308 episodi

Affari Miei è il podcast dedicato a tutte le persone che vogliono gestire al meglio il proprio patrimonio.

Nel podcast trovi contenuti utili per curare le tue finanze e investire al meglio.

Puoi ascoltare il podcast tramite il blog, su Spreaker, su iTunes, su Spotify oppure puoi effettuare il download per gustartelo comodamente anche se non sei connesso ad internet.

Affari Miei Podcast Davide Marciano

    • Economia
    • 4,7 • 76 valutazioni

Affari Miei è il podcast dedicato a tutte le persone che vogliono gestire al meglio il proprio patrimonio.

Nel podcast trovi contenuti utili per curare le tue finanze e investire al meglio.

Puoi ascoltare il podcast tramite il blog, su Spreaker, su iTunes, su Spotify oppure puoi effettuare il download per gustartelo comodamente anche se non sei connesso ad internet.

    Come Investire 200.000€ al Meglio? Consigli Super per Proteggere il Tuo Patrimonio

    Come Investire 200.000€ al Meglio? Consigli Super per Proteggere il Tuo Patrimonio

    NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG

    ----

    Come investire 200.000€?
    Si tratta di una cifra molto importante che possono essere i tuoi risparmi oppure una somma ricevuta in eredità.
    Visto che parliamo di una grande cifra è bene informarsi per capire come investirla al meglio per non commettere errori.

    Oggi cercheremo di capire come investire 200.000€ e come gestire al meglio i soldi che hai risparmiato e messo da parte con i sacrifici di una vita.

    In particolare vedremo:
    Caso 1: EreditàCaso 2: VincitaCaso 3: Risparmi di una vitaCaso 4: Attività d'impresaDevi prepararti mentalmente al percorso da seguireDove investire?Strumento 1: Fondi comuni di investimentoStrumento 2: Polizze assicurativeStrumento 3: ETFStrumento 4: Conto depositoStrumento 5: ImmobiliStrumento 6: ObbligazioniStrumento 7: AzioniCosa ne pensi?
    Sei interessato ai nostri servizi?

    Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2

    • 21 min
    Immobili in Eredità: VENDERE o AFFITTARE?

    Immobili in Eredità: VENDERE o AFFITTARE?

    Come gestire gli immobili in eredità: è meglio vendere o affittare? Ne parliamo con JacopoTartaglia, fondatore di Valente Italian Properties: https://valenteit.com/it/
    ----


    Ho avuto il piacere di invitare Jacopo Tartaglia per parlare di immobili ricevuti in eredità e per affrontare un tema molto delicato che interessa molte persone.

    In questo talk cercheremo di capire come gestire gli immobili che riceviamo in eredità: si tratta di un argomento molto frequente dato che è in corso il più grande trasferimento di ricchezza della storia. Vediamo come funziona la successione, cosa è meglio fare e come gestire al meglio gli immobili.

    Nello specifico toccheremo questi punti:
    Quali sono le situazioni tipo degli immobili in eredità?Successione e quoteCome si ereditano gli immobili? Eredi legittimi e legittimariIl bivio: vendere o continuare a gestire la proprietà?Fare una valutazione rispetto alla totalità del patrimonioL'importanza dell'emotivitàEreditare in località turistiche: hanno senso gli affitti brevi?Capire se è meglio affitto breve o affitto a lungo termine
    Cosa ne pensi?



    NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG

    • 23 min
    Come Investire a 50-60 Anni: Pensione, Famiglia & Futuro

    Come Investire a 50-60 Anni: Pensione, Famiglia & Futuro

    NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG

    ----

    Se hai tra i 50 e i 60 anni sei nella fase migliore della vita per interessarti di investimenti!

    Oggi cercheremo quindi di capire come gestire al meglio il patrimonio se ti trovi in questa fase della vita, e come investire senza commettere errori.

    Nello specifico vedremo:
    Perché questo è il momento migliore per investire?La pianificazione previdenziale è crucialePuoi versare dei soldi nel fondo pensioneIl pensiero dei figliLe renditeI piaceri della vita
    Cosa ne pensi?

