3 episodes

Quante cose diciamo senza dirle davvero?

In dialogo in diretta instagram con @narraction, linguista e dottoranda in Scienze Cognitive, si avvicenderanno persone esperte su un ampio bacino di argomenti, pronte a interrogarsi su cosa implichino alcune frasi, decisioni e atteggiamenti comunicativi - al di là del loro semplice contenuto linguistico.

Sordità, intelligenza artificiale, comunicazione della scienza, immigrazione, morte, genere, sono solo alcuni degli ambiti in cui scopriremo che cosa comunichiamo indirettamente.

(in)dirette podcast narraction

    • Science

Quante cose diciamo senza dirle davvero?

In dialogo in diretta instagram con @narraction, linguista e dottoranda in Scienze Cognitive, si avvicenderanno persone esperte su un ampio bacino di argomenti, pronte a interrogarsi su cosa implichino alcune frasi, decisioni e atteggiamenti comunicativi - al di là del loro semplice contenuto linguistico.

Sordità, intelligenza artificiale, comunicazione della scienza, immigrazione, morte, genere, sono solo alcuni degli ambiti in cui scopriremo che cosa comunichiamo indirettamente.

    “Come posso aiutarti?” - Linguaggio inclusivo e assistenti virtuali

    “Come posso aiutarti?” - Linguaggio inclusivo e assistenti virtuali

    Quante volte, dialogando con un #chatbot, un voicebot, o un qualsiasi assistente virtuale, una donna o una persona non binaria lo sente o lo legge rivolgersi a lei al maschile?
    Quanto è difficile risolvere questo "problema di #genere" e far sì che anche l'intelligenza artificiale utilizzi un linguaggio inclusivo?
    Ne parlo in questa seconda puntata con Francesco Rinaldi, ingegnere informatico e consulente AI.

    Se volete ascoltare anche il Q&A, o farci una domanda, trovate l'IGTV di questa (in)diretta sul mio profilo Instagram: @narraction

    Buon ascolto.

    • 31 min
    “Te lo dico dopo!” - Comunicazione e sordità

    “Te lo dico dopo!” - Comunicazione e sordità

    Quante volte una persona #sorda o #ipoacusica si sente dire frasi come “te lo dico dopo!”, quando durante una conversazione, chiede di ripetere qualcosa che abbiamo detto a bassa voce, dandole la schiena o coprendo la bocca, impedendole di leggere il #labiale?

    Che cosa viene implicato, che cosa può intendere, a quel punto, quella persona?
    Ve lo racconto in questa prima puntata di indirette podcast in dialogo con Chiara - alias @the.undeaf su Instagram -  insegnante e advocate ipoacusica.

    • 33 min
    Che cos'è (in)dirette podcast?

    Che cos'è (in)dirette podcast?

    Ciao! In questo episodio 0 mi presento, come Eleonora e come @narraction, e ti presento (in)dirette podcast e i suoi contenuti. Buon ascolto!

    • 2 min

Top Podcasts In Science

ياسين الشرقاوي Yassine Cherkaoui
Yassine Cherkaoui
بودكاست علمي جدا
Kerning Cultures Network
الأعمال الكاملة لـ د. مصطفى محمود
Podcast Record
TEDTalks علوم و طب
TED
ShoSalfa? | شسالفة؟
Imane
بكل صراحة مع د.مريم العوضي
بودكاست السندباد