100 épisodes

Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti web.
L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale.
Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale.
Il Giornale Radio Sociale si può ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono

Giornale Radio Sociale Giornale Radio Sociale

    • Actualités

Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti web.
L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale.
Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale.
Il Giornale Radio Sociale si può ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono

    Edizione del 05/06/2024

    Edizione del 05/06/2024

    • 3 min
    Così l’Italia rischia di dover restituire 1 miliardo di fondi europei rivolti ai Neet

    Così l’Italia rischia di dover restituire 1 miliardo di fondi europei rivolti ai Neet

    [Apertura: Questa è la voce di uno dei lavoratori dell’industria cinematografica in piazza ieri a Roma: denunciano un tasso di disoccupazione del 60% nel settore e la mancanza di ammortizzatori sociali. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 5 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. Oggi parliamo […]

    • 3 min
    Edizione del 04/06/2024

    Edizione del 04/06/2024

    • 3 min
    Dipendenze: così la Riduzione del danno fa bene alla salute e fa risparmiare

    Dipendenze: così la Riduzione del danno fa bene alla salute e fa risparmiare

      [Apertura: Questa è la voce di Massimo Troisi che ci lasciava 30 anni fa: il 4 giugno 1994 aveva appena terminato le riprese del suo ultimo film, Il Postino con Philippe Noiret. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 4 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. […]

    • 3 min
    Edizione del 03/06/2024

    Edizione del 03/06/2024

    • 3 min
    Gioco d’azzardo: ecco il triste record del comune di Castel San Giorgio (Salerno)

    Gioco d’azzardo: ecco il triste record del comune di Castel San Giorgio (Salerno)

    [Apertura: Queste sono le parole di una dei pacifisti e delle pacifiste che il 2 giugno hanno manifestato contro la guerra nel giorno della Festa della Repubblica. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 3 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. Oggi parliamo del gioco d’azzardo. Dal […]

    • 3 min

Classement des podcasts dans Actualités

LEGEND
Guillaume Pley
Les actus du jour - Hugo Décrypte
Hugo Décrypte
Les Grosses Têtes
RTL
L’Heure du Monde
Le Monde
Les Actus Pop - HugoDécrypte
HugoDécrypte
C dans l'air
France Télévisions