14 min

Ingredient brand: il cavallo di troia perfetto per creare valore Flusso di

    • Marketing

Erano gli anni 60 e Brembo era poco più di una officina meccanica, nel 1964 Alfa Romeo decise di far ripare i freni a disco provenienti dall’ UK caduti durante il trasporto verso l’Italia.

I tecnici Brembo si resero conto subito della scarsa qualità e della semplicità del freno e per questo motivo proposero una collaborazione ad Alfa Romeo con un costo minore e maggior innovazione nella componentistica.

Da quel momento l’ascesa, dopo Alfa Romeo arrivano clienti internazionali, come l appalto dei tram di Rio De Janeiro e quelle del Monte Bianco.

Grazie a questa iniezione economica di nuovi clienti, da officina si trasforma sempre di più in azienda innovativa e con un brevetto proprietario (il famoso sistema di montaggio a pastiglia) riescono a conquistare la fiducia di Ferrari stessa.

Siamo negli anni 70-80 e la famiglia Bombassei comprende l’importanza anche della comunicazione per far aumentare il percepito e quindi valorizzare maggiormente il suo prodotto ed inizia ad investire in campagne offline ed in tv.

Brembo cambiò completamente strategia di acquisizione clienti, passando da un modello B2B a quello B2CtoB.  Sempre più persone riconoscevano nell'azienda una qualità dei freni superiori alla media e questo spianò la strada nel corso degli anni per farla diventare uno degli Ingredient Brand più iconici del nostro secolo.

Brembo non è l'unica azienda, sono tante come: Visa, Carl Zeiss, Shimano questi brand vi dicono qualcosa? Ecco, parliamo di eccellenze nel proprio settore di appartenenza che hanno attuato un percorso strategico diventando a tutti gli effetti un INGREDIENT BRAND.
Cosa sono? Come si diventa? Qual è l'identikit giusto per diventarlo?

Tutte queste domande sono trattate nell' episodio 03. 

Erano gli anni 60 e Brembo era poco più di una officina meccanica, nel 1964 Alfa Romeo decise di far ripare i freni a disco provenienti dall’ UK caduti durante il trasporto verso l’Italia.

I tecnici Brembo si resero conto subito della scarsa qualità e della semplicità del freno e per questo motivo proposero una collaborazione ad Alfa Romeo con un costo minore e maggior innovazione nella componentistica.

Da quel momento l’ascesa, dopo Alfa Romeo arrivano clienti internazionali, come l appalto dei tram di Rio De Janeiro e quelle del Monte Bianco.

Grazie a questa iniezione economica di nuovi clienti, da officina si trasforma sempre di più in azienda innovativa e con un brevetto proprietario (il famoso sistema di montaggio a pastiglia) riescono a conquistare la fiducia di Ferrari stessa.

Siamo negli anni 70-80 e la famiglia Bombassei comprende l’importanza anche della comunicazione per far aumentare il percepito e quindi valorizzare maggiormente il suo prodotto ed inizia ad investire in campagne offline ed in tv.

Brembo cambiò completamente strategia di acquisizione clienti, passando da un modello B2B a quello B2CtoB.  Sempre più persone riconoscevano nell'azienda una qualità dei freni superiori alla media e questo spianò la strada nel corso degli anni per farla diventare uno degli Ingredient Brand più iconici del nostro secolo.

Brembo non è l'unica azienda, sono tante come: Visa, Carl Zeiss, Shimano questi brand vi dicono qualcosa? Ecco, parliamo di eccellenze nel proprio settore di appartenenza che hanno attuato un percorso strategico diventando a tutti gli effetti un INGREDIENT BRAND.
Cosa sono? Come si diventa? Qual è l'identikit giusto per diventarlo?

Tutte queste domande sono trattate nell' episodio 03. 

14 min