9 episodes

IMPARARE A VEDERE ATTRAVERSO I NON VEDENTI - AUDIO DOCUMENTARI SULLA DISABILITA' VISIVA

Tutta la Luce del Mondo Valeria Caputo

    • Society & Culture

IMPARARE A VEDERE ATTRAVERSO I NON VEDENTI - AUDIO DOCUMENTARI SULLA DISABILITA' VISIVA

    accessibilità e cultura - l'audio-descrizione (parte 2)

    accessibilità e cultura - l'audio-descrizione (parte 2)

    Cos'è un'audio descrizione? Quanto lavoro c'è dietro? Ce lo racconta Valeria Illuminati in questo secondo episodio dedicato all'accessibilità alla cultura delle persone non vedenti e non solo!
    Ascolterai alcuni estratti dal docu-film "Io Resto" di Michele Aiello che è stato audio-descritto in occasione del Meet the Docs Film Fest edizione 2021.
    Si ringraziano Valeria Illuminati, Laura Sciancalepore, Il Centro Diego Fabbri di Forlì, ZaLab - Docs & More, Sunset Comunicazione Forlì.

    • 17 min
    accessibilità e cultura: l'audio-descrizione (parte 1)

    accessibilità e cultura: l'audio-descrizione (parte 1)

    Che cos'è l'audio descrizione? E' uno strumento che permette alle persone non vedenti e ipovedenti di accedere alla cultura. Nella puntata sono intervenuti: il Centro Diego Fabbri di Forlì che si occupa di fornire questo servizio, la dott.ssa Mariateresa e Prima, Verena, Marta e altri testimoni diretti che raccontano la loro esperienza con l'audio-descrizione.

    • 22 min
    La scuola silenziosa - bussole controvento

    La scuola silenziosa - bussole controvento

    Due professori non vedenti condividono riflessioni sulla loro esperienza di insegnamento durante la pandemia in cui la scuola sembra naufragare.
    In questo episodio, il brano "Filastrocca Impertinente" per gentile concessione di Francobeat, che ha musicato e interpretato i testi di Gianni Rodari nel suo bellissimo album Mondo Fantastico. Achille Succi al clarinetto e clarinetto basso.

    • 19 min
    La scuola silenziosa - Supereroe Marco

    La scuola silenziosa - Supereroe Marco

    «Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido».
    Albert Einstein
    Se inserito nel giusto contesto Marco è un supereroe. Siamo sicuri che, a volte, la scuola non pretenda che un pesce si arrampichi su un albero? Le riflessioni di una madre che è anche una insegnante di sostegno, su quanto sia importante il rapporto con la musica e la tecnologia anche ora che il laboratorio di informatica è stato sospeso. In questo episodio, il brano "Quanti Bugiardi" per gentile concessione di Francobeat, che ha musicato e interpretato i testi di Gianni Rodari nel suo bellissimo album Mondo Fantastico. Achille Succi al clarinetto e clarinetto basso.

    • 11 min
    La Scuola Silenziosa - la didattica a distanza

    La Scuola Silenziosa - la didattica a distanza

    La scuola e la disabilità visiva. Oggi con le difficoltà causate dalla pandemia cosa sta cambiando per un piccolo studente come Marco. Le testimonianze della sua mamma e altre autorevoli voci ci racconteranno uno spaccato di realtà poco conosciuto. Il brano è "Il Calamaio", per gentile concessione di Francobeat, che ha musicato e interpretato i testi di Gianni Rodari nel suo bellissimo album Mondo Fantastico. Il brano, oltre lui, lo hanno suonato:
    Diego Sapignoli - Percussioni
    Cristian Ravaglioli - Duduk
    Fabrizio Tarroni - Chitarra

    • 13 min
    Alessio - la mia dimensione

    Alessio - la mia dimensione

    Alessio non ha ancora compiuto 20 anni, viene da Roma e adesso vive e studia a Forlì. La perdita della vista non gli ha impedito di compiere alcune grandi scelte, prima fra tutte quella di andare via di casa. Alessio non perde la fiducia, è un lottatore che pur con i suoi problemi motori cerca di difendersi e prende a cazzotti la vita. Ascoltate la testimonianza di questo ragazzo coraggioso che, con grande sforzo, ha scelto di reagire e vivere alla luce del sole tutte le proprie scelte, anche quelle più controverse.
    Questo audio-doc fa parte del progetto Tutta La Luce del Mondo di Valeria Caputo.
    Foto di copertina di Elisa Giove.

    • 11 min

Top Podcasts In Society & Culture

What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios
To My Sisters
Courtney Daniella Boateng & Renée Kapuku
Woman Evolve with Sarah Jakes Roberts
The Black Effect and iHeartPodcasts
Philosophize This!
Stephen West
The Apple & The Tree
Daily Mail
Modern Wisdom
Chris Williamson