7 episodios

PARLIAMONE: the new podcast!🌍
Pandemie, incendi, guerre e precari equilibri politici: non viviamo certamente nel "migliore dei mondi possibili".
La società per come la conosciamo compie, in queste settimane, cambiamenti inimmaginabili, eppure concreti.
Purtroppo, il nostro ruolo in questo caleidoscopico scacchiere mondiale non è altro che quello dei pedoni: pedine spettatrici, passive di fronte agli eventi.
Ci resta il pensiero, la parola.
Dunque...#Parliamone!
Cinque amici, una quaranetena forzata e la volontà di comunicare mai sopita: restiamo a casa ma non restiamo zitti!🗣

PARLIAMONE Parliamone

    • Sociedad y cultura

PARLIAMONE: the new podcast!🌍
Pandemie, incendi, guerre e precari equilibri politici: non viviamo certamente nel "migliore dei mondi possibili".
La società per come la conosciamo compie, in queste settimane, cambiamenti inimmaginabili, eppure concreti.
Purtroppo, il nostro ruolo in questo caleidoscopico scacchiere mondiale non è altro che quello dei pedoni: pedine spettatrici, passive di fronte agli eventi.
Ci resta il pensiero, la parola.
Dunque...#Parliamone!
Cinque amici, una quaranetena forzata e la volontà di comunicare mai sopita: restiamo a casa ma non restiamo zitti!🗣

    PARLIAMONE: Second Season - Take One -Covid19: Fase 2-

    PARLIAMONE: Second Season - Take One -Covid19: Fase 2-

    #PARLIAMONE: Second Season- Take One-🗣
    È tutto vero: dopo una breve ed intensa pausa causa esami, il podcast più seguito d'Italia è ritornato‼️
    Ripartiamo da dove tutto è iniziato: se la prima stagione di Parliamone si è aperta con i dibattiti sull'inizio dell'epidemia, la seconda non poteva che avviarsi sulla scia della tanto attesa #fase2: il peggio, almeno auspichiamo, è superato.
    Cosa succederà ora?
    Che misure potrebbe prendere il governo per indirizzare lo stato verso l'uscita della più grande crisi dal dopoguerra?

    Con i nostri scomodi, plurilaureati e pluripremiati esperti in tuttologia (si scherza, sù!) abbiamo affrontato queste delicate tematiche: ascoltateci e, vi assicuriamo, ne sentirete delle belle!😼

    #restiamoacasamanonstiamozitti
    #ricordatediparlarnesempre

    • 29 min
    PARLIAMONE: SPECIAL TAKE - Atlete Olimpioniche🤺-

    PARLIAMONE: SPECIAL TAKE - Atlete Olimpioniche🤺-

    #PARLIAMONE: Special Take🗣 Budapest, luglio 2019: sul podio della spada femminile a squadre, s'innalza al terzo posto il tricolore italiano. Fra le spadiste azzurre, una ha 20 anni da poco compiuti: è Vercellese, da sempre terra di grandi schermitrici, ed è una delle grandi promesse della spada mondiale. Il suo nome è Federica Isola.🤺

    Mosca, 15 luglio 2015: per la prima volta nella storia della scherma italiana, una donna riesce a conquistare per la seconda volta consecutiva un oro ai mondiali. Anche a livello mondiale, è la terza volta che ciò accade.
    L'anno successivo, questa stessa agonista si rivelerà medaglia d'argento di spada individuale alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, diventando la prima italiana sul podio in questa categoria.
    Il suo nome è Rossella Fiamingo, una delle più grandi spadiste di tutti i tempi.🏅🏆

    Quando abbiamo lanciato il progetto Parliamone🗣, la nostra intenzione era divertirci, portando contenuti che potessero catturare l'nteresse del giovane pubblico vercellese: mai avremmo pensato di avere la possibilità di intervistare ed avere con noi due atlete di questo livello‼️

    È quindi con grandissima gioia e stupore che portiamo questa #specialtake: una chiaccherata con il presente ed il futuro della scherma italiana, in attesa di vederle nuovamente brillare ai prossimi giochi olimpici di Tokyo!!💫

    Bando alla ciance e parole a loro due: ascoltateci e, in questa occasione più che mai, ne sentirete delle belle!❤😉
    Che dire: buona visione e buon ascolto!

    Contatti:
    @federica.isola
    @rossellina91
    @federscherma

    #restiamoacasamanonstiamozitti
    #ricordatediparlarnesempre

    Ps: per quanto paradossale possa sembrare, al momento della registrazione dell'episodio più importante, il pc di @sebastiano.regis ha scelto di darsi all'harakiri😂😂
    Per questa ragione, il nostro compare non sarà purtroppo presente in questa Take!

    • 23 min
    PARLIAMONE: Take Five -Didattica Online-

    PARLIAMONE: Take Five -Didattica Online-

    #PARLIAMONE: Take Five🗣
    Con i nostri precedenti ospiti, abbiamo avuto la possibilità di evadere, quantomeno mentalmente, da questa forzata reclusione: musica, letteratura, viaggi ai confini del mondo.

    Oggi, torniamo -per un istante- con i piedi per terra: per quanto paradossale possa sembrare in questo momento, la vita continua. C'è chi lavora, chi vorrebbe tornare a farlo e chi studia.

