10 episodes

ll corso ha per oggetto lo studio dei principali istituti del diritto privato italiano e la strutturazione logico-formale degli stessi.
Esso si pone l’obiettivo di fornire allo studente le nozioni fondamentali utili alla comprensione delle dinamiche giuridiche che gli permettano, in seguito, di aggiornare le proprie competenze in una situazione di evoluzione normativa e giurisprudenziale.
Particolare attenzione è rivolta alla legislazione in materia di turismo, e soprattutto alla contrattualistica utilizzata in quel settore.
Scopo del corso è -tra l’altro- quello di mettere in condizione lo studente di orientarsi agevolmente nel settore di riferimento. Il supporto didattico on line va integrato necessariamente con lo studio dei testi e l’utilizzo del codice civile.

Istituzioni di Diritto Privato « Federica Antonella Miletti

    • Education

ll corso ha per oggetto lo studio dei principali istituti del diritto privato italiano e la strutturazione logico-formale degli stessi.
Esso si pone l’obiettivo di fornire allo studente le nozioni fondamentali utili alla comprensione delle dinamiche giuridiche che gli permettano, in seguito, di aggiornare le proprie competenze in una situazione di evoluzione normativa e giurisprudenziale.
Particolare attenzione è rivolta alla legislazione in materia di turismo, e soprattutto alla contrattualistica utilizzata in quel settore.
Scopo del corso è -tra l’altro- quello di mettere in condizione lo studente di orientarsi agevolmente nel settore di riferimento. Il supporto didattico on line va integrato necessariamente con lo studio dei testi e l’utilizzo del codice civile.

    10. La normativa in materia di turismo

    10. La normativa in materia di turismo

    La normativa in materia di turismo La normativa in materia di

    • 14 min
    9. Responsabilità e risarcimento del danno. Prescrizione e decadenza

    9. Responsabilità e risarcimento del danno. Prescrizione e decadenza

    Responsabilità e risarcimento del danno. Prescrizione e decadenza La responsabilità precontrattuale La responsabilità

    • 12 min
    8. Il contratto - parte II

    8. Il contratto - parte II

    Il contratto - parte II I contratti dei consumatori La cessione del

    • 21 min
    7. Autonomia negoziale e autonomia contrattuale. Il contratto

    7. Autonomia negoziale e autonomia contrattuale. Il contratto

    Autonomia negoziale e autonomia contrattuale. Il contratto Il negozio giuridico Classificazione dei

    • 39 min
    6. Situazioni di credito e di debito - parte seconda

    6. Situazioni di credito e di debito - parte seconda

    La responsabilità patrimoniale del debitore L'art. 2740 c.c. afferma che il

    • 18 min
    5. Situazioni di credito e di debito - parte prima

    5. Situazioni di credito e di debito - parte prima

    Situazioni di credito e di debito. L'obbligazione. L'obbligazione. Le fonti dell'obbligazione. L'adempimento: soggetti,

    • 23 min

Top Podcasts In Education

Mindenségit!
Varga T. Róbert & Pázmándi Gergely
Angol Nyelvvizsgám Lesz
Jozsef
Easy German: Learn German with native speakers | Deutsch lernen mit Muttersprachlern
Cari, Manuel und das Team von Easy German
The Butterfly Effect
Hanna and Flora
Nikolett.com Podcast
Nikolett.com
Hadd legyek én
Red Wood Offices

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto