25 min

Ep.1: Scrivere: dal curriculum all’identità online MY TURN

    • Istruzione

Il modo più classico per approcciarsi a un’azienda è inviare il proprio curriculum, spesso accompagnato da una cover letter. Il rischio di non essere presi in considerazione, però, è alto. Come costruire, quindi, un CV che catturi l’attenzione? Quali sono gli elementi da valorizzare? E quanto deve essere lunga una lettera motivazionale? Oggi, tuttavia, bisogna concentrarsi anche su altri aspetti, come, per esempio, l’importanza di curare la propria identità sul web. Il più delle volte, infatti, durante il processo di selezione le risorse umane cercano informazioni online sui candidati. Francesca Milano ne parla con Eduardo Camerlengo, HR director di Protiviti, a partire dai temi scelti dal Career Service del Politecnico di Milano, per fornire consigli utili alla studentessa e al neolaureato del Politecnico presenti in studio.

Il modo più classico per approcciarsi a un’azienda è inviare il proprio curriculum, spesso accompagnato da una cover letter. Il rischio di non essere presi in considerazione, però, è alto. Come costruire, quindi, un CV che catturi l’attenzione? Quali sono gli elementi da valorizzare? E quanto deve essere lunga una lettera motivazionale? Oggi, tuttavia, bisogna concentrarsi anche su altri aspetti, come, per esempio, l’importanza di curare la propria identità sul web. Il più delle volte, infatti, durante il processo di selezione le risorse umane cercano informazioni online sui candidati. Francesca Milano ne parla con Eduardo Camerlengo, HR director di Protiviti, a partire dai temi scelti dal Career Service del Politecnico di Milano, per fornire consigli utili alla studentessa e al neolaureato del Politecnico presenti in studio.

25 min

Top podcast nella categoria Istruzione

6 Minute English
BBC Radio
TED Talks Daily
TED
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
Learning English Conversations
BBC Radio
Learning English Vocabulary
BBC Radio
Learning Easy English
BBC