104 episodes

Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla Slovenia, Radio Corax dalla Germania, Radio Campus dalla Francia.

Radio Muse è una sorta di redazione musicale diffusa in cui le 5 radio collaborano per trasmettere, in forma condivisa, la buona musica indipendente presente in Europa.

Ogni due settimane sulle nostre frequenze sentirete una puntata di Radio Muse (prodotta a turno da una delle radio partecipanti).

Inoltre all’interno del palinsesto sentirete dei brani musicali con una breve presentazione che ci stiamo “scambiando” in questi giorni con i nostri soci europei.

Ogni paese, inoltre, organizzerà e ospiterà un festival musicale che vedrà esibirsi i vari artisti presentati nelle puntate di Radio Muse.

Il progetto prevede anche lo scambio dei giornalisti musicali tra le redazioni delle 5 radio che possono così lavorare gomito a gomito con gli altri partner, contribuendo a costruire un network di radio belle e indipendenti, proprio come noi.

Radio Muse Indie-re Radio Popolare

    • News

Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla Slovenia, Radio Corax dalla Germania, Radio Campus dalla Francia.

Radio Muse è una sorta di redazione musicale diffusa in cui le 5 radio collaborano per trasmettere, in forma condivisa, la buona musica indipendente presente in Europa.

Ogni due settimane sulle nostre frequenze sentirete una puntata di Radio Muse (prodotta a turno da una delle radio partecipanti).

Inoltre all’interno del palinsesto sentirete dei brani musicali con una breve presentazione che ci stiamo “scambiando” in questi giorni con i nostri soci europei.

Ogni paese, inoltre, organizzerà e ospiterà un festival musicale che vedrà esibirsi i vari artisti presentati nelle puntate di Radio Muse.

Il progetto prevede anche lo scambio dei giornalisti musicali tra le redazioni delle 5 radio che possono così lavorare gomito a gomito con gli altri partner, contribuendo a costruire un network di radio belle e indipendenti, proprio come noi.

    Radio Muse Indie-re live del 11/09 - parte 2

    Radio Muse Indie-re live del 11/09 - parte 2

    Line Up:

    SPIRAL MIND è lo pseudonimo del progetto solista del musicista sloveno Manuel Brajnik. Sul palco il progetto solista si trasforma in un vero e proprio spettacolo dal vivo con il polistrumentista Rok Babič alle tastiere, basso e chitarra e Gaj Bostič alla batteria e alle percussioni. La loro musica si basa sul concetto di sperimentazione artistica, creando paesaggi sonori sia astratti che concreti utilizzando sintetizzatori, pianoforte, chitarra, basso e batteria.

    Maxwell Farrington & Le SuperHomard

    Il musicista australiano Maxwell Farrington ha lasciato la sua terra natale per la Francia dove, nel 2019, ha incontrato Christophe Vaillant, in arte Le SuperHomard, dando vita a un progetto prolifico ed eclettico. Il loro stile peculiare sulla scia di Lee Hazelwood e Scott Walker è stato portato su molti palcoscenici di tutta Europa.

    MILANO SHANGHAI è un progetto milanese che racconta storie della Milano sotterranea e multietnica. Le storie musicali degli artisti che compongono il gruppo convergono in questo progetto dando vita a sonorità che mescolano atmosfere jazz a ritmiche serrate, ritornelli pop e sonorità orientali.

    • 1 hr 23 min
    Radio Muse Indie-re live del 11/09 - parte 1

    Radio Muse Indie-re live del 11/09 - parte 1

    Line Up:

    SPIRAL MIND è lo pseudonimo del progetto solista del musicista sloveno Manuel Brajnik. Sul palco il progetto solista si trasforma in un vero e proprio spettacolo dal vivo con il polistrumentista Rok Babič alle tastiere, basso e chitarra e Gaj Bostič alla batteria e alle percussioni. La loro musica si basa sul concetto di sperimentazione artistica, creando paesaggi sonori sia astratti che concreti utilizzando sintetizzatori, pianoforte, chitarra, basso e batteria.

    Maxwell Farrington & Le SuperHomard
    Il musicista australiano Maxwell Farrington ha lasciato la sua terra natale per la Francia dove, nel 2019, ha incontrato Christophe Vaillant, in arte Le SuperHomard, dando vita a un progetto prolifico ed eclettico. Il loro stile peculiare sulla scia di Lee Hazelwood e Scott Walker è stato portato su molti palcoscenici di tutta Europa.

    MILANO SHANGHAI è un progetto milanese che racconta storie della Milano sotterranea e multietnica. Le storie musicali degli artisti che compongono il gruppo convergono in questo progetto dando vita a sonorità che mescolano atmosfere jazz a ritmiche serrate, ritornelli pop e sonorità orientali.

