruno.
    Una testimonianza esilarante che riscatta e rivela il valore della libera ricerca filosofica, alquanto scomoda per le rigide istituzioni dogmatiche di tutti i tempi.
    Dal “Diario di Phanus”, frutto della creatività e della ricerca di Stefano Mazzilli, si intuisce e si preannuncia l'inizio di una saga spassosa che non finirà mai di stupire per le sorprendenti rivelazioni e per gli spunti che animeranno sempre nuove ed imprevedibili rivoluzioni.

    Voce narrante dell'autore: Stefano Mazzilli
    Le canzoni del recital Phanus sono di Stefano Mazzilli
    Arrangiamenti musicali: Luigi Mas

    LIBRO - EBOOK - AUDIOLIBRO - ALBUM MUSICALE CON LE CANZONI DEL RECITAL (Su Spotify e Youtube per l'ascolto gratuito - Acquistabile su iTunes, Amazon e in tutti i migliori store online)

    PHANUS, libro e opera teatrale musicale: testi, canzoni e voce di Stefano Mazzilli

    • 21 min

Top podcasts en Arte

Grown, a podcast from The Moth
Grown
Lo Que Sea Que Inspire
Lo Que Sea Que Inspire
Bibliotequeando
Ricardo Lugo
Un Libro Una Hora
SER Podcast
El Arte de la Guerra de Sun Tzu
David Carrillo
Lecture du coran
Aelia Phosphore