    In compagnia di @caromestesso e @stefhanieilagan, rappresentanti presso l'istituto Lagrangia di Vercelli (plesso liceale più grande della provincia), abbiamo fatto due chiacchere riguardo alla situazione del mondo della scuola.
    Di come può vivere questa realtà un ragazzo qualsiasi, e dell'impatto generale di questo terremoto sulle nostre vite.
    In un Parliamone meno insolito e più colloquiale e vicino ai problemi che tutti noi quotidianamente affrontiamo, speriamo possiate ritrovare trattata anche la vostra situazione.
    Che dire: seguiteci e, vi assicuriamo, ne sentirete delle belle!😉

    Ps, i bloopers di questa take andrebbero pubblicati: non abbiamo mai riso tanto per registrare un podcast.😂
    Ringraziamo ancora Marco e Stefh per essere stati con noi!
    @lagrangia_official
    #restiamoacasamanonstiamozitti
    #ricordatediparlarnesempre

    • 23 min
    PARLIAMONE: Take Four -Viaggi Insoliti-

    PARLIAMONE: Take Four -Viaggi Insoliti-

    #PARLIAMONE : Take Four🗣️
    Tra il lago di Viverone nel profondo Piemonte e Capo Nord, il punto terrestre più vicino al polo boreale, ci sono 4.081 km di distanza. 49 ore di guida, secondo Maps.
    In questa take vi portiamo chi li ha percorsi.
    Tutti.
    In bicicletta.😶
    Non sappiamo se si tratti di Record ma, se la cosa non dovesse bastare per attirare la vostra attenzione, sappiate che la bicicletta era una Graziella.
    Rosa.
    Serve davvero altro?😂
    Be', nel caso, no problem: il nostro ospite ai confini della razionalità si è già fatto anche Trieste-Atene.
    A piedi.
    In questa quarta take della serie più famosa d'Europa, vi portiamo con noi l'ospite più insolito e tremendamente futurustico che abbia mai messo piede nei rinomatissimi studios di Parliamone: OMAR CHINEA🍀
    Se la forzata reclusione ci costringe a ritenere una degna avventura l'escursione al Carrefour, con simpatia elettrica e un carisma magnetico, Omar porterà un po' il nostro spirito, attraverso i suoi racconti, a vivere una piccola parte dei suoi pazzeschi viaggi.🗺
    Su Youtube, trovate i video delle sue imprese!
    Bando alle ciance: lasciamo la parola al nostro invitato.
    Lasciatevi trasportare da @bearsfeather e, vi assicuriamo, ne vedrete delle belle!😉
    #Restiamoacasamanonstiamozitti

    Contatti: @bearsfeather
    Canale YouTube di Omar: Bear's Feather


    ASCOLTACI ANCHE SU SPOTIFY:

    • 30 min
    PARLIAMONE: Take Three - Giovani Scrittori -

    PARLIAMONE: Take Three - Giovani Scrittori -

    #PARLIAMONE: Take Three 🗣 - Giovani Scrittori -

    La forzata reclusione ci rende prigionieri: persino la piazza centrale della nostra piccola cittadina, oppure il viale alberato mille volte percorso sembrano ora concetti lontani.
    Eppure, tra le limitanti mura domestiche, è possibile entrare in diversi mondi, esplorare sentieri della mente ancora sconosciuti e vagare -perdendosi- fra la bellezza dell'arte.
    Nella scorsa puntata, ci siamo fatti trasportare dalle liriche di @garamusic00 e @geniuslooka : ora, a farci un po' viaggiare saranno i racconti e le poesie di una fra le figure più elettriche del panorama Vercellese: ALESSIA BAZZANO🔥
    Fotografa, giornalista in un quotidiano locale, scrittrice e molto altro, Alessia ha da poco visto "strozzata" dall'emergenza sanitaria la pubblicazione del suo primo libro: Finchè non se ne va, Fino a che non lo perdi.
    La abbiamo invitata nei nostri gloriosi studi di registrazione (una app di videochiamate😂), per una chiaccherata amichevole riguardo le sue passioni (con qualche piccolo spoiler😜).
    Ascoltatela e, vi assicuriamo, ne sentirete delle belle!😉
    #restiamoacasamanonstiamozitti
    Instagram:
    @ale_bazzy
    @untilitsgonee

    • 22 min
    PARLIAMONE: Take Two -Artisti Emergenti-

    PARLIAMONE: Take Two -Artisti Emergenti-

    #PARLIAMONE: Take Two🗣
    -Artisti Emergenti-
    Nella prima puntata abbiamo concentrato le nostre analisi sull'evento storico più importante del millennio in corso.
    A questo giro, l'intento è opposto: volgiamo lo sguardo verso la nostra terra, per notare quanti talenti fioriscano sotto lo sguardo spesso disattento.
    E Musica: ci vuole musica!
    Allora #parliamone con 2 fra i più interessanti artisti emergenti del Vercellese: GENIUS LOCI e GARA🌡🔥
    Generi diversi, ma uniti dalla passione e dalla creatività.
    Luca Giordano, in arte Genius Loci è campione nelle liriche e nel beat di uno dei rap conscius più interessanti del Piemonte, nonostante la giovane età.🖋
    Giuseppe Garavana, in arte Gara, nasce come chitarrista, portando la sua inventiva a concepire un progetto artistico di vero e proprio cantautorato moderno🖋
    Non ci dilunghiamo ulteriormente: parola a Genius e Gara e, vi assicuriamo, ne sentirete delle belle!😉
    Contatti: @geniuslooka @garamusic00
    Link Spotify Genius: https://open.spotify.com/artist/7fcMnLCyN6uVDShonV39zU?si=V8TIbdIUSIOhiBnHm_Duew

    Link Spotify Gara: https://open.spotify.com/artist/0ctfnFhOVuPpmdEyQfvcG4?si=MYNyUaQDTl2nPoLzelRsyA

    #restiamoacasamanonstiamozitti

    • 26 min

Top podcasts en Sociedad y cultura

Seminario Fenix | Brian Tracy
matiasmartinez16
Despertando
Dudas Media
The Wild Project
Jordi Wild
Yo documental
Uveobe
El lado oscuro
Danny McFly
Se Regalan Dudas
Dudas Media