65 episodes

Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni.

Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, “Il TiraLinee” sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze.

E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati!

Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!


Hosted on Castopod.it

Il TiraLinee Daniele Borghi

    • Technology

Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni.

Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, “Il TiraLinee” sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze.

E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati!

Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!


Hosted on Castopod.it

    Omniverse e Design a doppio slot

    Omniverse e Design a doppio slot

    Benvenuti e bentornati nel mondo del TiraLinee. Episodio nº65 ci occupiamo di Nvidia Omniverse, leggiamo il riassunto di quanto è emerso dal State of Design & Make 2024 di Autodesk, un accenno alla Radeon W7900 dual slot (più avanti vedremo di trovare più notizie specifiche) e una bella infornata di pillole di CAD. Oggi siamo di fretta ma la famiglia del Tiralinee si prepara per un tre giorni al mare. Ma che per voi che ascoltate sarò’ già rientrato.

    [CAD Pillz]



    Esplorazione delle funzionalità avanzate di progettazione e produzione di Autodesk Fusion


    Comprendere la potenza del Via Stitching nella progettazione PCB


    Presentazione di Autodesk Fusion Operations: potenziare l’eccellenza produttiva


    Presentazione della distinta materiali (BOM) per Autodesk Fusion


    IMSI Design rilascia TurboCAD 2024


    Come padroneggiare i vincoli di schizzo in Autodesk Fusion


    Come definire un datum primario perfetto su superfici imperfette


    La stampa 3D in officina, sinergia e nuove opportunità


    Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

    ► Mic: Behringer SB78A

    ► Scheda: Focusrite Vocaster One

    ► Software: Reaper - Ulti.Media Converter 2 e Speechal (thks Alex Raccuglia)

    ► Cuffie: Focusrite HP60v

    Le musiche sono state create con Tuney

    Le cover sono state create con Image Creator by Microsoft Designer

    • 25 min
    Apple Intelligence - Te la do io la IA

    Apple Intelligence - Te la do io la IA

    Benvenuti a tutti! Siamo alla puntata numero 64 del “TiraLinee”. Questa volta ci dedicheremo completamente alla WWDC 2024, durante la quale Apple ha presentato praticamente tutti i nuovi sistemi operativi: iPadOS, macOS e iOS per iPhone. Naturalmente ho seguito l’evento insieme agli amici del gruppo dei Kinotters (con la K), ovvero Alex Raccuglia, Davide Gatti e Roberto Marin, e ringrazio anche la regia di Simone Pizzi, il patrono di Runtime Radio, che tra un ban di YouTube e l’altro ci ha aiutato a portare a casa la live

    Diciamo subito che è stata una serata, come al solito, divertente. Ritrovarsi con gli amici a parlare di ciò che ci appassiona è sempre un piacere, anche se a Milano l’estate sembra ignorarci completamente. (Non so effettivamente cosa centri… Ma va beh)

    Allora, cosa dirvi? Partiamo col dire che la serata può essere riassunta in una parola: delusione. Le presentazioni dei nuovi sistemi operativi non sono state eccezionali: si tratta per lo più di aggiornamenti e piccoli aggiustamenti che avrebbero dovuto essere fatti già da tempo. Un’attenzione particolare è stata data all’intelligenza artificiale di Apple, chiamata Apple Intelligence.

    Sono rimasto deluso soprattutto perché questa presentazione di Apple Intelligence non offre nulla di immediatamente disponibile agli utenti. È una presentazione in divenire, che mostra cosa arriverà in futuro sui sistemi operativi Apple. È come se ti facessero vedere una macchina bellissima, ma che in realtà è solo un modello di legno: bella da vedere, ma inutile al momento.

    Nonostante tutto, le novità presentate sono state molte. Ho cercato di fare un riassunto tramite i vari siti che hanno riportato tutte le novità della WWDC di Apple.

    Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

    La mia attrezzatura

    ► Mic: Behringer SB78A

    ► Scheda: Focusrite Vocaster One

    ► Software: Reaper - Ulti.Media Converter 2 e Speechal (thks Alex Raccuglia)

    ► Cuffie: Focusrite HP60v

    Le musiche sono state create con Tuney

    Le cover sono state create con Image Creator by Microsoft Designer

    • 40 min
    SNAP e Tiralinee: Intelligenza artificiale e dintorni

    SNAP e Tiralinee: Intelligenza artificiale e dintorni

    Bentornati. Episodio nº 63; in questa puntata speciale del nostro podcast, ho il piacere di di essere ospite nuovamente su SNAP - Architettura Imperfette si Roberto Marin. Nonostante la distanza e i diversi ambiti lavorativi, la nostra passione comune per la tecnologia e il podcast ci ha riuniti per una conversazione ricca di spunti interessanti.
    Esploriamo come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del lavoro. Dall’automazione dei processi alla creazione di nuove opportunità professionali, analizziamo le implicazioni di questa accelerazione tecnologica.
    Con la conferenza Apple WWDC 2024 alle porte, condividiamo le nostre aspettative e le possibili novità che potrebbero essere annunciate. Quali saranno le nuove funzionalità che rivoluzioneranno i dispositivi Apple?
    Ripercorriamo i momenti salienti della scorsa conferenza Apple, focalizzandoci sulla presentazione dei nuovi iPad con chip M4. Discutiamo delle loro performance e delle innovazioni introdotte.
    Il tutto viene presentato in un’atmosfera amichevole e informale, dove le considerazioni tecniche si mescolano con riflessioni personali e aneddoti. Una puntata imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia!

    Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

    ► Mic: Behringer SB78A

    ► Scheda: Focusrite Vocaster One

    ► Software: Reaper - Ulti.Media Converter 2 e Speechal (thks Alex Raccuglia)

    ► Cuffie: Focusrite HP60v

    Le musiche sono state create con Tuney

    Le cover sono state create con Image Creator by Microsoft Designer

    • 1 hr 17 min
    Additiva vs Sottrattiva e il Futuro del CAD con l'IA

    Additiva vs Sottrattiva e il Futuro del CAD con l'IA

    Buongiorno a tutti i tiralinee in ascolto. Episodio nº 62. E anche oggi siamo on line per parlare di CAD e tecnologia.
    Lo so, la parte tech manca da un po, non prometto, ma vedrò di trovare argomenti su i nostri amati (e qualche volta odiati) computer che ci accompagnano ogni giorno nei nostri progetti. Non avete idea di cosa parlo? Si deve tornare indietro ep3 e 4 della serie Te lo do io il PC.

    A proposito, con il passaggio su Castopod c’è un bel sito dedicato dove potete lasciare lí direttamente i commenti o altro.

    Oggi due argomenti che trovo interessanti. Parliamo di produzione additiva e sottrattiva; poi ancora IA. Amata e soprattutto osteggiata da molti. Ma dopo un po di letture cerco di capire insieme a voi perché i produttori di CAD si devono dare una svegliata e puntare sulla IA. (A proposito OpenIA non mi paga).

    [CAD Pillz]



    Top Setup Mistakes in SOLIDWORKS Simulation, Part 1


    Top Setup Mistakes in SOLIDWORKS Simulation, Part 2


    Top Setup Mistakes in SOLIDWORKS Simulation, Part 3


    Using SOLIDWORKS PDM Data Card Control Logic


    Activity Insights and Improvements to Hatch Are Here: AutoCAD for Mac 2025


    Mobilità elettrica: innovazioni e applicazioni


    Un materiale tessile che elimina i virus con il calore ma è sicuro per la pelle umana


