4 episodes

Nel 1914 il comandante della marina reale britannica Ernest Henry Shackleton condusse la nave Endurance attraverso l’Antartico per una rotta mai tentata, diventando protagonista di una delle vicende più incredibili della storia delle esplorazioni umane, in cui il fallimento della spedizione si trasformò in un esempio di determinazione e coraggio tutt’oggi di ispirazione.

Un’odissea orizzontale tra i ghiacci dell’Antartico, un viaggio non solo fisico ma anche interiore, un modello etico di leadership che antepone la salvezza dell’equipaggio al raggiungimento dell’obiettivo ad ogni costo, in una narrazione long form con cui Diego Alverà porta l’ascoltatore nel mezzo di questa appassionante epopea, a condividere i dubbi, i patimenti e le scelte estreme di questa straordinaria avventura umana ai limiti dell’ignoto.

Idea, testo e voce di Diego Alverà
Registrazione di Veronica Marchi nello studio di Osteria futurista
Regia, post produzione e sound design di Andrea Diani
Ricerche d’archivio di Roger Up
Immagine e comunicazione di Pensiero visibile
Produzione di Storie avvolgibili
Colonna sonora originale di Giada Ferrarin (arrangiamento) e Federica Castro (violoncello).
Il brano finale “Come eravamo” è stato scritto, composto e interpretato da Veronica Marchi per la produzione di Maieutica Dischi.

Ernest Shackleton. Odissea di ghiaccio Storie avvolgibili

    • Society & Culture

Nel 1914 il comandante della marina reale britannica Ernest Henry Shackleton condusse la nave Endurance attraverso l’Antartico per una rotta mai tentata, diventando protagonista di una delle vicende più incredibili della storia delle esplorazioni umane, in cui il fallimento della spedizione si trasformò in un esempio di determinazione e coraggio tutt’oggi di ispirazione.

Un’odissea orizzontale tra i ghiacci dell’Antartico, un viaggio non solo fisico ma anche interiore, un modello etico di leadership che antepone la salvezza dell’equipaggio al raggiungimento dell’obiettivo ad ogni costo, in una narrazione long form con cui Diego Alverà porta l’ascoltatore nel mezzo di questa appassionante epopea, a condividere i dubbi, i patimenti e le scelte estreme di questa straordinaria avventura umana ai limiti dell’ignoto.

Idea, testo e voce di Diego Alverà
Registrazione di Veronica Marchi nello studio di Osteria futurista
Regia, post produzione e sound design di Andrea Diani
Ricerche d’archivio di Roger Up
Immagine e comunicazione di Pensiero visibile
Produzione di Storie avvolgibili
Colonna sonora originale di Giada Ferrarin (arrangiamento) e Federica Castro (violoncello).
Il brano finale “Come eravamo” è stato scritto, composto e interpretato da Veronica Marchi per la produzione di Maieutica Dischi.

    Episodio 1. Sud

    Episodio 1. Sud

    • 38 min
    Episodio 2. Endurance

    Episodio 2. Endurance

    • 19 min
    Episodio 3. La lunga notte

    Episodio 3. La lunga notte

    • 34 min
    Episodio 4. Ritorno

    Episodio 4. Ritorno

    • 41 min

Top Podcasts In Society & Culture

The Stand with Eamon Dunphy
The Stand
The Pat Kenny Show Highlights
Newstalk
Documentary on One Podcast
RTÉ Documentary on One
Where Everybody Knows Your Name with Ted Danson and Woody Harrelson (sometimes)
Team Coco & Ted Danson, Woody Harrelson
Doireann and Friends
Doireann Garrihy
Spencer & Vogue
Global