89 Folgen

Uno spazio virtuale dove incontro persone e condivido storie legate all'attualità e al mondo della cultura.

La stanza di Adil Adil

    • Gesellschaft und Kultur

Uno spazio virtuale dove incontro persone e condivido storie legate all'attualità e al mondo della cultura.

    Extra - Vivere e studiare a Gaza - Riccardo Corradini

    Extra - Vivere e studiare a Gaza - Riccardo Corradini

    Nel 2019 Riccardo Corradini è stato il primo studente Erasmus italiano ed europeo a entrare e trascorrere quattro mesi nella Striscia di Gaza. La sua esperienza è stata raccontata dalla giornalista Chiara Avesani e dal regista Matteo Delbò nel documentario "Erasmus in Gaza" (2021). Con Corradini abbiamo parlato della situazione attuale a Gaza.

    • 17 Min.
    Extra - Raccontare gli esteri in Italia - Giacomo Zandonini

    Extra - Raccontare gli esteri in Italia - Giacomo Zandonini

    Quanto è difficile raccontare gli esteri in Italia? Ne ho parlato con Giacomo Zandonini, giornalista freelance e fondatore insieme ad altre colleghe e colleghi di FADA Collective.

    • 26 Min.
    S05E15 - Decolonizzare la scuola italiana - Marilena Umuhoza Delli

    S05E15 - Decolonizzare la scuola italiana - Marilena Umuhoza Delli

    Conversazione con la fotografa, regista e scrittrice italo-ruandese Marilena Umuhoza Delli, autrice di "Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana" (People, 2023).

    • 17 Min.
    S05E14 - Gaza, islamofobia e ruolo dei media - Leila Belhadj Mohamed

    S05E14 - Gaza, islamofobia e ruolo dei media - Leila Belhadj Mohamed

    Conversazione con la giornalista e podcaster freelance Leila Belhadj Mohamed sul conflitto israelo-palestinese, l'islamofobia in Italia, il ruolo dei nostri media e il tema della salute mentale nel giornalismo.

    • 25 Min.
    S05E13 - Fortezza Europa, tra diritto alla mobilità e muro dei visti - Gabriele Del Grande

    S05E13 - Fortezza Europa, tra diritto alla mobilità e muro dei visti - Gabriele Del Grande

    Conversazione con Gabriele Del Grande, autore de "Il secolo mobile. Storia dell'immigrazione illegale in Europa" (Mondadori, 2023).

    • 19 Min.
    S05E12 - La mascolinità secondo Barbie - Attilio Palmieri

    S05E12 - La mascolinità secondo Barbie - Attilio Palmieri

    Una riflessione sulla rappresentazione maschile nel cinema, a partire dal successo di Barbie e le polemiche che hanno accompagnato il film di Greta Gerwig. Podcast della conversazione avvenuta il 27 luglio su Instagram con il critico televisivo e cinematografico Attilio Palmieri. Photo Credit: Warner Bros. Pictures.

    • 36 Min.

Top‑Podcasts in Gesellschaft und Kultur

Rammstein – Row Zero
NDR, SZ
Hotel Matze
Matze Hielscher & Mit Vergnügen
Milli Vanilli: Ein Pop-Skandal
Wondery
Seelenfänger
Bayerischer Rundfunk
Hoss & Hopf
Kiarash Hossainpour & Philip Hopf
Alles gesagt?
ZEIT ONLINE