10 min

Stimmen Laboratorio Celan

    • Arts

Che cos'è una voce?

In Stimmen Paul Celan concatena e compone dei "mottetti": delle voci che cantano elementi vegetali e minerali, così come memorie e suoni. La disposizione di questo otto strofe, o otto voci, può trovare il suo corrispettivo acustico in una simultaneità di voci e contro-voci, compresa anche l'ultima, che ne menziona l’assenza.

L'idea di leggere Stimmen come "un insieme di mottetti politestuali costruiti a cappella" in cui "ciascuna voce è diversa, ma elementi di ripetizione e variazione intrecciano le voci tra loro, lasciandole sempre distinguibili" è di Camilla Miglio. Le voci sono di Camilla Miglio, di Giuseppe Caccavale, degli studenti e delle studentesse del corso di Letteratura tedesca alla Sapienza di Roma. 

L'arte di Giuseppe Caccavale, la regia di Alexandra Genzini. 

Che cos'è una voce?

In Stimmen Paul Celan concatena e compone dei "mottetti": delle voci che cantano elementi vegetali e minerali, così come memorie e suoni. La disposizione di questo otto strofe, o otto voci, può trovare il suo corrispettivo acustico in una simultaneità di voci e contro-voci, compresa anche l'ultima, che ne menziona l’assenza.

L'idea di leggere Stimmen come "un insieme di mottetti politestuali costruiti a cappella" in cui "ciascuna voce è diversa, ma elementi di ripetizione e variazione intrecciano le voci tra loro, lasciandole sempre distinguibili" è di Camilla Miglio. Le voci sono di Camilla Miglio, di Giuseppe Caccavale, degli studenti e delle studentesse del corso di Letteratura tedesca alla Sapienza di Roma. 

L'arte di Giuseppe Caccavale, la regia di Alexandra Genzini. 

10 min

Top Podcasts In Arts

The Object
The Object podcast from the Minneapolis Institute of Art
The Business of Fashion Podcast
The Business of Fashion
The Spice Rack
spicerackpod
Sisters Reading Romance
Ayesha Koome & Lexi Koome
Fated Mates - A Romance Novel Podcast
Sarah MacLean & Jen Prokop
Smuts After Dark
Chey & Jill