439 episodi

Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale!
Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile!
Contenuti extra su Telegram :-)

Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Entra nella community di coloro che vogliono vivere una vita spaziale!

Entra nel supporter club!

La mia vita spaziale Apple Evangelism

    • Tecnologia
    • 5,0 • 9 valutazioni

Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale!
Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile!
Contenuti extra su Telegram :-)

Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Entra nella community di coloro che vogliono vivere una vita spaziale!

Entra nel supporter club!

    Ci si può innamorare di una Intelligenza Artificiale?

    Ci si può innamorare di una Intelligenza Artificiale?

    Nel video di oggi, mi immergo nel racconto "Finalmente" di Isaac Asimov, una storia che esplora le complessità delle interazioni tra umani e robot. Vi racconto la storia di Claire Belmont, una casalinga insicura, che trova un sorprendente supporto emotivo in Tony, un robot umanoide. Vedremo come Tony trasforma la vita di Claire, aiutandola a ritrovare fiducia in sé stessa, solo per poi scomparire, lasciandola con una lezione preziosa sulla natura dell'amore e delle relazioni umane. Analizzerò le implicazioni etiche e psicologiche di queste interazioni e cosa possiamo imparare da questa toccante storia di Asimov.
    00:00 - Saluti iniziali
    00:26 - Racconto di Asimov
    06:03 - Commento al racconto
    06:29 - Può innamorarsi un’AI?
    07:39 - Illusione di intimità
    08:37 - Distorsione della realtà
    09:29 - Problemi etici
    10:23 - Impatto sulle relazioni umane
    11:08 - Problemi di privacy
    11:36 - Persone vulnerabili
    12:09 - Normative
    13:22 - Test con ChatGPT
    14:06 - Sincerità
    14:36 - Autocoscienza e AI
    15:32 - Riflessione finale
    https://youtu.be/7iCSH6owdNg
    🚀 Iscriviti al canale per non perdere nessuna delle puntate!
    💡 Cerca consigli su come migliorare la tua produttività con Apple? Visita il mio sito ufficiale www.andreabrugnoli.it
    📱 Seguimi sui social per rimanere aggiornati sulle ultime novità e per uno sguardo dietro le quinte.
    🛒 Sconti & shop su Amazon: https://amzn.to/47YtK6r
    🎙 Ascoltami su iTunes, Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, Deezer, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS.
    🎞 I miei video: https://andreabrugnoli.click/video
    ___
    💛 Recensioni su Google: http://www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Parla con me: http://www.andreabrugnoli.click/telegram !
    ❤️ Recensioni su iTunes: http://www.andreabrugnoli.click/love
    ___
    🥇 Diventa produttore: http://www.andreabrugnoli.click/satispay
    🏆 Ottieni consulenza su Telegram: http://www.andreabrugnoli.click/produci
    ___
    💎 Pillole sulla comunicazione: http://www.andreabrugnoli.click/twitter
    💡 Gadgets: http://www.andreabrugnoli.click/store
    🔎 La mia attrezzatura e i libri che ti consiglio: http://www.andreabrugnoli.click/kit
    👁 Il mio biglietto da visita: https://andreabrugnoli.click/card


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.

    • 16 min
    Uso militare dell'AI: a che punto siamo?

    Uso militare dell'AI: a che punto siamo?

    In questo video, esploro "Certezza di Esperto" di Isaac Asimov, un racconto che ci porta in un futuro dove la civiltà ha dimenticato come fare calcoli manuali, affidandosi completamente ai computer. Vi racconto la storia di Myron Aub, un tecnico che riscopre questa abilità dimenticata, solo per vedere la sua scoperta trasformarsi in un'arma nelle mani dei militari. Discuterò le implicazioni morali e sociali di questa riscoperta e farò un parallelo con la nostra dipendenza tecnologica attuale. Unisciti a me per scoprire come Asimov ci mette in guardia sui pericoli dell'eccessiva fiducia nella tecnologia.

    https://youtu.be/gYp3nTQVQ44

    🚀 Iscriviti al canale per non perdere nessuna delle puntate!
    💡 Cerca consigli su come migliorare la tua produttività con Apple? Visita il mio sito ufficiale www.andreabrugnoli.it
    📱 Seguimi sui social per rimanere aggiornati sulle ultime novità e per uno sguardo dietro le quinte.
    🛒 Sconti & shop su Amazon: https://amzn.to/47YtK6r
    🎙 Ascoltami su iTunes, Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, Deezer, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS.
    🎞 I miei video: https://andreabrugnoli.click/video
    ___
    💛 Recensioni su Google: http://www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Parla con me: http://www.andreabrugnoli.click/telegram !
    ❤️ Recensioni su iTunes: http://www.andreabrugnoli.click/love
    ___
    🥇 Diventa produttore: http://www.andreabrugnoli.click/satispay
    🏆 Ottieni consulenza su Telegram: http://www.andreabrugnoli.click/produci
    ___
    💎 Pillole sulla comunicazione: http://www.andreabrugnoli.click/twitter
    💡 Gadgets: http://www.andreabrugnoli.click/store
    🔎 La mia attrezzatura e i libri che ti consiglio: http://www.andreabrugnoli.click/kit
    👁 Il mio biglietto da visita: https://andreabrugnoli.click/card


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.

    • 17 min
    Ruote autonome e cuori sintetici

    Ruote autonome e cuori sintetici

    "Sally" ci porta in un mondo dove le auto non sono solo mezzi di trasporto ma entità senzienti capaci di affetto e lealtà. Attraverso la storia di un rifugio per auto automatiche senzienti e il loro legame con l'umano che le ha salvate, Isaac Asimov tocca questioni di autonomia, diritti delle intelligenze artificiali e la potenziale armonia tra umani e macchine. In questa puntata, discutiamo come "Sally" sollevi questioni etiche profonde sull'avanzamento della tecnologia, sulla nozione di obsolescenza e sull'essenza stessa dell'amicizia e della lealtà.
    Ogni puntata del nostro podcast non solo racconta queste storie affascinanti ma invita anche alla riflessione su temi che, sebbene formulati decenni fa, rimangono incredibilmente rilevanti nell'attuale era digitale.
    🚀 Iscriviti al canale per non perdere nessuna delle puntate!
    💡 Cerca consigli su come migliorare la tua produttività con Apple? Visita il mio sito ufficiale www.andreabrugnoli.it
    📱 Seguimi sui social per rimanere aggiornati sulle ultime novità e per uno sguardo dietro le quinte.
    🛒 Sconti & shop su Amazon: https://amzn.to/47YtK6r
    🎙 Ascoltami su iTunes, Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, Deezer, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS.
    🎞 I miei video: https://andreabrugnoli.click/video
    ___
    💛 Recensioni su Google: http://www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Parla con me: http://www.andreabrugnoli.click/telegram !
    ❤️ Recensioni su iTunes: http://www.andreabrugnoli.click/love
    ___
    🥇 Diventa produttore: http://www.andreabrugnoli.click/satispay
    🏆 Ottieni consulenza su Telegram: http://www.andreabrugnoli.click/produci
    ___
    💎 Pillole sulla comunicazione: http://www.andreabrugnoli.click/twitter
    💡 Gadgets: http://www.andreabrugnoli.click/store
    🔎 La mia attrezzatura e i libri che ti consiglio: http://www.andreabrugnoli.click/kit
    👁 Il mio biglietto da visita: https://andreabrugnoli.click/card

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.

    • 19 min
    Che storie racconta l'AI??

    Che storie racconta l'AI??

    "Cantastorie" di Isaac Asimov ci porta in un viaggio nostalgico verso il futuro della narrazione, dove un vecchio apparecchio di storytelling, Il Bardo, suscita riflessioni sulla perdita della narrazione umana a favore della generazione automatizzata di storie. In questa puntata, ci immergiamo nelle tematiche della creatività, dell'importanza della narrazione umana e della nostra relazione sempre più complessa con la tecnologia. Esploriamo come Asimov ci invita a valutare l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla creatività e sulla conservazione delle nostre storie più umane.
    🚀 Iscriviti al canale per non perdere nessuna delle puntate!
    💡 Cerca consigli su come migliorare la tua produttività con Apple? Visita il mio sito ufficiale www.andreabrugnoli.it
    📱 Seguimi sui social per rimanere aggiornati sulle ultime novità e per uno sguardo dietro le quinte.
    🛒 Sconti & shop su Amazon: https://amzn.to/47YtK6r
    🎙 Ascoltami su iTunes, Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, Deezer, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS.
    🎞 I miei video: https://andreabrugnoli.click/video
    ___
    💛 Recensioni su Google: http://www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Parla con me: http://www.andreabrugnoli.click/telegram !
    ❤️ Recensioni su iTunes: http://www.andreabrugnoli.click/love
    ___
    🥇 Diventa produttore: http://www.andreabrugnoli.click/satispay
    🏆 Ottieni consulenza su Telegram: http://www.andreabrugnoli.click/produci
    ___
    💎 Pillole sulla comunicazione: http://www.andreabrugnoli.click/twitter
    💡 Gadgets: http://www.andreabrugnoli.click/store
    🔎 La mia attrezzatura e i libri che ti consiglio: http://www.andreabrugnoli.click/kit
    👁 Il mio biglietto da visita: https://andreabrugnoli.click/card

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.

