378 Folgen

Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.

Public Speaking Professionale Patrick Facciolo

    • Bildung

Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.

    380 Meloni: “Non mi diverto a fare il Presidente del Consiglio”. L’errore di comunicazione

    380 Meloni: “Non mi diverto a fare il Presidente del Consiglio”. L’errore di comunicazione

    Il clamoroso errore di comunicazione di Giorgia Meloni di ieri sera a Quarta Repubblica e di oggi ad Agorà. Un errore che Silvio Berlusconi non avrebbe mai commesso.

    • 1 Min.
    378 Confronto Meloni-Schlein annullato: ma come sarebbe andata?

    378 Confronto Meloni-Schlein annullato: ma come sarebbe andata?

    Non ci sarà il confronto televisivo da Bruno Vespa tra la premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.

    Nonostante questo, ho provato a immaginare come sarebbe stata questa sfida tv a due, con tanto di tecniche di comunicazione politica che avrebbero utilizzato.

    Estratti audio tratti nell'ordine da: Dimartedì - La7, Rtl 102.5, Cinque minuti - Rai 1, YouTube Palazzo Chigi, Confronto Prodi-Berlusconi - Rai 1.

    • 1 Min.
    377 Ministra Roccella contestata: ecco gli errori di comunicazione

    377 Ministra Roccella contestata: ecco gli errori di comunicazione

    Gli errori di comunicazione della ministra Eugenia Roccella, contestata oggi dagli studenti durante gli Stati Generali della Natalità.

    • 1 Min.
    376 Lite Gruber-Mentana: la tecnica dell'anfibologia e del "Post hoc, ergo propter hoc"

    376 Lite Gruber-Mentana: la tecnica dell'anfibologia e del "Post hoc, ergo propter hoc"

    Lilli Gruber durante la puntata di ieri sera di Otto e mezzo ha attaccato duramente (senza mai citarlo) il direttore del TgLa7 Enrico Mentana per aver concluso tardi il suo telegiornale, e dichiarando che “l’incontinenza è una brutta cosa”.

    Oggi Enrico Mentana ha replicato alla giornalista, vantando i risultati di share del suo telegiornale e lamentandosi per l’assenza di reazioni da parte dei vertici de La7.

    In tutto questo: quali tecniche di comunicazione hanno utilizzato entrambi per sostenere le proprie posizioni?

    Ne parlo in questo episodio.

    • 1 Min.
    375 “Scrivi Giorgia”: la Tecnica del nome proprio, usata da Meloni per le Europee

    375 “Scrivi Giorgia”: la Tecnica del nome proprio, usata da Meloni per le Europee

    Giorgia Meloni annuncia la sua candidatura alle elezioni europee e chiede di votarla solo con il nome proprio, scrivendo sulla scheda elettorale soltanto “Giorgia”.

    Quali conseguenze ha questa tecnica di comunicazione, e quali effetti può avere sugli elettori?

    • 1 Min.
    374 Censura in Rai: le tecniche di Antonio Scurati per rispondere a Meloni

    374 Censura in Rai: le tecniche di Antonio Scurati per rispondere a Meloni

    Il monologo censurato di Antonio Scurati su Rai 3 nel programma di Serena Bortone: in questo episodio analizzo la comunicazione dello scrittore e quella della premier Giorgia Meloni, che ha ripubblicato il testo del monologo sui suoi social.

    • 1 Min.

Top‑Podcasts in Bildung

Eine Stunde History - Deutschlandfunk Nova
Deutschlandfunk Nova
Gehirn gehört - Prof. Dr. Volker Busch
Prof. Dr. Volker Busch
Easy German: Learn German with native speakers | Deutsch lernen mit Muttersprachlern
Cari, Manuel und das Team von Easy German
KRÜMELTALK Chaos trifft Herz
Antonia Zimmermann
G Spot mit Stefanie Giesinger
Stefanie Giesinger & Studio Bummens
Die Köpfe der Genies mit Maxim Mankevich
Maxim Mankevich

Das gefällt dir vielleicht auch

Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
Daily Cogito
Rick DuFer
Ma perché?
OnePodcast
L'Allena-Mente
OnePodcast
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast