2 min

La Malibran al San Carlo - Napoli, 14 gennaio 1834 dal «Viaggio per l'Italia‪»‬ Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

    • Places & Travel

Le lettere d’amicizia a Silvio Pellico dal 2 novembre 1833  al 16 aprile 1834, permettono al lettore di viaggiare nell’Italia dell’Ottocento rivedendo le atmosfere delle nostre grandi città con gli occhi vivaci e il cuore di Giulia di Barolo.

Sono stata al teatro San Carlo per sentirvi la Malibran: e a dir vero non sono scontenta di una straordinarietà come questa.
Essa possiede la più bella voce che io udissi mai.
Ridereste, non è vero, se vi dicessi che trovai il suo cantare sublime?
Eppure ho conoscenza di non esagerare, affermando che mi è parso così appunto.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio per l’Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-per-litalia-nel-1833-della.html

Le lettere d’amicizia a Silvio Pellico dal 2 novembre 1833  al 16 aprile 1834, permettono al lettore di viaggiare nell’Italia dell’Ottocento rivedendo le atmosfere delle nostre grandi città con gli occhi vivaci e il cuore di Giulia di Barolo.

Sono stata al teatro San Carlo per sentirvi la Malibran: e a dir vero non sono scontenta di una straordinarietà come questa.
Essa possiede la più bella voce che io udissi mai.
Ridereste, non è vero, se vi dicessi che trovai il suo cantare sublime?
Eppure ho conoscenza di non esagerare, affermando che mi è parso così appunto.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio per l’Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-per-litalia-nel-1833-della.html

2 min