
269 episodi

Attiviamo Energie Positive Attiviamo Energie Positive
-
- Istruzione
-
-
5,0 • 3 valutazioni
-
Un ciclo di webinar gratuiti, un progetto di Produzioni dal Basso nato con il supporto di Banca Etica, Etica SGR, Assimoco e con il contributo di tantissimi professionisti e nomi illustri dell’innovazione sociale italiana.
-
SHIFTON - I bisogni delle persone: come comprenderli e rispondere al meglio? - ep.5
Cosa motiva le persone ad effettuare delle scelte? Emanuel Ingrao, Founder & CEO di SHIFTON, ci racconta lo Human-Centered Design come approccio strategico per innovarsi e per rendere prodotti e servizi desiderabili.
-
Un futuro più giusto, per tutti e tutte: la missione del Forum Disuguaglianze e Diversità
Il ForumDD dal 2018 lavora per la riduzione delle disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento: scopriamone attività e progetti insieme a Silvia Vaccaro, Nunzia De Capite e Andrea Morniroli.
-
SHIFTON - Residenze sanitarie assistenziali, nuovi spazi per la comunità - ep.4
Le RSA: luoghi di innovazione aperti alla cittadinanza? Si può fare con il design. Ce ne parla Guglielmo Apolloni, Designer e Social Innovator in SHIFTON.
-
Comunità Energetiche Rinnovabili, da dove iniziare?
Si parla spesso delle comunità energetiche (CER), ma come nascono? Scopriamolo con Lorenzo Leoni della Cooperativa So.l.e di Ledro, e con Elisa Lombardi dell'associazione La buona fonte, che gestisce la CER di Riccomassimo (TN).
-
Io Gioco Davvero: il bando della Chiesa Avventista a sostegno dello sport
presentazione del bando della Chiesa Avventista, che sostiene con un contributo a fondo perduto al 50% i progetti sportivi rivolti ai giovani fino a 25 anni, proposti da Associazioni Sportive Dilettantistiche. Candidature aperte fino alle ore 12 del 13 settembre su: https://www.produzionidalbasso.com/network/di/chiesa-avventista#chiesa-avventista-initiative
-
Citizen Science, i cittadini protagonisti della ricerca
Insieme ad Alessia Smaniotto e Andrea Sforzi affrontiamo il tema della Citizen Science, attraverso esempi e casi pratici che ci permetteranno di capire al meglio le potenzialità di questa pratica collettiva.