12 min

Che fare per contrastare la crisi climatica‪?‬ Capirci un tubo

    • Science

Le scelte che facciamo nell’ambito della mobilità, dell’alimentazione, dell’abitare, e in ogni aspetto della vita quotidiana, contano. Ognuno di noi può fare la sua parte per contrastare il cambiamento climatico. Allo stesso tempo, per invertire la tendenza di questa crisi, solo grandi investimenti e decisioni sovrannazionali possono avere effetti nel tempo. Per questo accordi come quello di Parigi, o di Kyoto, sono estremamente importanti. Per questo è importante guardare come opereranno i paesi emergenti, le grandi potenze industriali e i Paesi occidentali. In quest’ultima puntata della seconda stagione diamo uno sguardo a cosa, oggi e nell’immediato futuro, possiamo fare.

Con Alberto Agliotti e Francesca Calvo

FONTI

Generali:
https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/society/20180703STO07129/le-soluzioni-dell-ue-per-contrastare-i-cambiamenti-climatici
https://www.ibs.it/prepariamoci-a-vivere-in-mondo-libro-luca-mercalli/e/9788861904330
https://www.ibs.it/storia-dei-cambiamenti-climatici-lezioni-libro-brian-murray-fagan-nadia-durrani/e/9788842827726?lgw_code=1122-B9788842827726&gclid=CjwKCAjw2K6lBhBXEiwA5RjtCfB0uPyG3LzfwntgXYfXXe0nCyHKX6l7muET8QFcb72itj791v9R_xoC2FsQAvD_BwE

Sulle scelte in merito ai trasporti:
https://www.ilpost.it/2023/06/18/bologna-citta-30/ https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/02/03/news/car_sharing_mobilita_calo_italia-386221623/

Sulle scelte alimentari:
https://www.ibs.it/pianeta-dei-frigoriferi-segnali-dal-libro-mauro-balboni/e/9791280068415?gclid=CjwKCAjw2K6lBhBXEiwA5RjtCXV9smYJGRCL_jPPT0TPYbFzrRc5J2eNbrmtPfzp_fNYWrI70hIkchoC-aMQAvD_BwE https://ipccitalia.cmcc.it/wp-content/uploads/2019/09/Infografica_clima_e_territorio.pdf
https://www.changeclimatechange.it/cosa/cibo/consumo-di-carne/#:~:text=In%20Italia%2C%20secondo%20il%20rapporto,quello%20di%20cereali%20del%2040%25.

Sul ruolo del singolo:
https://www.newyorker.com/culture/cultural-comment/what-if-we-stopped-pretending

Sugli accordi internazionali:
a href="https://www.isprambiente.gov.it/it/servizi/registro-italiano-emission-trading/contesto/protocollo-di-kyoto" target="_blank" rel="noreferrer...

Le scelte che facciamo nell’ambito della mobilità, dell’alimentazione, dell’abitare, e in ogni aspetto della vita quotidiana, contano. Ognuno di noi può fare la sua parte per contrastare il cambiamento climatico. Allo stesso tempo, per invertire la tendenza di questa crisi, solo grandi investimenti e decisioni sovrannazionali possono avere effetti nel tempo. Per questo accordi come quello di Parigi, o di Kyoto, sono estremamente importanti. Per questo è importante guardare come opereranno i paesi emergenti, le grandi potenze industriali e i Paesi occidentali. In quest’ultima puntata della seconda stagione diamo uno sguardo a cosa, oggi e nell’immediato futuro, possiamo fare.

Con Alberto Agliotti e Francesca Calvo

FONTI

Generali:
https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/society/20180703STO07129/le-soluzioni-dell-ue-per-contrastare-i-cambiamenti-climatici
https://www.ibs.it/prepariamoci-a-vivere-in-mondo-libro-luca-mercalli/e/9788861904330
https://www.ibs.it/storia-dei-cambiamenti-climatici-lezioni-libro-brian-murray-fagan-nadia-durrani/e/9788842827726?lgw_code=1122-B9788842827726&gclid=CjwKCAjw2K6lBhBXEiwA5RjtCfB0uPyG3LzfwntgXYfXXe0nCyHKX6l7muET8QFcb72itj791v9R_xoC2FsQAvD_BwE

Sulle scelte in merito ai trasporti:
https://www.ilpost.it/2023/06/18/bologna-citta-30/ https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/02/03/news/car_sharing_mobilita_calo_italia-386221623/

Sulle scelte alimentari:
https://www.ibs.it/pianeta-dei-frigoriferi-segnali-dal-libro-mauro-balboni/e/9791280068415?gclid=CjwKCAjw2K6lBhBXEiwA5RjtCXV9smYJGRCL_jPPT0TPYbFzrRc5J2eNbrmtPfzp_fNYWrI70hIkchoC-aMQAvD_BwE https://ipccitalia.cmcc.it/wp-content/uploads/2019/09/Infografica_clima_e_territorio.pdf
https://www.changeclimatechange.it/cosa/cibo/consumo-di-carne/#:~:text=In%20Italia%2C%20secondo%20il%20rapporto,quello%20di%20cereali%20del%2040%25.

Sul ruolo del singolo:
https://www.newyorker.com/culture/cultural-comment/what-if-we-stopped-pretending

Sugli accordi internazionali:
a href="https://www.isprambiente.gov.it/it/servizi/registro-italiano-emission-trading/contesto/protocollo-di-kyoto" target="_blank" rel="noreferrer...

12 min

Top Podcasts In Science

24 spørgsmål til professoren
Weekendavisen
10 formler, der forandrede verden
DM Akademikerbladet
Hva så?! forklarer alt
Christian Fuhlendorff
Videnskab fra vilde hjerner
Niels Bohr Institutet · Københavns Universitet
KRANIEBRUD
Radio4
Brainstorm
Videnskab.dk