3 episodes

Il pensiero poetante: Percorsi di pensiero tra filosofia, poesia e musica.

Pensiero poetante Alessandro F. Hermann Ialenti

    • Education

Il pensiero poetante: Percorsi di pensiero tra filosofia, poesia e musica.

    Il viaggio di Parmenide tra allegoria poetica e ontologica filosofica

    Il viaggio di Parmenide tra allegoria poetica e ontologica filosofica

    Il poema di Parmenide è lo spartiacque tra il pensiero mitico o naturalistico arcaico e la prima fondazione ontologica e gnoseologica del pensiero arcaico. Parmenide unisce in sé l'elemento poetico e filosofico in modo unico e suggestivo.

    • 19 min
    Il pensiero poetante arcaico tra misticismo e dialettica (2)

    Il pensiero poetante arcaico tra misticismo e dialettica (2)

    Il pensiero arcaico è contrassegnato dal passaggio dal mito al logos, dall'ispirazione poetica suggestiva al l'elaborazione critica e discorsiva, che permane in un nesso ineludibile di coappartenenza dinamica a vari livelli. Da Parmenide, Eraclito sino a Platone. La filosofia mostra quindi il suo inestricabile sfondo poetico originario, anche quando si discosta dall' oralità primordiale e diviene scrittura e argomentazione concettuale.

    • 22 min
    Il "Pensiero poetante tra mito e logos" di Alessandro F. Hermann Ialenti

    Il "Pensiero poetante tra mito e logos" di Alessandro F. Hermann Ialenti

    In questo primo episodio focalizzo l'attenzione sull'importanza di pensare la dinamicità dialettica e l'interconnessione esistente tra filosofia, poesia e musica, riferendomi sia alle origini del pensiero greco arcaico, sia a talune riflessioni moderne e contemporanee che hanno riflettuto sull'importanza di tale visione ermeneutica. Il pensiero umano, pur nella sua diversificazione tematica e metodologica, è da sempre stettamente congiunto al simbolo, al gesto, al suono, alla vibrazione e al modo di percepirsi nel corpo vivo (il "Leib" della tradizione fenomenologica tedesca) e il mondo che ci circonda (Umwelt). A questo primo episodio ne seguiranno altri, incentrati su riflessioni filosofiche, letture di poesie, e ascolti di brani musicali vocali, incentrate sulla riflessione originaria della voce, del suono e della parola, in un dialogo tra il pensiero poetante e il pensiero logico e speculativo, teso a stimolare dibattiti e riflessioni ulteriori per ogni ascoltatore. 

    • 30 min

Top Podcasts In Education

The Growth Podcast with Suwi
Suwilanji Siame
The Subtle Art of Not Giving a F*ck Podcast
Mark Manson
Tate Therapy
Top G
The Jordan B. Peterson Podcast
Dr. Jordan B. Peterson
Andrew Tate Motivation
Tate Podcast
Motivation Daily by Motiversity
Motiversity