28 min

E16 - 1990 - Le Nuvole - Fabrizio De Andr‪é‬ Fabercast. De André canzone per canzone

    • Música

Come in cielo compaiono ciclicamente le nuvole, nella storia dell’uomo si alternano ciclicamente schiere di dominatori e di dominati.

I popoli sulla terra subiscono la costante presenza delle nuvole, un po’ come subiscono la presenza di una serie di domini, come la finanza, i regimi, lo stato-mafia e il consumismo scriteriato.
E questi non consentono al sole, ovvero la verità/la libertà, di filtrare.

Scritto e raccontato da Fabio Di Santo.

Canzoni presentate nell'episodio:
- Le Nuvole
- Ottocento
- La Domenica delle Salme
- Mégu Megún
- La Nova Gelosia
- 'Â çimma
- Monti di Mola

Estratti interviste e parlati:
- Parti parlate Live Tour 1991
- Parti parlate Live Tour 1992
- Live Francesco Baccini 2012

Bibliografia:

- Fabrizio De André - La Storia Dietro Ogni Canzone, Guido Michelone (2018) Edizioni Theoria SRL.
- Fabrizio De André - Amico Fragile, Cesare G. Romana (2009) Arcana Edizioni SRL.
- Non per un Dio ma Nemmeno per Gioco, Luigi Viva (2008) Feltrinelli Editore.
- Falegname di Parole - Le Canzoni e la Musica di Fabrizio De André, Luigi Viva (2018) Feltrinelli Editore.
- Sotto Le Ciglia Chissà - I Diari, Fabrizio De André (2016) Mondadori Libri
- Tutto De André, Federico Pistone (2018) LIT Edizioni SRL
- Anarchia Come Organizzazione (1973) Colin ward (1973) Eleuthera.
- Fabrizio De André & PFM, Evaporati in una Nuvola Rock, Guido Harari e Franz Di Cioccio (2008) Edizioni Chiare Lettere.
- La Frontiera, Alessandro Leogrande (2015) Feltrinelli Editore
- Sound Business, Julian Treasure (2011) MB2000
- Audio Culture, Cox & Warner (2004) Continuum International Publishing group

Le brevi letture e citazioni sono realizzate nel rispetto e indirizzo dell'art. 70 della legge sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633) denominato anche "Fair Use”.

Articolo integrato successivamente con il D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68 in attuazione della Direttiva 2001/29/CE sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione.

Legge e articolo integrato dalla successiva Legge 9 gennaio 2008, n. 2, intitolata “Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori“, che ha introdotto il comma 1-bis che stabilisce un principio generale: “che è libera la citazione o la riproduzione parziale dell’opera protetta da diritto di Autore e la sua comunicazione al pubblico” purché tale parziale riproduzione (sintesi) :
- venga utilizzata per uso di promozione culturale ai fini di critica o di discussione, insegnamento, fini illustrativi, nei limiti giustificati da tali fini;
- non costituisca concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera arrecando eventuale danno all' Autore assumendone funzione di sostituto.
- venga sempre accompagnata dalla menzione del titolo dell’opera, dei nomi dell’autore, dell’editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, ove esso appaia:
- non costituisca concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera e avvenga per finalità illustrative e per fini non commerciali.

Come in cielo compaiono ciclicamente le nuvole, nella storia dell’uomo si alternano ciclicamente schiere di dominatori e di dominati.

I popoli sulla terra subiscono la costante presenza delle nuvole, un po’ come subiscono la presenza di una serie di domini, come la finanza, i regimi, lo stato-mafia e il consumismo scriteriato.
E questi non consentono al sole, ovvero la verità/la libertà, di filtrare.

Scritto e raccontato da Fabio Di Santo.

Canzoni presentate nell'episodio:
- Le Nuvole
- Ottocento
- La Domenica delle Salme
- Mégu Megún
- La Nova Gelosia
- 'Â çimma
- Monti di Mola

Estratti interviste e parlati:
- Parti parlate Live Tour 1991
- Parti parlate Live Tour 1992
- Live Francesco Baccini 2012

Bibliografia:

- Fabrizio De André - La Storia Dietro Ogni Canzone, Guido Michelone (2018) Edizioni Theoria SRL.
- Fabrizio De André - Amico Fragile, Cesare G. Romana (2009) Arcana Edizioni SRL.
- Non per un Dio ma Nemmeno per Gioco, Luigi Viva (2008) Feltrinelli Editore.
- Falegname di Parole - Le Canzoni e la Musica di Fabrizio De André, Luigi Viva (2018) Feltrinelli Editore.
- Sotto Le Ciglia Chissà - I Diari, Fabrizio De André (2016) Mondadori Libri
- Tutto De André, Federico Pistone (2018) LIT Edizioni SRL
- Anarchia Come Organizzazione (1973) Colin ward (1973) Eleuthera.
- Fabrizio De André & PFM, Evaporati in una Nuvola Rock, Guido Harari e Franz Di Cioccio (2008) Edizioni Chiare Lettere.
- La Frontiera, Alessandro Leogrande (2015) Feltrinelli Editore
- Sound Business, Julian Treasure (2011) MB2000
- Audio Culture, Cox & Warner (2004) Continuum International Publishing group

Le brevi letture e citazioni sono realizzate nel rispetto e indirizzo dell'art. 70 della legge sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633) denominato anche "Fair Use”.

Articolo integrato successivamente con il D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68 in attuazione della Direttiva 2001/29/CE sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione.

Legge e articolo integrato dalla successiva Legge 9 gennaio 2008, n. 2, intitolata “Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori“, che ha introdotto il comma 1-bis che stabilisce un principio generale: “che è libera la citazione o la riproduzione parziale dell’opera protetta da diritto di Autore e la sua comunicazione al pubblico” purché tale parziale riproduzione (sintesi) :
- venga utilizzata per uso di promozione culturale ai fini di critica o di discussione, insegnamento, fini illustrativi, nei limiti giustificati da tali fini;
- non costituisca concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera arrecando eventuale danno all' Autore assumendone funzione di sostituto.
- venga sempre accompagnata dalla menzione del titolo dell’opera, dei nomi dell’autore, dell’editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, ove esso appaia:
- non costituisca concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera e avvenga per finalità illustrative e per fini non commerciali.

28 min

Top podcasts em Música

Sambas Contados
Globoplay
Vamos Falar Sobre Música?
Vamos Falar Sobre Música?
Discoteca Básica Podcast
Discoteca Básica Podcast
100 Best Albums Radio
Apple Music
The Story of Classical
Apple Music
CLUBLIFE
Tiësto