35 分鐘

Martin Sorrell @ VS Venice Sessions

    • 社會與文化

Globalizzazione Se la globalizzazione ha determinato lo spostamento dell’equilibrio del potere da Occidente a Oriente e la crescita dell’economia mondiale proverrà sempre più dai paesi emergenti, stiamo anche assistendo a una sovracapacità della produzione delle aziende occidentali rispetto al reale assorbimento del mercato. D’altra parte la capacità di spesa è attualmente spostata sulle fasce più anziane, che però utilizzano meno le nuove tecnologie. Le aziende diventano sempre più strutturate a livello globale mentre stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di comprendere il locale. Per chi fa comunicazione è oggi anacronistico concentrarsi su un unico media e su un solo paese. TalentoIl grande terreno di lotta tra le società sarà quello dello sviluppo del talento. La comprensione delle modalità con cui pensa la gente è fondamentale per i media. Con la crisi del Web 1.0, la Rete sta disintermediando il business tradizionale e questo costituisce una minaccia per i media classici, che dovranno cambiare il proprio business model. Per sopravvivere in questo nuovo mondo, è fondamentale che, dopo l’adv e la pay-per-view, si approdi al pay-per-content. Questo è possibile solo se si investe nella comprensione di quello che vuole la gente. È questo il vero potere dei media che saranno protagonisti del futuro. ResponsabilitàI new media stanno potentemente influenzando il senso di responsabilità delle aziende. Stiamo già assistendo a un grosso cambiamento negli atteggiamenti dei capi delle imprese nei confronti della società e dell’ambiente. FuturoIn generale, ad avere successo saranno coloro che sapranno innovare. Può esistere innovazione senza branding mentre non può esistere branding senza innovazione. La tecnologia sarà di importanza cruciale per comunicare quello che le aziende fanno e producono.

Globalizzazione Se la globalizzazione ha determinato lo spostamento dell’equilibrio del potere da Occidente a Oriente e la crescita dell’economia mondiale proverrà sempre più dai paesi emergenti, stiamo anche assistendo a una sovracapacità della produzione delle aziende occidentali rispetto al reale assorbimento del mercato. D’altra parte la capacità di spesa è attualmente spostata sulle fasce più anziane, che però utilizzano meno le nuove tecnologie. Le aziende diventano sempre più strutturate a livello globale mentre stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di comprendere il locale. Per chi fa comunicazione è oggi anacronistico concentrarsi su un unico media e su un solo paese. TalentoIl grande terreno di lotta tra le società sarà quello dello sviluppo del talento. La comprensione delle modalità con cui pensa la gente è fondamentale per i media. Con la crisi del Web 1.0, la Rete sta disintermediando il business tradizionale e questo costituisce una minaccia per i media classici, che dovranno cambiare il proprio business model. Per sopravvivere in questo nuovo mondo, è fondamentale che, dopo l’adv e la pay-per-view, si approdi al pay-per-content. Questo è possibile solo se si investe nella comprensione di quello che vuole la gente. È questo il vero potere dei media che saranno protagonisti del futuro. ResponsabilitàI new media stanno potentemente influenzando il senso di responsabilità delle aziende. Stiamo già assistendo a un grosso cambiamento negli atteggiamenti dei capi delle imprese nei confronti della società e dell’ambiente. FuturoIn generale, ad avere successo saranno coloro che sapranno innovare. Può esistere innovazione senza branding mentre non può esistere branding senza innovazione. La tecnologia sarà di importanza cruciale per comunicare quello che le aziende fanno e producono.

35 分鐘

關於社會與文化的熱門 Podcast

好味小姐開束縛我還你原形
好味小姐
香港電台:古今風雲人物
RTHK.HK
白兵電台
白兵電台
講東講西
RTHK.HK
好青年荼毒室﹙哲學部﹚
Corrupttheyouth
唐陽雞酒屋
唐綺陽