237 episodi

Parliamo con il prof di religione, spiritualità, teologia, filosofia, cultura (anche pop), scuola. Un dialogo aperto a credenti e non credenti. Per chi è curioso e ha voglia di imparare e riflettere.

Bella, prof‪!‬ Gianmario Pagano

    • Religione e spiritualità
    • 5,0 • 7 valutazioni

Parliamo con il prof di religione, spiritualità, teologia, filosofia, cultura (anche pop), scuola. Un dialogo aperto a credenti e non credenti. Per chi è curioso e ha voglia di imparare e riflettere.

    I Giusti tra le nazioni la storia di De Fiore - con Andrea Ventura

    I Giusti tra le nazioni la storia di De Fiore - con Andrea Ventura

    Nel Giardino dei Giusti, presso lo Yad Vashem, un muro d'onore porta incisi i loro nomi, servendo come testimone eterno del loro sacrificio e della loro integrità. Questi uomini e donne, attraverso il loro esempio straordinario, ci insegnano il vero significato della responsabilità verso il prossimo e ci ricordano che, anche nelle circostanze più disperate, abbiamo il potere di fare la differenza. Ma chi erano veramente questi “giusti”? Dei santi o degli uomini comuni che hanno fatto, semplicemente, la cosa giusta al momento giusto? Insieme con Andrea Ventura, storico e ricercatore, parliamo di un interessantissmo caso italiano: Angelo De Fiore.

    • 1h 13 min
    Introduzione alla saga di Giuseppe e i suoi fratelli (Gen 37-50)

    Introduzione alla saga di Giuseppe e i suoi fratelli (Gen 37-50)

    Spendiamo due parole sui temi del grande racconto su Giuseppe e i suoi fratelli in Genesi, un capolavoro della letteratura sapienziale biblica e nello stesso tempo della letteratura universale.

    • 24 min
    La nascita di Beniamino e la morte di Rachele (Gen 35)

    La nascita di Beniamino e la morte di Rachele (Gen 35)

    Leggiamo e commentiamo insieme il capitolo 35 del libro di Genesi incentrato sulla morte di Rachele e la nascita di Beniamino, una vicenda che ha profonde implicazioni per il seguito del racconto.

    • 23 min
    La tragica - e tremenda - storia di Dina (Gen 34)

    La tragica - e tremenda - storia di Dina (Gen 34)

    Leggiamo e commentiamo insieme il capitolo 34 di Genesi: la violenza su Dina e le sue conseguenze.

    • 24 min
    Credere che Dio può, ma agire come se tutto dipendesse da noi (Gen 33)

    Credere che Dio può, ma agire come se tutto dipendesse da noi (Gen 33)

    Leggiamo e commentiamo Genesi al capitolo 33

    • 24 min
    La lotta più importante non è tra bene e male (Gen 32)

    La lotta più importante non è tra bene e male (Gen 32)

    Leggiamo e commentiamo Gen 32: Giacobbe lotta con l'angelo.

    • 35 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
7 valutazioni

7 valutazioni

Top podcast nella categoria Religione e spiritualità

Esercizi Spirituali
Ad maiorem Dei gloriam
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Le Apostole della Vita Interiore
Il Tempo del Risveglio
Jano
Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
Ellis De Bona
Vaniloquio - Tarocchi & Delizie
Clara Aloi e Fabio Albertini
Journey to Jannah
Naushin ♡