18 episodes

Il corso di “Diritto degli enti locali” ha ad oggetto l’organizzazione e il funzionamento degli enti locali nell’ordinamento repubblicano. In considerazione dei corsi di laurea all’interno dei quali si colloca il diritto degli enti locali, l’obiettivo formativo è il trasferimento oltre che delle conoscenze, anche della metodologia di acquisizione e di aggiornamento delle competenze in materia di enti locali.
Accanto, quindi, all’approccio ordinario caratterizzato da un programma tradizionale di diritto degli enti locali — origini storiche, quadro normativo attuale dell’organizzazione e delle funzioni degli enti locali, fonti del diritto, status degli amministratori locali, sistema di controlli —, si procederà, altresì, all’attualizzazione della materia, considerando il dibattito istituzionale, politico e quindi i riflessi sul piano giuridico de iure condito e de iure condendo.
Particolare attenzione sarà rivolta ai servizi pubblici e alla gestione associata delle funzioni da parte degli enti locali. Materie, queste, di significativo impatto sociale e di recente divenute oggetto di revisioni normative.

Diritto degli Enti Locali « Federica Stefano D'Alfonso

    • Education
    • 3.5 • 33 Ratings

Il corso di “Diritto degli enti locali” ha ad oggetto l’organizzazione e il funzionamento degli enti locali nell’ordinamento repubblicano. In considerazione dei corsi di laurea all’interno dei quali si colloca il diritto degli enti locali, l’obiettivo formativo è il trasferimento oltre che delle conoscenze, anche della metodologia di acquisizione e di aggiornamento delle competenze in materia di enti locali.
Accanto, quindi, all’approccio ordinario caratterizzato da un programma tradizionale di diritto degli enti locali — origini storiche, quadro normativo attuale dell’organizzazione e delle funzioni degli enti locali, fonti del diritto, status degli amministratori locali, sistema di controlli —, si procederà, altresì, all’attualizzazione della materia, considerando il dibattito istituzionale, politico e quindi i riflessi sul piano giuridico de iure condito e de iure condendo.
Particolare attenzione sarà rivolta ai servizi pubblici e alla gestione associata delle funzioni da parte degli enti locali. Materie, queste, di significativo impatto sociale e di recente divenute oggetto di revisioni normative.

    • video
    2. Il quadro costituzionale

    2. Il quadro costituzionale

    Caduta del fascismo Obiettivo: superare l'ordinamento comunale previsto nel ventennio. Gennaio del

    • 15 min
    • video
    18. La responsabilità degli amministratori e dipendenti degli enti locali

    18. La responsabilità degli amministratori e dipendenti degli enti locali

    La Responsabilità e Costituzione Fondamento della responsabilità → analogo a quello

    • 40 min
    • video
    17. Il sistema dei controlli - parte terza

    17. Il sistema dei controlli - parte terza

    Potere sostituivo ex art. 120 Cost. Il Governo può sostituirsi agli

    • 21 min
    • video
    16. Il sistema dei controlli - parte seconda

    16. Il sistema dei controlli - parte seconda

    Controllo sugli organi I controlli sugli organi possono concernere: la condotta dell'organo; il

    • 26 min
    • video
    15. Il sistema dei controlli – parte prima

    15. Il sistema dei controlli – parte prima

    Nozione di controllo In origine → attività di riscontro e vigilanza

    • 25 min
    • video
    14. Funzioni e Servizi pubblici locali

    14. Funzioni e Servizi pubblici locali

    Funzioni Tra le tematiche più rilevanti da approfondire nel diritto degli

    • 52 min

Customer Reviews

3.5 out of 5
33 Ratings

33 Ratings

Pitt.cesa80 ,

Fascia

Nella foto in copertina la fascia è indossata al contrario!!!!! Il manuale sarà affidabile???

Top Podcasts In Education

6 Minute English
BBC Radio
Learning English Conversations
BBC Radio
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
TED Talks Daily
TED
Learning English Vocabulary
BBC Radio
Learning Easy English
BBC

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Diritto dell'Unione Europea « Federica
Fabio Ferraro
Biologia Molecolare « Federica
Vincenzo De Simone
Storia Contemporanea « Federica
Lucia Valenzi
Fondamenti di Informatica « Federica
Valeria Vittorini
Organizzazione Aziendale LF « Federica
Stefano Consiglio
Corso Integrato di Medicina Clinica e Chirurgia Generale I « Federica
Bruno Amato