8 episodes

Con la pandemia il lavoro è cambiato per sempre, non si può tornare indietro.
Io sono Tommaso Rossini, un imprenditore che fino a Marzo 2020 non sapeva neanche cosa fosse lo Smart working, figuriamoci il Modello Ibrido.  

Oggi mi ritrovo con una azienda completamente ripensata e riorganizzata, grazie alla capacità di reagire alle difficoltà, innovando e andando contro a preconcetti che bloccavano anche me. 

In 7 puntate racconto la mia storia ma soprattutto faccio parlare manager, giornalisti e opinion leaders che tracciano una linea verso il modello ibrido, abbracciato dalle migliori aziende del pianeta e cui bisogna ispirarsi.

 Il tutto insieme a Tiziana Pollio, consulente aziendale ed esperta di smart working, senza cui tutto ciò non sarebbe stato possibile, né in azienda né nel podcast.

Redesign Work Tommaso Rossini & Tiziana Pollio

    • Business

Con la pandemia il lavoro è cambiato per sempre, non si può tornare indietro.
Io sono Tommaso Rossini, un imprenditore che fino a Marzo 2020 non sapeva neanche cosa fosse lo Smart working, figuriamoci il Modello Ibrido.  

Oggi mi ritrovo con una azienda completamente ripensata e riorganizzata, grazie alla capacità di reagire alle difficoltà, innovando e andando contro a preconcetti che bloccavano anche me. 

In 7 puntate racconto la mia storia ma soprattutto faccio parlare manager, giornalisti e opinion leaders che tracciano una linea verso il modello ibrido, abbracciato dalle migliori aziende del pianeta e cui bisogna ispirarsi.

 Il tutto insieme a Tiziana Pollio, consulente aziendale ed esperta di smart working, senza cui tutto ciò non sarebbe stato possibile, né in azienda né nel podcast.

    Trailer

    Trailer

    Redesign Work: dallo smartworking di emergenza al modello ibrido
    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 47 sec
    PMI e Smart Working

    PMI e Smart Working

    Cosa è rimasto dell’esperienza dello smart working a un anno e mezzo dalla sua esplosione a causa della pandemia? Siamo passati da zero a cento in due settimane, un’accelerazione fortissima e improvvisa dovuta al lockdown e alla decisione repentina di introdurre lo smart working "in deroga". E’ iniziata così anche la trasformazione della mia azienda, RTA, ma certamente non siamo stati i soli. Fabrizio Felippone, CEO di Project Automation, una PMI molto rappresentativa del tessuto industriale italiano, ha vissuto la stessa esperienza: conversiamo con lui sui dubbi, le aspettative e il coraggio di cambiare. Perchè il modello ibrido può essere adottato con grande successo anche dalle PMI e non solo dai grandi gruppi. 
    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 25 min
    Le Grandi Aziende

    Le Grandi Aziende

    In questo episodio entriamo in Bayer Italia con l’AD Monica Poggio che ha affrontato con noi i temi del cambiamento delle grandi strutture organizzative. Il percorso di Bayer per Monica Poggio è una trasformazione del Lavoro inteso come prestazione, ma anche cultura, relazione fra capi e collaboratori e senso attribuito al lavoro stesso. In particolare analizziamo l’importanza della formazione e di quella del digitale per rimuove le routine o gli atteggiamenti consolidati che impediscono il cambiamento.
    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 34 min
    Associazioni Datoriali e Sindacati

    Associazioni Datoriali e Sindacati

    "Il lavoro ci salverà" è la frase simbolo di Marco Bentivogli, Coordinatore di Base Italia, ospite di questa puntata. Oltre le buone pratiche attuate dalle PMI o dalle multinazionali, lo smart working sta cambiando il mondo del lavoro e le relazioni fra gli attori istituzionali, i sindacati e i lavoratori. Dialoghiamo insieme a Massimo Bottelli, Ex Responsabile Welfare di Assolombarda,  che individua nella responsabilizzazione dei lavoratori e dei manager la chiave di volta. Perché per avere degli smart worker occorrono prima di tutto degli smart manager. 
    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 40 min
    I Dati Macro : Città, Urbanistica, Real Estate

    I Dati Macro : Città, Urbanistica, Real Estate

    Il lavoro ibrido alterna giorni di lavoro in ufficio a quelli da casa. Gli impatti non sono solo sulla vita del singolo lavoratore, ma sulle città e sulla società nel suo complesso, si ridisegnano i flussi del traffico dei pendolari e l’utilizzo delle risorse del territorio, ma anche gli edifici e gli uffici. Ne parliamo con Valeria Negri, Direttore del Centro Studi di Assalombarda, e Armando Borghi CEO di Citylife e Professore di Real Estate Finance in SDA Bocconi. 

     
    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 26 min
    Dall'Architettura alla Qualità della Vita

    Dall'Architettura alla Qualità della Vita

    Il lavoro ibrido migliora la qualità della vita? Ci rispondono Lorenza Baroncelli (Direttore Artistico, Triennale Milano) e Andrea Ciaramella (Professore Architettura, Politecnico di Milano). I lavoratori sono prima di tutto individui e un progetto di cambiamento del lavoro non può non considerare gli impatti sulla vita sociale e di relazione. I nostri ospiti riflettono sui temi della città in 15 minuti e dell’accesso ai servizi e agli svaghi culturali e di entertainment. 

     
    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 31 min

Top Podcasts In Business

The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC
De Beursvoyeurs
De Tijd
A Book with Legs
Smead Capital Management
Jong Beleggen, de podcast
Pim Verlaan / Milou Brand
Let’s get lawed
Romy Geysen
Génération Do It Yourself
Matthieu Stefani | Orso Media