    • 22 min
    Amicizia oltre i circuiti: AI fedele amica dell'uomo?

    Amicizia oltre i circuiti: AI fedele amica dell'uomo?

    In questa puntata esploriamo "Il fedele amico dell'uomo", un racconto di Isaac Asimov che sfida le nostre percezioni sull'intelligenza artificiale e sulle relazioni che formiamo. La storia di un ragazzo e del suo robot-cane in un futuro non troppo lontano ci fa riflettere sulla possibilità di legami autentici tra umani e macchine. Discutiamo di come Asimov anticipi questioni di autonomia, intelligenza artificiale emotiva e i diritti delle macchine, portandoci a considerare cosa significa veramente essere "amici" in un'epoca di avanzamenti tecnologici senza precedenti.
    🚀 Iscriviti al canale per non perdere nessuna delle puntate!
    💡 Cerca consigli su come migliorare la tua produttività con Apple? Visita il mio sito ufficiale www.andreabrugnoli.it
    📱 Seguimi sui social per rimanere aggiornati sulle ultime novità e per uno sguardo dietro le quinte.
    🛒 Sconti & shop su Amazon: https://amzn.to/47YtK6r
    🎙 Ascoltami su iTunes, Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, Deezer, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS.
    🎞 I miei video: https://andreabrugnoli.click/video
    ___
    💛 Recensioni su Google: http://www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Parla con me: http://www.andreabrugnoli.click/telegram !
    ❤️ Recensioni su iTunes: http://www.andreabrugnoli.click/love
    ___
    🥇 Diventa produttore: http://www.andreabrugnoli.click/satispay
    🏆 Ottieni consulenza su Telegram: http://www.andreabrugnoli.click/produci
    ___
    💎 Pillole sulla comunicazione: http://www.andreabrugnoli.click/twitter
    💡 Gadgets: http://www.andreabrugnoli.click/store
    🔎 La mia attrezzatura e i libri che ti consiglio: http://www.andreabrugnoli.click/kit
    👁 Il mio biglietto da visita: https://andreabrugnoli.click/card

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.

    • 19 min
    Questa volta la Apple ha sbagliato in pieno sugli iPad!

    Questa volta la Apple ha sbagliato in pieno sugli iPad!

    Un commento a caldo sulle ultime novità Apple...
    Un video di getto, registrato da un fan Apple senza pari!
    Impara a comunicare con Andrea Brugnoli, il tuo personal trainer digitale su www.andreabrugnoli.it 
    🎙 Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast
    ______
    💛 Recensioni su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Parla con me: www.andreabrugnoli.click/telegram !
    ❤️ Recensioni su iTunes: www.andreabrugnoli.click/love
    ______
    🥇 Diventa produttore: www.andreabrugnoli.click/satispay
    🏆 Ottieni consulenza su Telegram: www.andreabrugnoli.click/produci
    ______
    💎 Pillole sulla comunicazione: www.andreabrugnoli.click/twitter
    ______
    💡 Gadgets: www.andreabrugnoli.click/store
    ______
    🔎 La mia attrezzatura e i libri che ti consiglio: www.andreabrugnoli.click/kit


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.

    • 7 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
9 valutazioni

9 valutazioni

holdon80 ,

Molto valido

Ascolto ormai da alcuni anni: molto utile e simpatico.

Vecchio Amico Samuele ,

Spettacolo!!!

Che gusto scoprire un internet altrimenti ignoto!... grazie Andrea

Paperino 27 ,

Alta qualità

Ho scoperto il mondo del podcasting da circa un anno e mezzo e il tuo è stato uno dei primi che ho iniziato a ascoltare che tuttora seguo con interesse sempre ricco di contenuti utili senza fronzoli
Grazie Andrea

Top podcast nella categoria Tecnologia

Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
EasyApple
EasyPodcast
Apple Events (video)
Apple
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
CRASH – La chiave per il digitale
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal

Potrebbero piacerti anche…

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media