
133 episodi

Alessandro Barbero Podcast - La Storia Curato da: Alessandro Datome
-
- Storia
-
-
4,2 • 120 valutazioni
-
Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali.
Versione 2.0
.
.
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
-
Waterloo 200 anni dopo - Alessandro Barbero (2015)
Una quasi introvabile vecchia registrazione con Alessandro Barbero sulla ricorrenza dei 200 anni dalla battaglia di Waterloo che sancì de facto la fine di Napoleone.
Tratto dalla trasmissione "GERONIMO", condotta da Claudio Visentin su RSI - Radiotelevisione svizzera italiana, 15 giugno 2015.
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=rqIePz4gv_c
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com -
La Alessiade - Alessandro Barbero (Teatro Carignano, 2022)
Alessandro Barbero racconta dell'Alessiade scritta da Anna Comnena e la visione bizantina sulle Crociate. Tratto dall'evento organizzato dal Festival Internazionale dell'Economia.
Fonte e intervento completo: https://www.festivalinternazionaledelleconomia.com/una-diversita-armata-cristiani-e-musulmani-alle-crociate-3-6-2022/
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com -
Perché gli italiani sono ancora divisi: storia del Meridione - Alessandro Barbero
Ancora oggi il banditismo e il brigantaggio nella società del meridione dopo l'Unità presentano aspetti controversi e poco studiati: tra questi, anche numerose vicende di donne con ruoli di spicco.
Intervengono Pino Aprile, Alessandro Barbero, Giordano Bruno Guerri, Arrigo Petacco, Lucy Riall. Coordina Gennaro Sangiuliano.
Evento èStoria 2013 - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lpIIMwT4mCQ
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com -
RUSSIA e UCRAINA come l'Italia con TRENTO e TRIESTE? - Alessandro Barbero (2022)
Alessandro Barbero ritorna sulla questione Russia-Ucraina durante un'intervista online, tra i temi trattati anche la similitudine con l'Italia e l'annessione di Trento e Trieste.
Intervista organizzata dai ragazzi del liceo Torricelli sulla loro "Radio Cactus".
Sito della Radio: https://sites.google.com/torricellieducational.com/ilcactus/home-page
Fonte video integrale: https://youtu.be/_qdvPUbYbwk
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/redazionecactus/
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com -
I danni della Storia - Alessandro Barbero ft. Nietzsche
Alessandro Barbero affronta un viaggio nel flusso della Storia.
Partendo dalla "Seconda inattuale" di Nietzsche e l'ipertrofia storica giungendo alla classe politica contemporanea, dall'utilità della suddivisione della storia in epoche al rapporto Storia-Economia.
L'incontro è condotto da Giuseppe Piccione, referente di RadioSiciliani, la radio scolastica del liceo scientifico di Catanzaro.
Canale YouTube: Radio Liceo Siciliani - RLS
Fonte: https://youtu.be/ifq6qwOZPu8
Instagram: @radiosiciliani
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com -
Chiamata alle Arti - Alessandro Barbero (Musei Reali di Torino, 2021)
Alessandro Barbero è ospite dell’Archivio di Stato di Torino e dei Musei Reali.
Uno dei dieci appuntamenti, da luglio a settembre, per offrire al pubblico di ogni età occasioni informali per scoprire le passioni che animano i «mestieri della cultura», l’avventura della ricerca, il rapporto con archivi, biblioteche, musei, teatri e tutto ciò che il patrimonio culturale può rappresentare nelle nostre vite.
Moderano il direttore dell’Archivio di Stato Stefano Benedetto e la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella.
Musei Reali di Torino: https://museireali.beniculturali.it/
Video/audio edit: DB Studio Agency - https://www.dbstudioagency.com/
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8
- - -
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com