5 episodes

🛍🛒 COURAGE COMMERCE è il Podcast sull’eCommerce e il Digital Marketing.

È sempre il momento giusto per avere un consiglio ed essere aggiornato sull’ultima news su trend, piattaforme, strategie, CRM, ottimizzazione, e per conoscere nuove realtà, prodotti o personaggi che lavorano in questi campi.

Com'è strutturato il Podcast? Ogni puntata dura poco, giusto il tempo di una veloce pausa.

⭐️SIGLA E SALUTO
⭐️SOMMARIO PER CAPIRE SUBITO DI COSA PARLIAMO
⭐️NEWS DEL GIORNO
⭐️TIPS SUL ECOMS / DIGITAL MKRT

Se non sai chi sono puoi cercarmi su LinkedIn

Buon ascolto.

COURAGE COMMERCE | Il mondo dell’eCommerce in un caffè‪.‬ Lanfranco Sbardella

    • Business

🛍🛒 COURAGE COMMERCE è il Podcast sull’eCommerce e il Digital Marketing.

È sempre il momento giusto per avere un consiglio ed essere aggiornato sull’ultima news su trend, piattaforme, strategie, CRM, ottimizzazione, e per conoscere nuove realtà, prodotti o personaggi che lavorano in questi campi.

Com'è strutturato il Podcast? Ogni puntata dura poco, giusto il tempo di una veloce pausa.

⭐️SIGLA E SALUTO
⭐️SOMMARIO PER CAPIRE SUBITO DI COSA PARLIAMO
⭐️NEWS DEL GIORNO
⭐️TIPS SUL ECOMS / DIGITAL MKRT

Se non sai chi sono puoi cercarmi su LinkedIn

Buon ascolto.

    Courage Commerce | La Rivoluzione Cookiless per un mondo senza più advertising?

    Courage Commerce | La Rivoluzione Cookiless per un mondo senza più advertising?

    Oggi in Courage Commerce parliamo della cookiless revolution, l'anno zero, il millenium bug dell'advertising che porterà l'industria pubblicitaria a dover fare i conti con l'eliminazione dei biscottini del web.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lanfranco-sbardella/message

    • 6 min
    Courage Commerce | Pinduoduo raggiunge gli utenti di Alibaba e poi come curare la Seo del tuo store.

    Courage Commerce | Pinduoduo raggiunge gli utenti di Alibaba e poi come curare la Seo del tuo store.

    🧠 In Cina aumentano gli utenti attivi su marketplace per l'acquisto di frutta e verdura.
    🧠 L'indicizzazione SEO delle pagine del tuo store non può essere lasciata al caso
    Pinduoduo ha raggiunto i 788,4 milioni di utenti attivi, raggiungendo per la prima volta i numeri del gigante dell'ecommerce cinese, Alibaba. Pinduoduo, per chi non lo sapesse, è la piattaforma di social commerce che permette di comprare frutta e verdura all'interno di un app mobile. La spesa media annuale in pinduoduo è cresciuta del 23% nel corso del 2020,. raggiungendo i 324 dollari per utente.
    Tornando su quanto abbiamo approfondito nella prima puntata parlando di shoptainment, il governo cinese ha introdotto nuove norme per regolare le vendite durante le dirette streaming, la gestione della data priacy degli utenti.

    Nel costruire una strategia di acquisizione del traffico, la parte di indicizzazione delle pagine prodotto viene spesso lasciata in secondo piano, sbilanciando il piano di investimento quasi solo esclusivamente su campagne a pagamento.
    Uno shop online avvato, dovrebbe trasformare almeno il 30% del traffico paid del primo anno, in traffico organico durante il secondo anno di attività. Questo solo lavorando correttamente a ogni singola product page, verificando le ricerche delle top keywords associate, su base giornaliera. Un lavoro molto impegnativo
    Esistono diversi tool per impostare questo attività che vi consiglio di curare nel dettaglio (per ogni singola pagina, o almeno cercando di lavorare sui prodotti principali che state vendendo). Non lasciate che la #seo delle vostre pagine con più traffico sia malgestita.
    Il lavoro da impostare deve tenere conto anche delle Long-Tail e LSI keywords (latent semantic indexing)  affinché la coda di ricerche naturali e la semantica delle ricerche su google possa premiare il vostro negozio.
    Come avete gestito la parte legata alla LSI e avete mai suddiviso le vostre parole chiave su base transactional o investigational?

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lanfranco-sbardella/message

    • 3 min
    Courage Commerce | Artificial Intelligence e User Experience

    Courage Commerce | Artificial Intelligence e User Experience

    🧠Machine learning e Intelligenza Artificiale, perché gli algoritmi ci aiuteranno sempre di più nel commercio online.
    🧠E poi parliamo User Experience: Non farli pensare diceva Steve Krug.