    • 1 hr 31 min
    Radio Muse Indie-re live del 10/09 - parte 2

    Radio Muse Indie-re live del 10/09 - parte 2

    Line Up:

    Madlen Strange, cantautrice e musicista tedesca, fonda la sua arte su un’approfondita ricerca culturale. Giocosa ma al tempo stesso malinconica, si accompagna con chitarra, ukulele, shruti box o looper e canta in inglese, francese, tedesco e bulgaro.

    Fabrizio Cammarata, cantautore e polistrumentista siciliano di fama internazionale, fonde le sue radici mediterranee con un suono contemporaneo che trae ispirazione dai suoi numerosi viaggi e dall’esplorazione delle arti visive e performative.

    Marta Del Grandi è una cantautrice eclettica che raccoglie diverse influenze creando uno stile unico. Inizialmente conosciuta come cantante jazz, Marta ora percorre un suo percorso musicale unico e inesplorato. “Morriconesca” nella struttura – con un accenno di David Lynch, la sua musica è giocosa ed evocativa.

    • 1 hr 27 min
    Radio Muse Indie-re live del 10/09 - parte 1

    Radio Muse Indie-re live del 10/09 - parte 1

    Line Up:

    Madlen Strange, cantautrice e musicista tedesca, fonda la sua arte su un’approfondita ricerca culturale. Giocosa ma al tempo stesso malinconica, si accompagna con chitarra, ukulele, shruti box o looper e canta in inglese, francese, tedesco e bulgaro.

    Fabrizio Cammarata, cantautore e polistrumentista siciliano di fama internazionale, fonde le sue radici mediterranee con un suono contemporaneo che trae ispirazione dai suoi numerosi viaggi e dall’esplorazione delle arti visive e performative.

    Marta Del Grandi è una cantautrice eclettica che raccoglie diverse influenze creando uno stile unico. Inizialmente conosciuta come cantante jazz, Marta ora percorre un suo percorso musicale unico e inesplorato. “Morriconesca” nella struttura – con un accenno di David Lynch, la sua musica è giocosa ed evocativa.

    • 1 hr 31 min
    Radio Muse Indie-re di martedì 21/12/2021

    Radio Muse Indie-re di martedì 21/12/2021

    Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla Slovenia, Radio Corax dalla Germania, Radio Campus dalla Francia.

    Radio Muse è una sorta di redazione musicale diffusa in cui le 5 radio collaborano per trasmettere, in forma condivisa, la buona musica indipendente presente in Europa.

    Ogni due settimane sulle nostre frequenze sentirete una puntata di Radio Muse (prodotta a turno da una delle radio partecipanti).

    Inoltre all’interno del palinsesto sentirete dei brani musicali con una breve presentazione che ci stiamo “scambiando” in questi giorni con i nostri soci europei.

    Ogni paese, inoltre, organizzerà e ospiterà un festival musicale che vedrà esibirsi i vari artisti presentati nelle puntate di Radio Muse.

    Il progetto prevede anche lo scambio dei giornalisti musicali tra le redazioni delle 5 radio che possono così lavorare gomito a gomito con gli altri partner, contribuendo a costruire un network di radio belle e indipendenti, proprio come noi.

    • 5 min
    Radio Muse Indie-re di martedì 21/12/2021

    Radio Muse Indie-re di martedì 21/12/2021

    Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla Slovenia, Radio Corax dalla Germania, Radio Campus dalla Francia.

    Radio Muse è una sorta di redazione musicale diffusa in cui le 5 radio collaborano per trasmettere, in forma condivisa, la buona musica indipendente presente in Europa.

    Ogni due settimane sulle nostre frequenze sentirete una puntata di Radio Muse (prodotta a turno da una delle radio partecipanti).

    Inoltre all’interno del palinsesto sentirete dei brani musicali con una breve presentazione che ci stiamo “scambiando” in questi giorni con i nostri soci europei.

    Ogni paese, inoltre, organizzerà e ospiterà un festival musicale che vedrà esibirsi i vari artisti presentati nelle puntate di Radio Muse.

    Il progetto prevede anche lo scambio dei giornalisti musicali tra le redazioni delle 5 radio che possono così lavorare gomito a gomito con gli altri partner, contribuendo a costruire un network di radio belle e indipendenti, proprio come noi.

    • 59 min

Top Podcasts In News

Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Радио «Комсомольская Правда» - Москва
Радио «Комсомольская правда»
euroradiofm
Euroradio
Новости со Стасом
Стас Васильев
Александр Невзоров - Подкасты
Александр Невзоров
Le vrai ou faux junior
franceinfo

More by Radio Popolare

Record Store
Radio Popolare
Stay human
Radio Popolare
Slide Pistons – Jam Session
Radio Popolare
Sui Generis
Radio Popolare
DOC – Tratti da una storia vera
Radio Popolare
La Pillola va giù
Radio Popolare