157 episodes

Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole

Tra le righe - Sky Tg24 Sky TG24

    • Arts

Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole

    “Lo scrittore diventato aggettivo”: Giorgio Fontana racconta Franz Kafka

    “Lo scrittore diventato aggettivo”: Giorgio Fontana racconta Franz Kafka

    Cento anni fa moriva uno dei più grandi autori europei di tutti i tempi. In “Un mondo di verità” Giorgio Fontana ne rilegge l’opera, provando a scrostare la patina di stereotipi che vi si è depositata sopra. L’intervista di Filippo Maria Battaglia

    • 11 min
    Alessandro Piperno: "L'ironia è l'ultimo orizzonte dell'intelligenza"

    Alessandro Piperno: "L'ironia è l'ultimo orizzonte dell'intelligenza"

    Lo scrittore torna in libreria con un nuovo romanzo, "Aria di famiglia". E a Filippo Maria Battaglia racconta l'importanza del tempo in una narrazione e dell'ironia, "uno strumento di straordinaria comprensione"

    • 11 min
    Ernesto Franco: "Le isole? Luoghi mentali, assai difficili da circoscrivere"

    Ernesto Franco: "Le isole? Luoghi mentali, assai difficili da circoscrivere"

    Il direttore generale di Einaudi racconta in un libro la storia di venti isole, da Lesbo a Itaca, da Creta a Carloforte. E a Filippo Maria Battaglia ne rievoca il fascino, spiegando le ragioni di un'antica seduzione

    • 10 min
    Ferrari: "I libri sono esplosivi lenti, per questo sono pericolosi agli occhi del potere"

    Ferrari: "I libri sono esplosivi lenti, per questo sono pericolosi agli occhi del potere"

    Uno dei più importanti dirigenti editoriali degli ultimi decenni torna in libreria con un giallo ambientato durante il fascismo. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Spesso tendiamo a pensare che l'editoria sia un'impresa solitaria, ma non è così. L'editore è il terminale ultimo, certo, ma più importanti ancora sono tutti i funzionari che i libri li scelgono sul serio"

    • 10 min
    "La fabbrica delle ragazze": un romanzo racconta la strage dimenticata di Bollate

    "La fabbrica delle ragazze": un romanzo racconta la strage dimenticata di Bollate

    Il 7 giugno 1918 un'esplosione alla Sutter & Thévenot uccideva 59 persone. In gran parte erano giovani donne. Ilaria Rossetti ne ha ricostruito la storia in un romanzo pubblicato da Bompiani

    • 10 min
    "La grandezza di Hemingway non sta nel suo mito ma nella sua scrittura"

    "La grandezza di Hemingway non sta nel suo mito ma nella sua scrittura"

    Matteo Nucci racconta l'autore del "Vecchio e il mare", provando a scrostare la patina di pregiudizi che gli si è incrostata sopra. E a Filippo Maria Battaglia dice: "È stato un grande maestro che ha sempre cercato quella solitudine necessaria a lavorare sullo stile"

    • 10 min

Top Podcasts In Arts

Voorproevers
Radio 1
Etenstijd!
Yvette van Boven en Teun van de Keuken
drie boeken
Wim Oosterlinck
Le Cours de l'histoire
France Culture
Face à l'histoire
France Inter
Lecture du coran
Aelia Phosphore

You Might Also Like

Comodino
Il Post
Copertina
storielibere.fm
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Amare parole
Il Post
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media