14 集

Un podcast di Samuel Piazza e Davide Raguso dove vengono sviscerati i temi che dividono e pungolano la nostra curiosità. Si parla di psicologia, filosofia, politica e attualità.

Idee a Fuoco Idee a Fuoco

    • 社會與文化

Un podcast di Samuel Piazza e Davide Raguso dove vengono sviscerati i temi che dividono e pungolano la nostra curiosità. Si parla di psicologia, filosofia, politica e attualità.

    Le ragioni di Putin

    Le ragioni di Putin

    In questo episodio cerchiamo di mettere a fuoco (e smontare) le ragioni che hanno spinto Putin a invadere l'Ucraina.

    • 1 小時 3 分鐘
    Green pass, obblighi e diritti

    Green pass, obblighi e diritti

    In questa puntata abbiamo messo a fuoco un sacco di idee dall'utilizzo del Green Pass fino al concetto di spinta gentile (cioè di quel "pungolo" che ci viene dato dalle istituzione per operare la miglior scelta possibile tra le opzioni date). Sulla base di queste idee ci chiediamo che cosa lo Stato può obbligarci a fare e cosa no. 

    • 49 分鐘
    I classici non sono razzisti

    I classici non sono razzisti

    C'è uno spettro che si aggira per il mondo ed è quello del suprematista bianco classico. Omero, Cicerone, Aristotele e Seneca secondo alcuni della Howard University sono teorici della supremazia bianca poiché avevano degli schiavi e teorizzavano teorie per cui alcuni individui erano schiavi e altri no. Sull'onda di questo pensiero che giudica con occhi contemporanei usi passati sono state imbrattate e abbattute statue di persone di un certo spessore culturale e politico del loro tempo. Al di là della miopia di questo pensiero, i classici erano veramente razzisti? Nella puntata di oggi mettiamo a fuoco questa idea e le sue conseguenze.



    L'articolo che ci ha fatti andare a fuoco ➤➤➤ https://www.corriere.it/esteri/21_aprile_20/howard-university-l-ateno-simbolo-afroamericani-cancella-studi-classici-dcef8b3a-a206-11eb-b3ed-ee5b64f415b7.shtml

    • 45 分鐘
    È possibile un dialogo tra religioni?

    È possibile un dialogo tra religioni?

    È quello che ci siamo chiesti per un’ora, districandoci su temi delicati come la definizione di religione, convivenza civile e tolleranza. 

    • 1 小時 5 分鐘
    Dittatura dei social - Tra censura e democrazia

    Dittatura dei social - Tra censura e democrazia

    Una nuova idea da mettere a fuoco. Non è la prima volta che analizziamo il fenomeno dei social qui su Idee a Fuoco ma questa volta cerchiamo di capire se la democrazia viene minata da questi strumenti di comunicazione.

    • 1 小時 1 分鐘
    Animali e Giustizia Morale

    Animali e Giustizia Morale

    Per molti secoli gli animali sono stati considerati inferiori d'importanza e di intelligenza rispetto all'uomo, il quale appartiene anch'egli ad una specie del
    regno animale, pur distinguendosi per tutta una serie di caratteristiche. Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l'antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli animali nella loro vera natura. Cosa dobbiamo pensare, però, di fronte a una femmina di gorilla che piange per giorni la morte del suo piccolo? O di una femmina di elefante che si prende cura di un'altra più giovane, dopo che questa è stata ferita da un maschio violento? Non sono questi chiari esempi del fatto che gli animali possiedono emozioni riconoscibili e un'intelligenza morale?

    • 56 分鐘

關於社會與文化的熱門 Podcast

好味小姐開束縛我還你原形
好味小姐
白兵電台
白兵電台
香港電台:古今風雲人物
RTHK.HK
好青年荼毒室﹙哲學部﹚
Corrupttheyouth
講東講西
RTHK.HK
唐陽雞酒屋
唐綺陽