341 epizód

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

Il Mondo Internazionale

    • Hírek

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

    Una commedia nera e surreale, un racconto dalle prigioni israeliane, il blues del deserto, il femminismo di un’artista siciliana.

    Una commedia nera e surreale, un racconto dalle prigioni israeliane, il blues del deserto, il femminismo di un’artista siciliana.

    Kinds of Kindness, il nuovo film di Yorgos Lanthimos, è appena uscito nelle sale italiane. Il racconto di un muro, di Nasser Abu Srour, è l’autobiografia di un palestinese condannato all’ergastolo. Funeral for justice è il nuovo disco di rock tuareg del musicista nigerino Mdou Moctar. Al Palazzo delle Esposizioni di Roma continua la più grande retrospettiva mai dedicata alla pittrice Carla Accardi.

    CON
    Lee Marshall, giornalista
    Elisabetta Bartuli, arabista e traduttric
    Giovanni Ansaldo, editor di musica di Internazionale
    Daniele Cassandro, giornalista

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.
    Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 30 perc
    Elezioni europee all’insegna del nazionalismo. Cent’anni fa l’omicidio di Giacomo Matteotti.

    Elezioni europee all’insegna del nazionalismo. Cent’anni fa l’omicidio di Giacomo Matteotti.

    Tra il 6 e il 9 giugno si vota nei 27 paesi membri dell’Unione per rinnovare il parlamento europeo. I primi ad andare alle urne sono stati gli elettori dei Paesi Bassi, che hanno votato nella giornata di ieri. Il 10 giugno 1924 il leader socialista fu aggredito e ucciso da una squadra fascista.

    CON
    Gian Paolo Accardo, direttore di VoxEurop, da Bruxelles
    John Foot, storico britannico

    Giorgio Amendola https://www.youtube.com/watch?v=0Zpv8OH3ZVM ?
    Europee: https://www.youtube.com/watch?v=w3a-2kF5cx8

    Film: Eileen, di William Oldroyd

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 22 perc
    Migliaia di persone senza dimora cacciate da Parigi per le Olimpiadi. Per il ministro Valditara a scuola va insegnata l’identità italiana.

    Migliaia di persone senza dimora cacciate da Parigi per le Olimpiadi. Per il ministro Valditara a scuola va insegnata l’identità italiana.

    Un rapporto pubblicato lunedì scorso dal collettivo Le Revers de la médaille, che riunisce oltre 90 associazioni , rivela che più di 12mila persone sono state sgomberate da Parigi negli scorsi tredici mesi. Il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha nominato una commissione di esperti per rivedere le indicazioni e le linee guida nazionali del primo e secondo ciclo di istruzione.

    CON
    Francesca Barca, giornalista di VoxEurop, da Parigi

    Franco Lorenzoni, maestro e scrittore

    Olimpiadi:  https://www.dailymotion.com/video/x8x928y

    Valditara:
    https://www.youtube.com/watch?v=pH1sJGgicR8

    Podcast: Tavolo parcheggio di Nicole Pallado e Gianmarco Zagado

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 27 perc
    Modi vince le elezioni indiane, ma con meno seggi del previsto. Un brano di Gigi D’Agostino è diventato un inno neonazista in Germania.

    Modi vince le elezioni indiane, ma con meno seggi del previsto. Un brano di Gigi D’Agostino è diventato un inno neonazista in Germania.

    Dopo un processo elettorale durato sei settimane, il primo giugno si sono concluse le elezioni parlamentari in India. L’amour toujours è finito al centro del dibattito pubblico tedesco dopo che sui social network è circolato un video in cui in gruppo di persone la canta usando le parole di uno slogan razzista.

    CON
    Junko Terao, editor di Asia di Internazionale

    Leonardo Bianchi, giornalista di Facta
    India: https://apnews.com/live/india-election-results-updates#0000018f-e310-d575-abff-f7133e4e0000

    Articolo: Le ucraine che resistono di Katja Aleksander
    https://www.internazionale.it/magazine/katja-aleksander/2024/05/30/le-ucraine-che-resistono

    Disco della settimana: Spell blanket - collected demos 2006-2009 dei Broadcast

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 23 perc
    Chi è Claudia Sheinbaum, la prima presidente del Messico. A Hong Kong l’anniversario di piazza Tiananmen si può ricordare solo in casa.

    Chi è Claudia Sheinbaum, la prima presidente del Messico. A Hong Kong l’anniversario di piazza Tiananmen si può ricordare solo in casa.

    La candidata della piattaforma progressista ha ottenuto una vittoria schiacciante alle elezioni del 2 giugno in Messico e sarà la prima presidente del paese. Il 4 giugno del 1989, 35 anni fa, finiva la protesta di piazza di piazza Tiananmen, una serie di manifestazioni contro il regime cinese culminate nel massacro di centinaia, forse migliaia di manifestanti.

    CON
    Federico Mastrogiovanni, giornalista, da Città del Messico
    Ilaria Maria Sala, giornalista, a Hong Kong

    Messico
    https://www.youtube.com/watch?v=iayAC2sOHwI
    Hong Kong: https://www.dailymotion.com/video/x8z8kiw

    Articolo: La guerra nella Striscia di Gaza si combatte anche su TikTok di Catherine Cornet
    https://www.internazionale.it/notizie/catherine-cornet/2024/05/21/guerra-gaza-tiktok

    RaiPlay:  Telepatria International
    https://www.raiplay.it/programmi/telepatriainternational

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 27 perc
    Malgrado la condanna, Donald Trump potrebbe ancora essere eletto. Il lago di Como divorato dal turismo.

    Malgrado la condanna, Donald Trump potrebbe ancora essere eletto. Il lago di Como divorato dal turismo.

    L’ex presidente degli Stati Uniti è stato dichiarato colpevole dalla giuria popolare di New York per tutti i 34 capi di accusa a suo carico, nell’ambito del processo sui pagamenti all’attrice di film porno Stormy Daniels. Como è l’epicentro di un boom turistico che da qualche anno interessa tutta la zona del lago, dove l’arrivo di stranieri è aumentato in modo esponenziale e, secondo molti, insostenibile.

    CON
    Martino Mazzonis, giornalista
    Luigi Mastrodonato, giornalista

    Trump: https://www.youtube.com/watch?v=StUTcmDzkcc
    Como: https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2024/05/cinque-turisti-per-abitante-como-verso-loverbooking-c06cec5d-d158-4a4c-a048-424b9aa71c21.html

    Luigi Mastrodonato, Il turismo ha divorato il lago di Como
    https://www.internazionale.it/reportage/luigi-mastrodonato/2024/05/29/turismo-lago-como

    Scienza
    Katherine J. Wu, Misure da uomo
    https://www.internazionale.it/magazine/2024/05/30/misure-da-uomo

    Libro: Susan Sontag, Sulle donne, Einaudi

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 29 perc

Legnépszerűbb podcastok a(z) Hírek kategóriában

Partizán
Partizán média
444
444
Háromharmad - 24.hu
24.hu
HetiVálasz
Válasz Online
HVG podcastok
HVG
Partizán Podcast
Partizán Podcast

Ezeket is kedvelheti

Globally
Will Media - ISPI
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Globo
Il Post
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media