19 min

E10. La nuova casa: aperta, digitale e naturale Le Case di Domani

    • Society & Culture

Stiamo vivendo un momento di transizione profonda e, per questo drammatica, soprattutto nei suoi risvolti sociali e ambientali. La pandemia ha indotto e più spesso imposto un cambiamento di alcuni elementi base della civiltà occidentale che coinvolgono la relazione tra individui e comunità, a cominciare dall’uso degli spazi nelle nostre case. È una prospettiva molto eccitante per l’architettura e per la nostra cultura in generale, ma anche una grande responsabilità.Dopo aver analizzato in questa serie tanti aspetti – dalle abitazioni ibride e flessibili al recupero dei borghi spopolati – nell’ultimo episodio cerchiamo di capire quanto gli ultimi due anni hanno influito sull’idea di progetto e sull’uso degli spazi pubblici e privati. A partire dal rapporto con l’ambiente circostante. «Io credo che oggi sia un imperativo cercare nuove forme per integrare naturale e artificiale», dice Carlo Ratti, direttore del Senseable Lab del MIT di Boston e uno dei progettisti italiani più noti a livello internazionale, in collegamento da Boston.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Stiamo vivendo un momento di transizione profonda e, per questo drammatica, soprattutto nei suoi risvolti sociali e ambientali. La pandemia ha indotto e più spesso imposto un cambiamento di alcuni elementi base della civiltà occidentale che coinvolgono la relazione tra individui e comunità, a cominciare dall’uso degli spazi nelle nostre case. È una prospettiva molto eccitante per l’architettura e per la nostra cultura in generale, ma anche una grande responsabilità.Dopo aver analizzato in questa serie tanti aspetti – dalle abitazioni ibride e flessibili al recupero dei borghi spopolati – nell’ultimo episodio cerchiamo di capire quanto gli ultimi due anni hanno influito sull’idea di progetto e sull’uso degli spazi pubblici e privati. A partire dal rapporto con l’ambiente circostante. «Io credo che oggi sia un imperativo cercare nuove forme per integrare naturale e artificiale», dice Carlo Ratti, direttore del Senseable Lab del MIT di Boston e uno dei progettisti italiani più noti a livello internazionale, in collegamento da Boston.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

19 min

Top Podcasts In Society & Culture

Friderikusz Podcast
Friderikusz Sándor
Önkényes Mérvadó (Spirit FM)
Önkényes Mérvadó
Szavakon túl
Klubrádió
Puzsér Róbert
Puzsér Róbert
Az élet meg minden
Tóth Szabolcs Töhötöm
Friderikusz Podcast
Friderikusz Sándor

More by Piano P

Jan van Eyck è stato qui
Piano P
Le Case di Domani
Piano P
DOVE
Piano P
La perfetta sinfonia
Piano P
Zacapa Noir Festival
Piano P
With Wings on Their Wheels
Piano P