    Pensare di gestire uno shop online senza l'uso di algoritmi è impensabile, visto che tutti noi basiamo le nostre strategie facendo affidamento su uno di quelli più potenti, l'algoritmo di facebook, che gestisce in modo completamente automatizzato l'incontro fa domande e offerta, quasi fosse una moderna mano invisibile  di Adam Smith.  Quali sono allora i trend da seguire per continuare a implementare l'intelligenza artificiale e compire quel passaggio che manca? Cercare di puntare su una omnicanalità interconnessa in cui i sistemi siano tutti digitalizzati e ordini, tracking e customer care (con chatbot sviluppati su sistemi di digital voice) possano lavorare sinergicamente senza l'ausilio dell'uomo (che supervisiona unicamente e a fine processo analizza e effettua miglioramenti). Pensate per un attimo alla rivoluzione operata da Vodafone in termini di assistenza ai clienti con un risponditore automatico completamente virtuale e Sky Italia dove un assistente virtuale ci accompagna fra il vostro smartphone e la tv nel vostro salotto.
    L'unica regola da seguire quando pensiamo a come disegnare la nostra pagina prodotto deve essere: non farli pensare. L'utente che arriva su questa landing deve essere in grado di muoversi automaticamente, senza riflettere troppo sul da farsi. Deve avere a disposizione solo le scelte che sono per noi strategiche e le CTA da cliccare subito a portata di mouse. Una landing page ottimizzata e performante è quella con la più bassa frequenza di rimbalzo, tempo di permanenza in pagina breve e la migliore percentuale di conversione possibile. Le indicazioni pratiche sono quelle che spiega STEVE KRUG, il padre della usabilità del web, e che ci devono fare seguire delle linee guida per una buona progettazione del web.

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lanfranco-sbardella/message

    • 3 min
    Courage Commerce | Shoptainment e Conto Economico

    Courage Commerce | Shoptainment e Conto Economico

    🧠Dalla Cina arriva lo Shoptainment: basta video, solo dirette e per molte ore!
    🧠E poi parliamo di come lavorare sui numeri del tuo business: la strategia dei 3 anni!
    Lo Shoptainment è la nuova frontiera della vendita online. Basta con noiosi video che puoi solo vedere e commentare, adesso tutto passa attraverso le dirette. In Cina da alcuni anni celebrità come Austin Li organizzano televendita online e a giudicare dagli affari che lo stesso Lipstick King, è riuscito a piazzare, il trend da cavalcare è quello giusto. Lo scorso anno, prima della pandemia di Wuhan, il nostro giovane 20 enne è riuscito a vendere nel single's day cinese, il corrispettivo del black friday, 15.000 rossetti in soli cinque minuti. Oggi, con la ripresa delle attività, i principali mall cinesi continuano a offrire dirette di 3/4 ore in cui presentano negozi, nuovi prodotti, offerte e invitano all'acquisto online. Il tutto lasciando agli utenti la possibilità di interagire ponendo domande in tempo reale.
    Prima di lanciare il tuo ecommerce, pianifichi bene in quanto tempo rientrerai delle spese, ad esempio di traffic acquisition? e quando riuscirai a raggiungere il break even e a guadagnare degli utili? Questo è l'errore più comune in cui mi imbatto quando lavoro a progetti di lancio di shop online. Vedo nuovi progetti che non si basano su un conto economico ripartito almeno in tre anni, che vi indichi esattamente quale sia, nel corso del triennio, il vostro piano di ammortamento delle spese sostenute. Un solido progetto di ecommerce non può partire se non da questa premessa. Ad esempio lo sapete che la pressione pubblicitaria non deve superare il 14/15% delle spese sostenute dell'anno in corso? ma questo è solo un esempio. Sostanzialmente il documento deve essere costruito in due moduli: il primo in cui abbiamo una stima indicativa di quale sarà il fatturato dato uno scontrino medio e un numero di ordini che pensiamo possa entrare durante il nostro primo anno di attività, ponendo come base di traffico, solo quello in acquisizione. Questo fatturato va decurtato della tassazione e di tutte le spese di marketing per ottenere un primo margine a cui successivamente decurtare, costi fissi, indiretti e overheads.

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lanfranco-sbardella/message

    • 3 min
    Courage Commerce | il mondo dell’ ecommerce e del digital marketing

    Courage Commerce | il mondo dell’ ecommerce e del digital marketing

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lanfranco-sbardella/message

    • 55 sec

Top Podcasts In Business

The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC
Le PodCash McSween
C23
The Business of Doing Business with Dwayne Kerrigan
Dwayne Kerrigan
Lately
The Globe and Mail
The Prof G Pod with Scott Galloway
Vox Media Podcast Network
The Ramsey Show
Ramsey Network