1,000 episodes

I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast. Trovi qui tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta.

Le interviste di Radio Number One Radio Number One

    • Music

I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast. Trovi qui tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta.

    Redi (Tiramisù World Cup):«Innovare è fondamentale»

    Redi (Tiramisù World Cup):«Innovare è fondamentale»

    Redi, ideatore della Tiramisù World Cup di Treviso, ospite con le Donne al Volante ha parlato della competizione da lui ideata spiegando regolamento e creazioni particolari. Insieme a Katia De Rossi, Redi, ha spiegato agli ascoltatori di Radio Number One come per diventare membri della giuria non sia fondamentale essere un esperto di cucina ma sia sufficiente una grande passione per il rinomato dolce. Sono presenti infatti due categorie: la prima comprende i tiramisù realizzati con la ricetta tradizionale, la seconda invece lascia spazio alla creatività e alla fantasia dei concorrenti i quali possono aggiungere ben tre ingredienti alla classica ricetta. Redi sottolinea come negli anni sono state proposte varianti molto valide, come ad esempio con il pistacchio o lo zenzero.LE STRANEZZE- Redi ha evidenziato alcune varianti decisamente "coraggiose": «Negli anni ho assaggiato tiramisù con varianti decisamente particolari, come ad esempio con il peperoncino o con la cipolla di Tropea. Fondamentale è l'equilibrio tra gli ingredienti». 

    • 4 min
    Mare Libero, Biagini: «Il Demanio Marittimo è un bene collettivo»

    Mare Libero, Biagini: «Il Demanio Marittimo è un bene collettivo»

    Roberto Biagini, presidente del Coordinamento Nazionale Mare Libero, ospite a Radio Number One in Degiornalist ha parlato della situazione legata al Demanio Marittimo, evidenziando con chiarezza la sua posizione. Biagini, in compagnia di Fabiana Paolini e Claudio Chiari, sottolinea come le loro "discese in spiaggia" non siano finalizzate ad occupare un bene ma, al contrario, l'obiettivo è quello di rivendicare un diritto che appartiene a tutti i cittadini: utilizzare il Demanio Marittimo gratuitamente essendo scadute le concessioni. Durante l'intervista, viene inoltre sottolineata una proposta lanciata da "Mare Libero" ovvero che, appena ci saranno i bandi per le nuove concessioni, il 50% del Demanio Marittimo di ogni comune sia lasciato per garantire l'allestimento di spiagge libere: in Italia la stragrande maggioranza di spiagge non sono libere. Viene inoltre evidenziata una problematica significativa: la differenza abissale del costo del canone in concessione demaniale rispetto ad un canone di diritto privato.

    • 9 min
    Paola Dolzadelli (Valtellina Nascosta): «In viaggio like a local»

    Paola Dolzadelli (Valtellina Nascosta): «In viaggio like a local»

    Nella nuova puntata delle Donne al Volante si è parlato dei nuovi trand che riguardano i viaggi. In particolare la nostra Katia de Rossi ha trattato dei "Like a Local" ossia viaggi in cui il turista cerca di vivere come il locale.  A tal proposito il Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina ha commissionato una ricerca internazionale "Valtellina nascosta" e ce ne ha parlato la coordinatrice del consorzio Paola Dolzadelli. «Da questa ricerca è emerso che le persone oggi vogliono viaggiare visitando un paese con gli occhi di chi ci abita. Noi abbiamo cercato di costruire una campagna a destinazione "Bresaola", costruendo una web app che racchiude 15 luoghi segreti, poco conosciuti. Tradizione, cibo, benessere in 15 mete raccontate in un podcast».

    • 3 min
    Romina Falconi: «In "Rottincuore" parlo delle ombre delle persone»

    Romina Falconi: «In "Rottincuore" parlo delle ombre delle persone»

    La cantautrice Romina Falconi è stata ospite nella nostra sede a Milano, intervistata dai Degiornalist. Con Claudio Chiari e Fabiana Paolini l'artista romana ha parlato del progetto Rottincuore, il concept album della cantautrice di prossima uscita che ha come protagonista una galleria di peccatori. Un progetto artistico che unisce diversi mondi: la musica, la scrittura, l'antropologia e la psicologia. 

    • 16 min
    Riccardo Quintili ("Il Salvagente"): «Ci sono alternative al telepass»

    Riccardo Quintili ("Il Salvagente"): «Ci sono alternative al telepass»

    Come ogni mercoledì anche questa settimana è salito a bordo delle Donne al Volante Riccardo Quintili, direttore del giornale Il Salvagente. Il tema trattato questa volta riguarda il telepass in autostrada e le alternative che sono nate. La nostra Katia De Rossi ha intervistato Quintili, che ha spiegato: «Dal primo luglio telepass raddoppierà le tariffe per chi le possiede. Siamo andati a vedere se cxi sono alternative: qualcosa di conveniente e alternativo c'è ma bisogna stare attenti alle formule che si vanno a utilizzare. Bisogna fare un confronto molto dettagliato sulle caratteristiche di ogni alternativa altrimenti si rischia di rimanere fregati».

    • 2 min
    Palazzi (sindaco Mantova): «Il 10 luglio farete ballare tutta la città!»

    Palazzi (sindaco Mantova): «Il 10 luglio farete ballare tutta la città!»

    In occasione del Radio Number One Live del 10 luglio in Piazza Sordello a a Mantova, in Degiornalist è stato ospite il sindaco della città Mattia Palazzi. A Fabiana e Claudio Chiari il primo cittadino ha spiegato che il Radio Number One Live si inserisce in una rassegna estiva mantovana pazzesca. «Sono ormai 8 anni che portiamo grandi concerti nazionali e internazionali a Mantova. Quest'anno abbiamo una valanga di live: musica per tante sere con grandissimi ospiti».

    • 4 min

Top Podcasts In Music

Mash-Ups Rap FR
Eli92iXV2
GIMS fait son show sur NRJ
NRJ France
100 Best Albums Radio
Apple Music
DJ M'Zo
DJ M'ZO
2Pac - Life So Hard (DJ LeKido Remix)
DJLeKido
Planète Rap - L'intégrale
Skyrock

You Might Also Like

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Meditazione Guidata & Rilassamento
Meditazione Guidata Rilassamento
Il Volo del Mattino
Radio Deejay
Ginkgo caffè
ginkgocaffe
Seven O'Clock
Federica Ongis
Viaggi e Nomadi Digitali
Gianni Bianchini