
134 episodi

DiWineTaste Podcast - Italiano Antonello Biancalana - DiWineTaste
-
- Gastronomia
-
-
5.0 • 4 valutazioni
-
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
-
Il Migliore Vino di Febbraio 2021: Torgiano Rosso Riserva Rubesco Vigna Monticchio 2015, Lungarotti
Il Torgiano Rosso Riserva Rubesco Vigna Monticchio è - senza ombra di dubbio - uno dei vini più rappresentativi dell'enologia umbra, da decenni degno rappresentante delle eccellenze italiane nel mondo. L'annata 2015 porta nei nostri calici un magnifico Sangiovese ricco di eleganza e classe, raffinata espressione della celeberrima vigna Monticchio, straordinario cru della denominazione d'origine controllata e garantita Torgiano Rosso Riserva.
-
Il Migliore Vino di Gennaio 2021: Alto Adige Moscato Giallo Passito Quintessenz 2016, Kellerei Kaltern
L'Alto Adige è magnifica terra di vini eccelsi, non da meno quelli prodotti con uve bianche aromatiche, come nel caso del vino che si è aggiudicato il titolo di migliore per il mese di gennaio 2021. Kellerei Kaltern - Cantina di Caldaro - si aggiudica per la seconda volta questo titolo, oltre ai cinque Diamanti DiWineTaste, con un vino prodotto con uve passite di Moscato Giallo.
-
Il Migliore Vino di Dicembre 2020: Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce 2012, Salvatore Molettieri
Salvatore Molettieri, il gigante dell'Aglianico, racconta il territorio di Taurasi e la grandezza della varietà Aglianico attraverso la personalità e l'unicità dei suoi vini. La strepitosa Riserva Cinque Querce 2012 si conferma ai vertici dell'eccellenza della denominazione Taurasi, un Aglianico complesso ed elegante, risultato di un percorso qualitativo e produttivo che hanno portato Salvatore Molettieri ai vertici del'enologia italiana e del mondo.
-
Il Migliore Vino di Novembre 2020: Etna Rosso Fragore 2016, Donnafugata
Donnafugata è una delle più significative e rappresentative cantine della Sicilia, nata nel 1983 dalla lungimiranza di Giacomo Rallo e sua moglie Gabriella Anca con il preciso obiettivo di intraprendere un progetto innovativo di qualità enologica. Vini di alta qualità, celebrati e consolidati oramai da decenni, importanti rappresentanti della Sicilia come questo magnifico Etna Rosso Fragore 2016 nel quale si esalta la bellezza e le potenzialità del Nerello Mascalese, fra le uve più interessanti di questa regione.
-
Il Migliore Vino di Ottobre 2020: Alto Adige Gewürztraminer Concerto Grosso 2019, Elena Walch
Elena Walch è una delle primedonne del panorama enologico italiano, da tutti considerata "la regina del Gewürztraminer". I suoi vini sono da sempre emblema di qualità ed eleganza, classe e raffinatezza. Non fa eccezione il bellissimo Gewürztraminer Concerto Grosso, migliore vino del mese di ottobre 2020.
-
Il Migliore Vino di Settembre 2020: Bianko 2017, Macondo
Macondo è una piccola realtà vitivinicola gestita con scrupolosa cura da Lorenzo Catasta che, nel 2016, ha deciso di produrre vino dalle vigne del padre, piantate 50 anni fa. Bianko - questo il nome dell'unico vino prodotto da Macondo - nasce dall'unione di Trebbiano Toscano e Pecorino, maturato per 22 mesi in barrique, esprime magnifica complessita e ricchezza sensoriale, una sequenza infinita di profumi esatti, tanto da meritare i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Settembre 2020.
Recensioni dei clienti
Grande Antonello Biancalana
Solo una passione così grande per il mondo enologico da parte di Antonello Biancalana puo' dare come risultato delle perle di informazione pratiche e utilissime per chi ama il mondo del vino. Alzò il calice anch'io e brindo a questa nuova iniziativa. Complimenti