32 episodios

Un podcast dedicato ai creativi - a chi lo fa di professione e a chi lo è per natura. Ospitiamo storie e interviste che raccontano il lavoro da un punto di vista umano, senza nascondere le difficoltà e l'impatto che ogni professione - soprattutto quelle autonome - ha sulla nostra sfera personale. A cura di Cinzia Franceschini

Le Musae Cinzia Franceschini

    • Economía y empresa

Un podcast dedicato ai creativi - a chi lo fa di professione e a chi lo è per natura. Ospitiamo storie e interviste che raccontano il lavoro da un punto di vista umano, senza nascondere le difficoltà e l'impatto che ogni professione - soprattutto quelle autonome - ha sulla nostra sfera personale. A cura di Cinzia Franceschini

    27. La sindrome dell'impostore | con Silvia Lombardi

    27. La sindrome dell'impostore | con Silvia Lombardi

    La paura che il lavoro appena arrivato sia anche l'ultimo. Il pensiero di non essere all'altezza, di deludere le aspettative. Di essere "smascherati". Ci siamo passati tutti dalla sindrome dell'impostore. Un po' è parte del mettersi in gioco come liberi professionisti, un po' è dovuta a un'incertezza di fondo che se non è razionalizzata rischia di sfociare in una scarsa autolegittimazione. Con la conseguenza che se non crediamo noi nelle nostre capacità, come possiamo poi convincere gli altri?

    • 22 min
    27. Tempo per sé | con Licia Florio

    27. Tempo per sé | con Licia Florio

    Avere del tempo per sé è un momento che può fare la differenza. Fa la differenza tra una giornata equilibrata e una in cui ci sembra che le ore ci siano scivolate tra le dita. Fa la differenza tra l'essere presenti e allineati a noi stessi e l'essere alienati. Ne abbiamo parlato con  una persona che del tempo per sé ha fatto non solo uno dei punti fermi delle proprie giornate, ma anche uno dei valori alla base del propri brand: l'imprenditrice Licia Florio.

    • 28 min
    26. Lo Statuto delle lavoratrici | con Irene Soave

    26. Lo Statuto delle lavoratrici | con Irene Soave

    È legittimo pretendere un mondo del lavoro in cui tutti e tutte stiamo bene? In cui non dobbiamo rinunciare alla nostra vita privata? Un lavoro con cui possiamo vivere più che dignitosamente e da cui ci sentiamo rispettati? Insieme a Irene Soave, giornalista del Corriere della sera e autrice del libro Lo statuto delle lavoratrici (Bompiani, 2024), ci interroghiamo sulla qualità delle nostre professioni, sul modo in cui sono organizzate e il modo in cui ci fanno sentire. Davvero essere “datori di lavoro di noi stessi” è la soluzione a tutto?

    • 31 min
    25. Fare rete | con Rossella Frigerio

    25. Fare rete | con Rossella Frigerio

    Trovare un equilibrio tra le due parti essenziali del lavoro freelance – quella solitaria e quella sociale - è una piccola sfida quotidiana. Bisogna sforzarsi di fare rete? Bastano i rapporti che abbiamo online o i contatti dal vivo sono di qualità nettamente superiore? Possiamo concederci di essere timidi? Di questi temi abbiamo parlato con Rossella Frigerio, copywriter freelance e fondatrice del sito One Blue Dot. Siamo partite chiedendoci come si fa rete quando si lavora in proprio e siamo arrivati a parlare di valore personale, di collaborazione e della possibilità che questa forma di lavoro, alla fine, non sia la più adatta a noi.

    • 34 min
    24. Freelance e mamma | con Cristina Portolano

    24. Freelance e mamma | con Cristina Portolano

    Cosa succede quando una libera professionista diventa mamma? Come si concilia un cambiamento così grande con un lavoro che dipende totalmente, o comunque largamente, da noi? Cristina Portolano, che è un'illustratrice e fumettista freelance e mamma di una bimba di quasi un anno, ci racconta la sua esperienza.

    • 37 min
    23. Il lavoro sostenibile | con Farah Liz Pallaro

    23. Il lavoro sostenibile | con Farah Liz Pallaro

    Un lavoro sostenibile - da dipendente e da freelance - significa un lavoro che tenga conto di noi stessi, delle energie a disposizione, dei tempi di ricarica, della vita. Siamo esseri delicati. E il confine tra dare il massimo e aver dato tutto è così sottile che a volte non ce ne accorgiamo nemmeno. Ne parliamo con Farah Liz Pallaro, consulente nel settore della moda ed education, mentor e autrice del libro "Fashion Business and Spirituality", in cui affronta il tema della sostenibilità del lavoro nel mondo della moda.

    • 40 min

Top podcasts de Economía y empresa

NUDE PROJECT PODCAST
Alex Benlloch y Bruno Casanovas
Tengo un Plan
Sergio Beguería y Juan Domínguez
Spicy4tuna
spicy4tuna
El Podcast de Marc Vidal
Marc Vidal
CANCELLED ❌
Wall Street Wolverine
Inversión Racional Podcast
Inversión Racional