    Il TiraLinee* è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

    La mia attrezzatura

    ► Mic: Behringer SB 78A

    ► Scheda: Focusrite Vocaster One

    ► Software: Reaper - Ulti.Media Converter 2 thks Alex Raccuglia

    ► Cuffie: Focusrite HP60v

    Le musiche sono state create con Tuney

    Le cover sono state create con Image Creator by Microsoft Designer

    • 33 min
    Quotatura, DFM e IA: Innovare Senza Paura

    Quotatura, DFM e IA: Innovare Senza Paura

    Ben trovati, amici del Tiralinee, ed eccoci all’episodio numero 61. Questo episodio è un po’ particolare perché ho raccolto delle notizie un po’ qua e là per la rete.
    Tra le altre cose, parliamo ancora di intelligenza artificiale. Non sono uno di quegli evangelisti che predica l’intelligenza artificiale a tutti i costi, ma essendo un argomento che ormai sta entrando praticamente in tutti i software che usiamo, ne parleremo molto probabilmente anche nel prossimo episodio. È una cosa con cui tutti dobbiamo confrontarci, perché, volenti o nolenti, la ritroviamo ormai in tutti i sistemi operativi.
    Un esempio è Microsoft, che nell’ultimo keynote ha presentato i nuovi Surface e il nuovo Windows 11, con l’intelligenza artificiale integrata nel sistema operativo e addirittura con un pulsante fisico all’interno dell’hardware per attivare Copilot, cioè l’intelligenza artificiale di Microsoft, che poi potrà aiutarci in molte situazioni.
    Vedremo se anche i nostri software come Autodesk, AutoCAD, ArchiCAD, PTC con OnShape, CREO e altri software potranno beneficiare di questa introduzione pervasiva dell’IA all’interno del sistema operativo.
    Parleremo anche di quotature, perché è un argomento che mi interessa e vedremo se oggi è ancora indispensabile. Poi, naturalmente, vedremo cosa è la progettazione DFM (Design for Manufacturing), se è importante oppure no. Parliamo appunto di progettazione per la produzione.
    E infine, lasciamo per ultima, ma non meno interessante, la mia rubrica LeggiLink o CAD Pillz, come la chiamo io, dove vi presento alcuni link che potrete poi scoprire voi stessi.

    [CAD Pillz]



    Power Your Productivity With AI and More: Introducing AutoCAD 2025


    New Emissive Material in Visualization


    Scopriamo il funzionamento del cubo di Rubik


    Lofting with Autodesk Inventor


    Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui

    La mia attrezzatura

    ► Mic: Behringer SB 78A

    ► Scheda: Focusrite Vocaster One

    ► Software: Reaper - Ulti.Media Converter 2 thks Alex Raccuglia

    ► Cuffie: Focusrite HP60v

    Le musiche sono state create con Tuney

    Le cover sono state create con Image Creator by Microsoft Designer

    • 37 min
    Sessanta linee

    Sessanta linee

    Benvenuti tiralinee. Episodio dal sapore celebrativo perché raggiungiamo quota 60 episodi. So che abbiamo appena festeggiato i 50, ma credo che condividere con voi certi traguardi fa bene al sottoscritto, ma anche a voi che avete la possibilità di notare quanta strada abbiamo fatto insieme e a quanta ne possiamo fare.
    Tra altre cose cambio ancora casa a questo podcast. Di nuovo? Si. Seguitemi e vi racconto tutto.

    Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

    [CAD Pillz]



    WITTENSTEIN sta implementando l’Asset Administration Shell nel catalogo digitale dei prodotti come servizio per i progettisti


    20 things to look forward to in SOLIDWORKS 2025


    How to Use Ultimaker Digital Factory With Autodesk Fusion - Fusion Blog


    March 2024 Product Update – What’s New - Fusion Blog


    La mia attrezzatura

    ► Mic: Behringer XM8500

    ► Scheda: Focusrite Vocaster One

    ► Software: Reaper - Ulti.Media Converter 2 thks Alex Raccuglia

    ► Cuffie: Focusrite HP60v

    Le musiche sono state create con Tuney

    Le cover sono state create con Image Creator by Microsoft Designer

    • 35 min

Top Podcasts In Technology

Brinkmanns briks
DR
Prompt
DR
Ubegribeligt
DR
Guld og grønne skove
DR
Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
Transformator
Teknologiens Mediehus

You Might Also Like

SNAP - Architettura Imperfetta
Roberto Marin
Archicad Talks
Graphisoft
TechnoPillz
Alex Raccuglia
DataKnightmare: L'algoritmico è politico
Walter Vannini
Negati - Freelance allo sbaraglio
Andrea Ciraolo, Valentina De Poli & Matteo Scandolin
Digitalia
Franco Solerio