    Sei interessato ai nostri servizi?

    Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2

    • 14 min
    Debito Pubblico in Aumento e Spesa Sciagurata: Perché l'Italia è finanziariamente irresponsabile?

    Debito Pubblico in Aumento e Spesa Sciagurata: Perché l'Italia è finanziariamente irresponsabile?

    Per approfondire acquista il libro "Il Pasto Gratis: Dieci Anni di Spesa Pubblica Senza Costi (apparenti)" di Veronica De Romanis: https://amzn.to/4ayKAu3

    ----

    Oggi parliamo di spesa pubblica con la Professoressa Veronica De Romanis, docente di economia europea presso LUISS e autrice del libro "Il Pasto Gratis: Dieci Anni di Spesa Pubblica Senza Costi (apparenti)".

    In questo talk cercheremo di capire perché lo Stato Italiano negli ultimi 10 anni ha speso male le proprie risorse e ci focalizzeremo sulla spesa illimitata e sulla sua pericolosità.

    Nello specifico toccheremo questi punti:
    "Non ci sono pasti gratis": il concetto del pasto gratis applicato alla spesa pubblicaLa spesa illimitata e il Superbonus 110L'effetto spiazzamentoL'interesse del governo verso gli investitori privati è un nuovo pasto gratis?Fino al 2026 non si parla di diminuire il debito pubblico: ci saranno ancora pasti gratis?Cosa ne pensi?



    NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG

    • 18 min
    3 Errori ENORMI nella Gestione del TUO Patrimonio: Scopri Come Evitarli!

    3 Errori ENORMI nella Gestione del TUO Patrimonio: Scopri Come Evitarli!

    NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG

    ----

    Quali sono gli errori commessi in modo più frequente dagli investitori nella gestione del proprio patrimonio?

    Analizzeremo situazioni che in tutti questi anni abbiamo notato essere ricorrenti nella vita di tutte le persone e dei nostri clienti.

    In questo video affronteremo questo tema. In particolare ci concentreremo su 3 macro-categorie di errori:
    Eccesso di complessità;Scelta di strumenti finanziari sbagliati;Assenza di pianificazione.Nello specifico toccheremo questi punti:
    Errore #1 – Eccesso di complessitàErrore #2 – Scelta di strumenti finanziari sbagliatiErrore #3 – Assenza di pianificazioneL'importanza dell'orizzonte temporaleInvestire bene è importante anche per figli e nipotiIl testamento è importante!Tu hai mai commesso uno di questi errori?



    Cosa ne pensi?

    Sei interessato ai nostri servizi?

    Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2

    • 18 min
    Perché i Consigli FINANZIARI dei Guru Online non ti faranno MAI diventare ricco

    Perché i Consigli FINANZIARI dei Guru Online non ti faranno MAI diventare ricco

    NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG

    ----


    Dopo tutti i miei anni di esperienza negli investimenti mi sono reso conto che il mercato dei consigli sulla ricchezza si è rotto, sia dal lato della domanda che dal lato dell'offerta. 
    La maggior parte delle persone vuole solo consigli da persone che sono già ricche, per capire come hanno fatto!

    L'offerta invece è composta da: ciarlatani e persone ricche che condividono informazioni.
    Oggi vedremo qual è il principale problema della maggioranza dei consigli finanziari che trovi online, faremo delle riflessioni sul tema della fortuna e vedremo anche perchè spesso non va bene copiare gli altri.

    Nello specifico toccheremo questi punti:
    Ho guardato un video...Se fosse successo questo...I risparmiatori serialiUn esempio matematicoUn altro esempioIl fattore chiave è il guadagnoPost hoc fallacyUna storia da raccontare
    Cosa ne pensi?

    Sei interessato ai nostri servizi?

    Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2

    • 16 min

Recensioni dei clienti

4,7 su 5
76 valutazioni

76 valutazioni

il gava ,

Bravo bravo bravo

Non è facile in mondo come quello della finanza, trovare chi non è qualunquista.
È preciso e spiega in maniera chiara e concisa questo mondo.
Ho letto il suo libro e lo seguo da un po’ e lo considero un fratello.
Consiglio di ascoltarlo con un foglio per gli appunti.
Grazie mille

Agaso ,

Prolisso al limite del sopportabile e spesso non reale.

