481 Folgen

Arroganti dicitori di cinema!

Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts

Salotto Monogatari Salotto Monogatari

    • TV und Film

Arroganti dicitori di cinema!

Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts

    Salotto Monocazzari 21 - DJ KINO

    Salotto Monocazzari 21 - DJ KINO

    Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari

    Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari

    Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw

    Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981

    Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

    Logo creato da:
    Massimo Valenti

    Sigla e post-produzione a cura di:
    Alessandro Valenti / Simone Malaspina

    Per il jingle della sigla si ringraziano:
    Alessandro Corti e Gianluca Nardo

    Per la gestione dei canali social si ringrazia:
    Selene Grifò

    • 31 Min.
    Salotto Monogatari 194 - The Watchers e The Animal Kingdom

    Salotto Monogatari 194 - The Watchers e The Animal Kingdom

    Paolo e Ale chiacchierano su due recenti uscite in sala che parlano di ibridi, corpi che mutano e corpi che imitano.


    Argomenti:
    00:00 "The Watchers" (Ishaya Shyamalan, 2024)
    20:30 "The Animal Kingdom" (Thomas Cailley, 2023)


    Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari

    Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari

    Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw

    Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981

    Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

    Logo creato da:
    Massimo Valenti

    Sigla e post-produzione a cura di:
    Alessandro Valenti / Simone Malaspina

    Per il jingle della sigla si ringraziano:
    Alessandro Corti e Gianluca Nardo

    Per la gestione dei canali social si ringrazia:
    Selene Grifò

    • 43 Min.
    Breve studio sulla dimensione cromatica nel giallo erotico italiano

    Breve studio sulla dimensione cromatica nel giallo erotico italiano

    Torna la rubrica "articoli belli trovati sul web". Oggi Denis Previtera ci parla del suo articolo pubblicato su Lo Specchio Scuro (https://specchioscuro.it/breve-studio-sulla-dimensione-cromatica-nel-giallo-erotico-italiano/)! Ci scusiamo per la qualità audio ma queste riflessioni meritavano comunque di essere pubblicate.

    Partecipanti:

    Marco Grifò

    Denis Previtera (ospite)


    Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari

    Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari

    Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw

    Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981

    Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

    Logo creato da:
    Massimo Valenti

    Sigla e post-produzione a cura di:
    Alessandro Valenti / Simone Malaspina

    Per il jingle della sigla si ringraziano:
    Alessandro Corti e Gianluca Nardo

    Per la gestione dei canali social si ringrazia:
    Selene Grifò

    • 30 Min.
    Salotto Monogatari 193 - Il caso Goldman e Kinds of Kindness

    Salotto Monogatari 193 - Il caso Goldman e Kinds of Kindness

    In questa puntata parliamo di due film presentati a Cannes, "Il caso Goldman" all'edizione del 2023 e "Kinds of kindness" all'edizione del 2024.Argomenti:00:00 "Il caso Goldman" (Cédric Kahn, 2023)18:35 "Kinds of Kindness" (Yorgos Lanthimos, 2024)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari

    Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari

    Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw

    Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981

    Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

    Logo creato da:
    Massimo Valenti

    Sigla e post-produzione a cura di:
    Alessandro Valenti / Simone Malaspina

    Per il jingle della sigla si ringraziano:
    Alessandro Corti e Gianluca Nardo

    Per la gestione dei canali social si ringrazia:
    Selene Grifò

    • 48 Min.
    Il Salotto alla ricerca: l'automa nel cinema

    Il Salotto alla ricerca: l'automa nel cinema

    Episodio pilota della rubrica "il salotto alla ricerca"! In questa puntata viene esplorata, in modo parziale, la figura dell'automa nel cinema. Si parte dal'Italia e da due film in particolare: "La classe operaia va in Paradiso" (Elio Petri, 1971) e "Omicron" (Ugo Gregoretti, 1963).

    Bibliografia:

    Carlo Sini, l'uomo, la macchina, l'automa, Bollati Biringhieri, Torino.

    Federico Leoni, L'automa, Leibniz, Bergson, Mimesis, Milano.

    Partecipanti:
    Paolo Torino
    Marco Grifò

    Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari

    Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari

    Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw

    Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981

    Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

    Logo creato da:
    Massimo Valenti

    Sigla e post-produzione a cura di:
    Alessandro Valenti / Simone Malaspina

    Per il jingle della sigla si ringraziano:
    Alessandro Corti e Gianluca Nardo

    Per la gestione dei canali social si ringrazia:
    Selene Grifò

    • 39 Min.
    Il mito su schermo: la saga di Mad Max

    Il mito su schermo: la saga di Mad Max

    In compagnia di Andrea Guglielmino, autore di "Antropocinema – La saga dell’uomo attraverso i film di genere" e Alessio Baronci, Simone discute dello statuto mitico del personaggio Max Rockatansky, di Furiosa e del mondo che abitano. Si parte da "Furiosa: A Mad Max Saga", attualmente in sala, e si torna all'originale Interceptor. In sintesi, si spera di aver risposto a queste domande: quando è ambientato Mad Max? Di che genere si tratta? Chi è Mad Max? Quanti sono i Mad Max? E tanto altro...

    Partecipanti:

    Andrea Guglielmino (ospite)

    Alessio Baronci (ospite)

    Simone Malaspina


    Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari

    Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari

    Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw

    Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981

    Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

    Logo creato da:
    Massimo Valenti

    Sigla e post-produzione a cura di:
    Alessandro Valenti / Simone Malaspina

    Per il jingle della sigla si ringraziano:
    Alessandro Corti e Gianluca Nardo

    Per la gestione dei canali social si ringrazia:
    Selene Grifò

    • 1 Std. 12 Min.

Top‑Podcasts in TV und Film

Precht (AUDIO)
ZDFde
Die Sendung mit der Maus
Westdeutscher Rundfunk
Cinema Strikes Back
funk - von ARD und ZDF
Serienreif
DER STANDARD
The Next Picture Show
Filmspotting Network
Hollywoodgeflüster
Charles Rettinghaus / Fokuston