7 episodes

Sono quattro… o forse sei? Parliamo degli elementi naturali. I primi quattro sono comuni ad ogni pensiero, filosofia e cultura e sono Fuoco, Acqua, Aria, Terra. Poi ce ne sono due non contemplati nella cultura occidentale: il Legno e il Metallo. 
Il totale è 6, esattamente come le nostre storie. Storie che affondano il naso negli elementi per tirare fuori il meglio dal lavoro degli uomini, la capacità di usare mani e cervello e plasmare, inventare e crescere.
Per ogni elemento un valore, per ogni valore una storia, per ogni storia una scoperta. Perché nessuno di noi è escluso quando si parla del “fare” e nessuno di noi è immune al fascino delle  “Cose Fatte Bene”.

Cose Fatte Bene è un podcast powered by Würth Italia prodotto da VOIS
voce e testi Ilaria Cappelluti
sound design Antonio Mezzadra
producer Andrea Maltagliati

Cose Fatte Bene Würth Italia

    • Society & Culture

Sono quattro… o forse sei? Parliamo degli elementi naturali. I primi quattro sono comuni ad ogni pensiero, filosofia e cultura e sono Fuoco, Acqua, Aria, Terra. Poi ce ne sono due non contemplati nella cultura occidentale: il Legno e il Metallo. 
Il totale è 6, esattamente come le nostre storie. Storie che affondano il naso negli elementi per tirare fuori il meglio dal lavoro degli uomini, la capacità di usare mani e cervello e plasmare, inventare e crescere.
Per ogni elemento un valore, per ogni valore una storia, per ogni storia una scoperta. Perché nessuno di noi è escluso quando si parla del “fare” e nessuno di noi è immune al fascino delle  “Cose Fatte Bene”.

Cose Fatte Bene è un podcast powered by Würth Italia prodotto da VOIS
voce e testi Ilaria Cappelluti
sound design Antonio Mezzadra
producer Andrea Maltagliati

    Trailer - Cose Fatte Bene

    Trailer - Cose Fatte Bene

    Sono quattro… o forse sei? Parliamo degli elementi naturali. I primi quattro sono comuni ad ogni pensiero, filosofia e cultura e sono Fuoco, Acqua, Aria, Terra. Poi ce ne sono due non contemplati nella cultura occidentale: il Legno e il Metallo. 
    Il totale è 6, esattamente come le nostre storie. Storie che affondano il naso negli elementi per tirare fuori il meglio dal lavoro degli uomini, la capacità di usare mani e cervello e plasmare, inventare e crescere.
    Per ogni elemento un valore, per ogni valore una storia, per ogni storia una scoperta. Perché nessuno di noi è escluso quando si parla del “fare” e nessuno di noi è immune al fascino delle “Cose Fatte Bene”.

    Cose Fatte Bene è un podcast powered by Würth Italia prodotto da VOIS
    voce e testi Ilaria Cappelluti
    sound design Antonio Mezzadra

    • 1 min
    Il fuoco, la forza

    Il fuoco, la forza

    Il nostro viaggio tra gli elementi parte dal fuoco e una professione che affonda le sue radici nei secoli passati, parliamo della Pontificia Fonderia di Campane Marinelli.

    • 17 min
    L'acqua, il coraggio

    L'acqua, il coraggio

    Dal fuoco all'acqua, un viaggio tra elementi opposti che ci porta da un'azienda secolare a una giovane startup italiana, nata una decina di anni fa, che sta sperimentando la coltivazione idroponica in un luogo sicuramente inusuale... Stiamo parlando di Nemo's Garden e delle sue coltivazioni sul fondo del mare.

    • 16 min
    L'aria, la ricerca

    L'aria, la ricerca

    L'aria è un elemento talmente fondamentale per la vita umana che spesso lo diamo per scontato, ma c'è chi ogni giorno si occupa di creare tecnologia pensata per funzionare in sua totale assenza. Dal profondo degli abissi ci spostiamo nello spazio per incontrare un'altra interessante startup italiana, D-Orbit.

    • 12 min
    Il legno, la lungimiranza

    Il legno, la lungimiranza

    Il legno è un elemento affascinante, forse quello in cui è più facile intuire una componente di vitalità insita nella materia. Per parlare di questo elemento torniamo allora in ambito musicale, in quella Cremona che è da secoli capitale della grande liuteria e che oggi ospita il Museo del Violino della Fondazione Stradivari.

    • 20 min
    La terra, l'appartenenza

    La terra, l'appartenenza

    La terrà richiama alla mente l'agricoltura e con essa le radici, che indicano il senso di appartenenza. Ma agricoltura vuol dire anche cura, fatica e grande rispetto della natura e dei suoi tempi. Tutto questo emerge dal racconto di Mamete Prevostini, che insieme agli altri viticoltori della Valtellina sta rendendo grande il "Nebbiolo delle Alpi".

    • 17 min

Top Podcasts In Society & Culture

Come by Chance
CBC
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
Call It What It Is
iHeartPodcasts
What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios
Freakonomics Radio
Freakonomics Radio + Stitcher
Shawn Ryan Show
Shawn Ryan | Cumulus Podcast Network