Radio Dublino

Maurizio Pittau
Radio Dublino

Radio Dublino è un programma radio in italiano trasmesso da Dublino on air and online dal 2013. Radio Dublino è un programma indipendente, inclusivo, plurale e senza fini di lucro. Radio Dublino intende privilegiare la lettura critica della realtà con l’intento di scoprire, verificare, sollecitare, evidenziando ciò che non appare o non è ancora conosciuto. È concepito come un posto in cui andare per sentirsi a casa e avere una visione dell’Italia e dell’Irlanda vista da Italiani espatriati. Dentro ci sono curiosità, gusto per il racconto, piacere nel parlare del futuro e delle speranze attaccate ai sogni, ovviamente con un occhio di riguardo per gli Italiani trasferiti a Dublino, ma con il desiderio di incrociare ogni curiosità di Italiani residenti in Irlanda, di Italiani che vorrebbero trasferirsi all’estero e di Dublinesi interessati all’Italia in tutti i suoi aspetti. Radio Dublino è un posto dove il pubblico, gli ospiti e i conduttori condividono la voglia di capire la vita degli Italiani che vivono a Dublino. La mission del programma è quella di: creare opportunità di condivisione, creatività e divulgazione;promuovere l’arte, la cultura e la lingua italiana in Irlanda;conoscere gli expats italiani residenti in Irlanda;far conoscere aspetti nascosti dell’Irlanda agli Italiani e a i non Irlandesi;incoraggiare l’integrazione della comunità Italiana residente in Irlanda. Radio Dublino è un programma di Maurizio Pittau. I podcast delle prime 406 puntate, video e news sono reperibili su www.radiodublino.com

Episodes

  1. Radio Dublino #407 | Ligia Pagano, Arts and Humanitarian Projects

    13/03/2024

    Radio Dublino #407 | Ligia Pagano, Arts and Humanitarian Projects

    Nella prima puntata della undicesima stagione Maurizio Pittau ospita Ligia Pagano, fondatrice della La Mansarda, un progetto che mira a sostenere Arti e Solidarietà attraverso eventi culturali multidisciplinari a Dublino. Al centro di La Mansarda c’è un impegno costante nel creare una comunità solidale e inclusiva per gli artisti, che possono mostrare il proprio talento. La Mansarda valorizza il rispetto interpersonale e interculturale, l’uguaglianza, la condivisione, la libertà di espressione, l’apertura mentale e l’empatia verso gli altri. È un rifugio in cui gli artisti trovano una piattaforma per mostrare il proprio talento, supportati da una comunità che valorizza e apprezza il loro contributo. Il progetto mira a sensibilizzare le comunità locali alle questioni sociali e proventi degli eventi sono destinati a sostenere sia gli artisti che cause umanitarie. Ligia, ideatrice, finanziatrice e organizzatrice di La Mansarda, e’ nata in Colombia ed e’ stata adottata all’età di 4 anni da genitori italiani. Ligia nutre una profonda gratitudine per i suoi genitori, che le hanno regalato una vita straordinaria piena di risate, viaggi e amore. Ligia ha vissuto in Italia, Australia e Inghilterra, prima di abbracciato il stile di vita irlandese trasferendosi a Dublino. Attualmente lavora come a infermiera in un reparto di terapia intensiva. Le radici di Ligia messe a confronto con le difficili condizioni della Colombia le hanno permesso di entrare in empatia con coloro che affrontano sfide significative nelle regioni piu’ com;icate del mondo dove operano progetti umanitari. --- Radio Dublino è un programma radio in italiano, indipendente, inclusivo e senza fini di lucro trasmesso da Dublino on air and online dal 2013. Radio Dublino è un programma di Maurizio Pittau. Maggiori informazioni su https://www.radiodublino.com/

    1h 6m

About

Radio Dublino è un programma radio in italiano trasmesso da Dublino on air and online dal 2013. Radio Dublino è un programma indipendente, inclusivo, plurale e senza fini di lucro. Radio Dublino intende privilegiare la lettura critica della realtà con l’intento di scoprire, verificare, sollecitare, evidenziando ciò che non appare o non è ancora conosciuto. È concepito come un posto in cui andare per sentirsi a casa e avere una visione dell’Italia e dell’Irlanda vista da Italiani espatriati. Dentro ci sono curiosità, gusto per il racconto, piacere nel parlare del futuro e delle speranze attaccate ai sogni, ovviamente con un occhio di riguardo per gli Italiani trasferiti a Dublino, ma con il desiderio di incrociare ogni curiosità di Italiani residenti in Irlanda, di Italiani che vorrebbero trasferirsi all’estero e di Dublinesi interessati all’Italia in tutti i suoi aspetti. Radio Dublino è un posto dove il pubblico, gli ospiti e i conduttori condividono la voglia di capire la vita degli Italiani che vivono a Dublino. La mission del programma è quella di: creare opportunità di condivisione, creatività e divulgazione;promuovere l’arte, la cultura e la lingua italiana in Irlanda;conoscere gli expats italiani residenti in Irlanda;far conoscere aspetti nascosti dell’Irlanda agli Italiani e a i non Irlandesi;incoraggiare l’integrazione della comunità Italiana residente in Irlanda. Radio Dublino è un programma di Maurizio Pittau. I podcast delle prime 406 puntate, video e news sono reperibili su www.radiodublino.com

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada