19 episodi

Questo è il podcast del progetto www.eliminareilcaos.it : "Eliminare il caos in classe con il casinometro, la mindfulness e le neuroscienze". Le nostre sono "conversazioni comode" con persone interessanti e che fanno un lavoro importante e hanno qualcosa da dire. Sono interviste da guardare e ascoltare senza fretta, con comodo, appunto. Per estrarre dall'esperienza dell'intervistato quella piccola cosa utile e aiutarci a sopravvivere meglio nel caos quotidiano. Con comodo e senza fretta, che di frenesia in giro ce n'è fin troppa. Le interviste vengono publicate su Youtube e sulle piattaforme di podcast più conosciute.

Eliminare il Caos Mauro Sandrini

    • Istruzione
    • 5,0 • 1 valutazione

Questo è il podcast del progetto www.eliminareilcaos.it : "Eliminare il caos in classe con il casinometro, la mindfulness e le neuroscienze". Le nostre sono "conversazioni comode" con persone interessanti e che fanno un lavoro importante e hanno qualcosa da dire. Sono interviste da guardare e ascoltare senza fretta, con comodo, appunto. Per estrarre dall'esperienza dell'intervistato quella piccola cosa utile e aiutarci a sopravvivere meglio nel caos quotidiano. Con comodo e senza fretta, che di frenesia in giro ce n'è fin troppa. Le interviste vengono publicate su Youtube e sulle piattaforme di podcast più conosciute.

    Il Karatedo come disciplina: intervista all'autore Flavio Sangalli

    Il Karatedo come disciplina: intervista all'autore Flavio Sangalli

    Mauro Sandrini, autore di "Eliminare il caos in classe" e curatore dell'omonimo podcast, intervista Flavio Sangalli, autore del libro "Il Karatedo come disciplina", edizioni Homeless Book 2024

    • 32 min
    Intervista a Everardo Minardi - Sociologo e fondatore delle Edizioni Homeless Book

    Intervista a Everardo Minardi - Sociologo e fondatore delle Edizioni Homeless Book

    • 56 min
    Flavio Sangalli: un viaggio nel karate come via di vita

    Flavio Sangalli: un viaggio nel karate come via di vita

    L’intervista di Mauro Sandrini (www.eliminareilcaos.it) a Flavio Sangalli, autore di "La via dell'armonia", offre un approfondimento su come il Karate Wado Ryu, un'arte marziale giapponese, possa essere impiegata come strumento di sviluppo personale e sociale.

    Sangalli, con una vasta esperienza sia nel campo manageriale che nell'insegnamento, discute il valore educativo e etico delle arti marziali, sottolineando come possano fornire modelli di comportamento positivi e strategie di autodifesa.

    Il suo approccio integra la filosofia orientale con tecniche pratiche, promuovendo l'importanza dell'armonia interiore e della cooperazione nel contesto sociale e lavorativo. Attraverso il suo lavoro, Sangalli invita ad adottare un approccio olistico allo sviluppo individuale, enfatizzando il concetto di "Kaizen", ovvero il miglioramento continuo, come filosofia di vita.

    Nel podcast, Sangalli delinea come l'educazione e la formazione possano beneficiare dall'applicazione di queste discipline, proponendo un modello di insegnamento che valorizza il carattere e il comportamento oltre la pura conoscenza. Evidenzia inoltre l'importanza di modelli di riferimento positivi, sia nella formazione dei giovani che nella gestione organizzativa, e di come la pratica delle arti marziali possa contribuire significativamente in questo senso. Attraverso esempi tratti dalla sua esperienza personale e professionale, Sangalli offre un quadro stimolante e pratico su come integrare questi principi nella vita quotidiana e nel contesto educativo.

    • 36 min
    Sui temi difficili chi forma i formatori? Intervista a Michele Stasi

    Sui temi difficili chi forma i formatori? Intervista a Michele Stasi

    Ne parliamo con Michele Stasi, antropologo del conflitto e dell'educazione e coordinatore del Corso di perfezionamento su "Metodi e Tecniche di Gestione e Mediazione dei conflitti nelle professioni educative" dell'Università Bicocca di Milano. Link della puntata: https://eliminareilcaosinclasse.substack.com/p/sui-temi-difficili-chi-forma-i-formatori
    È una intervista di Mauro Sandrini per "Eliminare il caos in classe": https://www.eliminareilcaos.it/

    • 34 min
    Un'altra scuola è possibile

    Un'altra scuola è possibile

    Non perdere le prossime interviste! Iscriviti gratis alla newsletter: https://eliminareilcaosinclasse.subst... Benvenuti a questa nuova puntata del podcast di https://www.eliminareilcaos.it


    Cari appassionati dell'educazione, oggi ho l'onore di presentarvi un'intervista con Rosalba Bratta, Dirigente Scolastico e autrice del libro "Piccole anime traghettate nel dolce naufragar dell'educazione". La sua visione dell'educazione e il suo metodo innovativo sono fonte di ispirazione per molti di noi.

    CHI È ROSALBA BRATTA?
    Rosalba Bratta è pedagogista, dirigente scolastica e fondatrice di due progetti educativi innovativi: la scuola dell’infanzia parificata “Qui Quo Qua” e la scuola parentale “Oltre Scuola”. Da anni facilita le relazioni tra genitori, insegnanti e bambini, con un approccio cognitivo-emozionale. Ha scritto un libro intitolato “Piccole Anime Traghettate nel Dolce Naufragar dell’Educazione” in cui racconta le sue esperienze e le sue riflessioni sulla pedagogia.

    PUNTI CENTRALI DELL'INTERVISTA
    1. L'Osservazione sul Campo: La storia dietro la scuola dell'infanzia parificata “Qui Quo Qua” e la recente fondazione della scuola parentale “Oltre Scuola”.
    2. L'Educazione Umana e la cinofilia: come un cane a scuola può insegnarci il linguaggio del corpo e migliorare la nostra comunicazione con gli alunni.
    3. Il Potere del Gioco: L'importanza del gioco nell'apprendimento e come esso crea un ambiente dove l'errore è parte del processo.
    4. La Scuola non è una fabbrica: l'educazione non è un prodotto ma un viaggio, dove il "come" è altrettanto importante del "cosa".
    5. L'individualità nell'apprendimento**: valorizzare l'unicità di ogni bambino e cambiare prospettiva può fare la differenza.
    6. La collaborazione con i genitori: la formazione dei genitori come chiave per una collaborazione efficace tra casa e scuola.

    Condividete questa intervista con i vostri colleghi e discutetene insieme. C'è tanto da imparare da Rosalba e dalla sua esperienza. E non dimenticate di iscrivervi al canale per non perdere le prossime interviste! #EducazioneInnovativa #InsegnareConPassione #EliminareilCaos #scuola


    Newsletter: https://eliminareilcaosinclasse.subst...
    Sito internet: https://www.eliminareilcaos.it/
    Facebook: a...

    • 37 min
    Prendere decisioni difficili con l'IA e il fuoco sacro della connessione umana

    Prendere decisioni difficili con l'IA e il fuoco sacro della connessione umana

    Info: https://eliminareilcaos.it/cambiamostrada
    [Worskhop esperienziale] Affrontare il cambiamento con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, 5 Agosto 2023, Centro Zen Shotaiji, Lequio Tanaro (CN)

    Scopri come radicare le decisioni difficili nel fuoco sacro della connessione umana, unico e insostituibile strumento nell'era dell'IA - non perdere l'opportunità di unirsi a noi nel workshop che si svolge in un luogo magico.

    In questa puntata Mauro Sandrini intervista Silvana Bragante che è psicoterapeuta e insegnante di Movimento Autentico . Durante la conversazione abbiamo approfondito come ci sia bisogno di tutti gli strumenti a nostra disposizione quando abbiamo una decisione difficile da prendere. Abbiamo bisogno di tutti gli strumenti ma, soprattutto, di radicare le nostre decisioni il quello che è il vero e proprio fuoco sacro che ci muove dall'origine dei tempi: la connessione umana.

    Silvana, esperta di Movimento Autentico, ci mostra come questa disciplina possa aiutare le persone a riconnettersi con se stesse e a comprendere meglio i propri schemi quando si entra in difficoltà e come sia possibile sfruttare il valore della connessione umana - la nostra innata capacità di relazione - come elemento fondamentale nel processo decisionale.

    Si tratta di una frontiera a cui ci pone di fronte l'Intelligenza Artificiale che possiamo sfruttare ma a cui non possiamo delegare la nostra umanità.

    La conversazione si è poi spostata su temi cruciali come l'autenticità delle relazioni nell'era dell'IA, l'importanza della comunicazione trasparente e il ruolo dei social media. Abbiamo discusso di come il rapporto con l'IA debba essere inquadrato all'interno della realtà della nostra interdipendenza come esseri umani.

    Infine, abbiamo presentato il nostro prossimo workshop esperienziale, in programma il 5 Agosto 2023 presso il Centro Zen Shotaiji (https://hokuzenko.it/) a Lequio Tanaro (CN).

    Questo workshop, che unisce elementi di scienza, tecnologia e consapevolezza corporea, è progettato per coloro che ricoprono ruoli decisionali e desiderano migliorare le proprie capacità di gestione in situazioni di caos, mantenendo al contempo chiarezza e umanità. Durante l'evento, forniremo strumenti pratici e tecniche basate sul Movimento Autentico per aiutare i partecipanti a migliorare la regolazione volontaria dell'attenzione, a riconoscere e gestire le emozioni e a prendere decisioni efficaci nei momenti critici.

    Invitiamo tutti coloro che sono interessati a sviluppare tali competenze a unirsi a noi nel workshop. È un'opportunità per sperimentare nuovi metodi e tecniche per migliorare le decisioni, sia a livello personale che professionale.


    #IntelligenzaArtificiale #MovimentoAutentico #ConnessioneUmana #FuocoSacro #DecisioniDifficili #GestioneDelCaos #Psicoterapia #WorkshopEsperienziale #CentroZenShotaiji #Hokuzenko

    INFO WORKSHOP
    Info: https://eliminareilcaos.it/cambiamostrada
    [Worskhop esperienziale] Affrontare il cambiamento con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, 5 Agosto 2023, Centro Zen Shotaiji, Lequio Tanaro (CN)

    CONTATTI:
    Sito internet: https://www.eliminareilcaos.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/Eliminareilcaos
    Twitter: @maurosandrini


    PER APPROFONDIRE: LINK E LIBRI CITATI NELL'INTERVISTA

    Cambiamo strada. Le 15 lezioni del coronavirus, Edgar Morin, Raffaello Cortina Editore,...

    • 52 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Istruzione

6 Minute English
BBC Radio
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
Learning English Conversations
BBC Radio
TED Talks Daily
TED
Learning English Vocabulary
BBC Radio
Learning English Grammar
BBC Radio