Un altro personaggio come tanti che pensa di essere W.Buffet e che con arroganza ti vende le padelle e parla male degli altri che vendono pentole online.I professionisti della finanza li trovi negli uffici o nelle banche,quelle serie(a differenza di quanto dica questo tizio)e non hanno tempo da spendete per dire castronerie su internet. Parto dal finale,ho letto il libro,fondamentalmente e’ per persone con un quoziente intellettivo pari a zero.Pieno di ovvieta’,di esperienze personali a di cui non importa nulla a nessuno,e di pubblicita’ continua al suo blog. Ho sentito le prime 20 puntate,ore buttate nel c****o,mi sono fermato.Ora spiego perchè. Parliamo dalle cose negative. Prima di tutto trovo assurdo che dei concetti elementari che possano essere spiegati in appena 5 minuti,richiedano 20/30 minuti in questi podcast,cosa che va totalmente in direzione contraria a quello che spesso viene detto nei podcast,il tempo e’ denaro,non va sprecato. Solo l’inutile introduzione dura mediamente 4-5 minuti. Ci sono ridondanze continue,ma soprattutto ci sono alcune canstronerie finanziare,anche tecniche, che non rispecchiano minimamente la realta’,sia per quanto riguarda investimenti finanziari , etf,fondi gestiti,trading,obbligazioni,che investimenti immobiliari. Faccio uno dei tantissimi esempi che potrei fare,sottolinenando che non lavoro in banca e non mi stanno simpatiche. In questi podcast si demonizzano le banche,in particolare fondi gestiti che vengono fatti passare come una rapina a mano armata,mentre gli etf la soluzione a tutti i problemi perche’ hanno commissioni bancarie molto piu’ basse.Prima di tutto faccio presente che l’80% delle commissioni vanno al gestore stesso che puo’ essere un PIMCO ad esempio e non alla banca. Seconda cosa,mi pare il minimo che una percentuale vada a professionisti del settore(quelli veri che lavorano per le piu’ grandi societa’ finanziarie internazionali ed i cui CV sono pubblici) che si prendono cura del fondo in cui abbiamo investito vendendo o comprando azioni a secondo dell’andamento dei mercati.Se presi in modo oculato,questi fondi possono portare entrate importanti al netto di commissioni ed inflazione.Inoltre il tizio afferma che pochi fondi hanno superato il benchmark,posso portare decine e decine di fondi con un rating di 4 e 5 stelle che hanno ampiamente superato il benchmark di riferimento.I miei genitori si sono comprati la seconda casa con i fondi gestiti in cui hanno investito…. Il consiglio che posso dare a chi investe in fondi e’ di decidere da soli quali fondi prendere in banca e non far scegliere alla banca.Informarsi,studiare e Investire,e non farsi consigliare da chi vende prodotti.
Gli Etf invece,vanno quasi a fortuna in base al mero andamento del mercato ,dell’indice di riferimento,senza poter intervenire nelle singole azioni presenti nello stesso. Cose positive. Esorta le persone ad informarsi,ed io aggiungerei che dovrebbero farlo a livello accademico ,con professori ed economisti veri,e non seguire questi guru della domenica pomeriggio che tirano acqua al proprio mulino.

Gian€ ,

Chiaro, preciso e schietto!

Ho scoperto questo podcast per caso, cercando tra i vari canali e ho deciso di ascoltarlo. Già dalla prima puntata che ho ascoltato mi ha convinto il suo modo schietto di trattare gli argomenti, il mettere in chiaro subito e ripetutamente che la favola dei soldi facili non esiste e che soprattutto non la troverete in questo podcast. Insomma, se cercate qualcuno che vi dice le cose come stanno, ascoltatelo!

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
Market Mover
Il Sole 24 Ore
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA

Potrebbero piacerti anche…

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Cripto
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Black Box
Guido Brera - Chora