15 min

QUARTA PUNTATA Radio (in)attesa

    • Educação

QUARTA PUNTATA 16/08/2020

“Suoni di una notte di mezza estate”

“Inisheer, l’isola che mi ha rubato il cuore”
Testo di Valentina Paro (blogger)
Recitato da Vera Biscione (ex alunna, II superiore)

“Inisheer”
Brano tradizionale irlandese
Eseguito da Vera Biscione (ex alunna, II superiore) arpa

“Nel ventre del pescecane”
Testo liberamente ispirato a “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi

Geppetto: m. Angelo Filippo Jannoni Sebastianini
Pinocchio: Tommaso C. (III media/VIII classe, Istituto “L’Arco d’oro” - Roma)


“Birichinata” di Fiorenzo Carpi (1972)
Arrangiamento orchestrale: m. Veronica Garroni
Eseguito dagli alunni di III media/VIII classe dell’Istituto “L’Arco d’oro” - Roma:

Oboe - Tommaso Cardogna
Flauto soprani - Samuele Canella e Michele Guaragnella
Flauto contralto - Filippo Maria Capitani
Flauto traverso - Filippo Altieri
Saxofoni - Rocco Listante e Pietro Grillo

Arpa - Giada Veri
Chitarra - Tommaso Feo

Xilofono - Samuele Canella

Montaggio audio “Birichinata” - Tommaso Alfonsi


“Canzone di Geppetto” (1972)
Musica: Fiorenzo Carpi
Testo: Nino Manfredi e Massimo Patrizi
Eseguito da m. Martino Buzzetti - voce e auto

“Dum dum daya”
Gioco tradizionale ritmico
Famiglia Alivernini (Istituto “L’Arco d’oro”, Roma) voci, chitarra, flauto e percussioni


Montaggio e mix: Gianluca Stazi
Progetto grafico: Cristina Canestrelli

Redazione: Martino Buzzetti, Veronica Garroni, Andrea Petrosellini

QUARTA PUNTATA 16/08/2020

“Suoni di una notte di mezza estate”

“Inisheer, l’isola che mi ha rubato il cuore”
Testo di Valentina Paro (blogger)
Recitato da Vera Biscione (ex alunna, II superiore)

“Inisheer”
Brano tradizionale irlandese
Eseguito da Vera Biscione (ex alunna, II superiore) arpa

“Nel ventre del pescecane”
Testo liberamente ispirato a “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi

Geppetto: m. Angelo Filippo Jannoni Sebastianini
Pinocchio: Tommaso C. (III media/VIII classe, Istituto “L’Arco d’oro” - Roma)


“Birichinata” di Fiorenzo Carpi (1972)
Arrangiamento orchestrale: m. Veronica Garroni
Eseguito dagli alunni di III media/VIII classe dell’Istituto “L’Arco d’oro” - Roma:

Oboe - Tommaso Cardogna
Flauto soprani - Samuele Canella e Michele Guaragnella
Flauto contralto - Filippo Maria Capitani
Flauto traverso - Filippo Altieri
Saxofoni - Rocco Listante e Pietro Grillo

Arpa - Giada Veri
Chitarra - Tommaso Feo

Xilofono - Samuele Canella

Montaggio audio “Birichinata” - Tommaso Alfonsi


“Canzone di Geppetto” (1972)
Musica: Fiorenzo Carpi
Testo: Nino Manfredi e Massimo Patrizi
Eseguito da m. Martino Buzzetti - voce e auto

“Dum dum daya”
Gioco tradizionale ritmico
Famiglia Alivernini (Istituto “L’Arco d’oro”, Roma) voci, chitarra, flauto e percussioni


Montaggio e mix: Gianluca Stazi
Progetto grafico: Cristina Canestrelli

Redazione: Martino Buzzetti, Veronica Garroni, Andrea Petrosellini

15 min

Top podcasts em Educação

Psicologia na Prática
Alana Anijar
Flow Podcast
Grupo Flow
Top Áudio Livros
Top Áudio Livros
6 Minute English
BBC Radio
Inglês do Zero
Jader Lelis
TED Talks Daily
TED