6 épisodes

La sete di conoscenza, l’indagine dell’ignoto e la volontà di vivere sempre nuove esperienze costituiscono dei tratti ereditari che condividiamo con i nostri antenati. Da quando siamo usciti per la prima volta dalle caverne, non abbiamo mai smesso di viaggiare, scoprire e cercare. In un viaggio nel viaggio ispirato alla mostra presso le Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, il podcast di Intesa Sanpaolo On Air realizzato in collaborazione con la Direzione Arte, Cultura e Beni Storici e narrato dal Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, che ci presenta l’epoca d’oro del Grand Tour in Italia. Il contributo di pensatori, letterati ed artisti, ma anche viaggiatori, studiosi ed archeologi ci accompagnerà di puntata in puntata raccontando il fascino inesauribile del nostro territorio e della nostra antica tradizione culturale, sempre capace di influenzare l’immaginario e il pensiero comune.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

Grand Tour. Sogno d'Italia da Venezia a Pompei - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo On Air

    • Arts

La sete di conoscenza, l’indagine dell’ignoto e la volontà di vivere sempre nuove esperienze costituiscono dei tratti ereditari che condividiamo con i nostri antenati. Da quando siamo usciti per la prima volta dalle caverne, non abbiamo mai smesso di viaggiare, scoprire e cercare. In un viaggio nel viaggio ispirato alla mostra presso le Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, il podcast di Intesa Sanpaolo On Air realizzato in collaborazione con la Direzione Arte, Cultura e Beni Storici e narrato dal Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, che ci presenta l’epoca d’oro del Grand Tour in Italia. Il contributo di pensatori, letterati ed artisti, ma anche viaggiatori, studiosi ed archeologi ci accompagnerà di puntata in puntata raccontando il fascino inesauribile del nostro territorio e della nostra antica tradizione culturale, sempre capace di influenzare l’immaginario e il pensiero comune.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

    Dal Grand Tour alle guide borghesi

    Dal Grand Tour alle guide borghesi

    In quest’ultima puntata, Il Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, esplora luoghi e territori spesso poco noti alle principali traiettorie del Grand Tour, dando loro nuova vita grazie all’opera divulgativa del Touring Club Italiano (fondato nel 1894) che ne descrisse il fascino e la bellezza immortale all’interno delle proprie guide, divenute ben presto un punto di riferimento imprescindibile per la cultura italiana e l’immagine turistica del nostro Paese.

    • 15 min
    Le capitali del Grand Tour e la bellezza italiana

    Le capitali del Grand Tour e la bellezza italiana

    Il Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, ci accompagna in un imperdibile approfondimento delle capitali del Grand Tour: Roma, Venezia, Firenze e Napoli. Città talmente rilevanti da essere entrate nell’immaginario collettivo di ogni epoca, affascinando visitatori e sognatori grazie al contatto fra bellezze paesaggistiche, rovine antiche e fervide tradizioni culturali.

    • 19 min
    L’Antico e il collezionismo

    L’Antico e il collezionismo

    Il Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, ripercorre le tappe salienti che hanno portato opere, manufatti ma anche vedute paesaggistiche e liriche del nostro Paese a diventare la principale fonte di interesse del collezionismo moderno europeo e così i principali souvenir del Viaggio in Italia.

    • 17 min
    La natura e la storia

    La natura e la storia

    Il Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, ci guida dalle Alpi fino all’Etna passando per il Lago di Garda e il Vesuvio, le principali tappe del Grand Tour che ha permesso a generazioni di studiosi, artisti e viaggiatori di scoprire il nostro territorio fatto di paesaggi e luoghi mozzafiato capaci di ispirare le opere di scrittori e pittori con un inestimabile patrimonio naturale ed ambientale.

    • 17 min
    Il Grand Tour

    Il Grand Tour

    Il Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, in questo episodio ci racconta la scoperta dell’Italia e delle sue bellezze storico-artistiche che da sempre hanno incantato ogni visitatore. Il Grand Tour è quindi descritto come un viaggio iniziatico, per pochi eletti, ed imprescindibile fonte di sapere per ogni viaggiatore, che come scrisse Goethe nella sua opera Viaggio in Italia: “poter contemplare coi propri occhi tutto un complesso, del quale già si conoscevano interiormente ed esteriormente i particolari, è, direi quasi come incominciare una vita nuova. Tutti i sogni della mia giovinezza ora li vedo vivi.”

    • 14 min
    Il viaggio e la letteratura di viaggio

    Il viaggio e la letteratura di viaggio

    In questa prima puntata, il Professor Leonardo di Mauro, docente presso l’Università Federico II di Napoli, ricostruisce in una prospettiva storico-geografica l’immenso filone letterario del “viaggio”: tema protagonista di alcune delle più importanti opere mai prodotte dall’umanità come l’Iliade o l’Odissea, eredità di una tradizione condivisa che ci lega al passato permettendoci di scoprire e riscoprire luoghi, testimonianze e documenti della nostra cultura.
    Credito fotografico: Duilio Piaggese.

    • 14 min

Classement des podcasts dans Arts

Espions, une histoire vraie
France Inter
Face à l'histoire
France Inter
Le Cours de l'histoire
France Culture
Le Book Club
France Culture
On va déguster
France Inter
Toute une vie
France Culture

D’autres se sont aussi abonnés à…