11 episódios

In tempi di distanziamento fisico, di scuole chiuse e strade vuote è importante non smettere di riflettere e appropriarsi degli spazi virtuali che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione.
Il nostro Liceo organizza un ciclo di seminari formativi al fine di offrire agli studenti e alle nostre studentesse un’occasione per confrontarsi criticamente sulla pandemia, per continuare a fare cultura e a ragionare insieme, per dare un senso al momento storico che stiamo vivendo e trovare risposte nuove, personali, elaborate e discusse insieme.

“OFf School” - Podcast per studenti Liceo Curie OFF Podcast

    • Educação

In tempi di distanziamento fisico, di scuole chiuse e strade vuote è importante non smettere di riflettere e appropriarsi degli spazi virtuali che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione.
Il nostro Liceo organizza un ciclo di seminari formativi al fine di offrire agli studenti e alle nostre studentesse un’occasione per confrontarsi criticamente sulla pandemia, per continuare a fare cultura e a ragionare insieme, per dare un senso al momento storico che stiamo vivendo e trovare risposte nuove, personali, elaborate e discusse insieme.

    Dipendi da te

    Dipendi da te

    Francesco Malcangi intervista Simona Ficca (educatrice) su tutto ciò che dovete sapere sulla dipendenza da cose.

    • 32 min
    Facce, maschere e mascherine

    Facce, maschere e mascherine

    Nella terza puntata della seconda serie del podcast Off School Francesco Malcangi incontra Marco Viola, ricercatore di neuroscienze.

    • 27 min
    Lessico pandemico

    Lessico pandemico

    Tra pensiero unico e alternative possibili, Laura Vattano incontra Sara Fornabaio Economista presso IFAD delle Nazioni Unite 

    • 27 min
    DI-VISIONI - Ogni genere di sguardi

    DI-VISIONI - Ogni genere di sguardi

    Laura Vattano incontra Marzia Ercolan: ATTRICE - AUTRICE - PERFORMER - REGISTA - Direttrice artistica e fondatrice di ATTO NOMADE TEATRO con tutta la sua energia. www.marziaercolani.com

    Indagare la natura umana e restituire creativamente tale ricerca, questo il motore del percorso artistico che negli anni si è tradotto nell'esplorazione di molteplici linguaggi espressivi inerenti all'arte del racconto. La formazione come interprete, prestare corpo e voce, essere attrice, compiere in prima persona azioni e parole che rivelino, nel riso e nel pianto, l'animo umano, prediligendo l'atto performativo del teatro, pur approciando di tanto in tanto il cinema indipendente e la televisione. Negli ultimi anni la creazione di visioni personali approda alla sperimentazione registica, all'ideazione scenica. Parallelamente la pratica della scrittura nutre con notevole intensità l'attività del raccontare, nella forma onirico/drammaturgica alla base dei progetti teatrali, in quella cinematografica di soggetti e sceneggiature, nella struttura narrativa di racconti brevi, manifesti, diari. E infine la poesia, essenza e sintesi irrinunciabile di questa indagine umana.

    • 22 min
    Il suono contro

    Il suono contro

    Settima ed ultima puntata della prima serie del podcast “OFf School” con Madaski, musicista e produttore insieme a Laura Vattano.

    • 25 min
    Il percorso che porta alla scoperta di un Farmaco

    Il percorso che porta alla scoperta di un Farmaco

    Nella sesta puntata del podcast Marco Lolli, chimico farmaceutico, docente presso l'Università degli Studi di Torino insieme a Laura Vattano ci racconta il percorso alla scoperta del farmaco, le sue implicazioni scientifiche e sociali.

    • 19 min

Top podcasts em Educação

Psicologia na Prática
Alana Anijar
Flow Podcast
Grupo Flow
Top Áudio Livros
Top Áudio Livros
6 Minute English
BBC Radio
Inglês do Zero
Jader Lelis
TED Talks Daily
TED